
Dicembre 2016
11.12.2016 – Trento – Concerto di Natale per Amnesty International
Seconda data del tradizionale «Concerto di Natale per Amnesty International», proposto dall’associazione Laboratorio Musicale di Ravina, in collaborazione coi gruppi locali di Amnesty International. Protagonisti di questo secondo appuntamento, in programma a Trento domenica 11 dicembre alle ore 18 nella Chiesa Santissimo Sacramento, saranno il Coro polifonico Laboratorio Musicale di Ravina, diretto dal maestro Maurizio Postai, le sezioni di Besenello, Cognola e Ravina-Romagnano del Coro Voci Bianche della Scuola i Minipolifonici di Trento, dirette in questa occasione dal maestro Eddy…
Ulteriori informazioni »14.12.2016 – Trento – «Fatti, Opinioni, Invenzioni? Il tema migrazioni»
Mercoledì 14 dicembre 2016 alle ore 18.00 a Trento, nella Sala don Guetti è in programma l'incontro: «Fatti, Opinioni, Invenzioni? Il tema migrazioni». Quest’anno «Unimondo», un portale online che si occupa di ambiente, diritti umani, pace, cooperazione internazionale, democrazia, nuovi stili di vita, festeggia i 18 anni: un’età simbolica, notevole per la Rete. Unimondo, un progetto di Fondazione Fontana Onlus, è presente online attraverso la qualità della sua informazione quotidiana, ma si impegna concretamente attraverso la partecipazione a campagne concrete…
Ulteriori informazioni »17.12.2016 – Trento – Reading a tre voci «Il cerchio della guerra»
Sabato 17 dicembre 2016 alle ore 18,30 a Trento, nella Sala della Fondazione Caritro è in programma il reading a tre voci «Il cerchio della guerra», scritto da Mario Spallino e Patrizia Pasquì che ripercorrendo la storia di «Emergency», ci ricorda cosa sono stati questi anni di conflitti, lotta al terrorismo e stragi a partire dall’11 settembre 2001. Un modo diverso per parlare dell'associazione. La lettura sarà curata dai volontari del gruppo Emergency di Trento. Info: 340.3035203 - [email protected]
Ulteriori informazioni »11.12.2016 – Rovereto (Tn) – Dalle Donne alle Donne
«Dalle Donne alle Donne» si terrà domenica 11 dicembre 2016 alle ore 17 nella Sala della Fondazione Caritro . Nel corso dell'appuntamento verranno presentati i progetti solidali delle associazioni «TAM TAM per Korogocho» e Gruppo Autonomo Volontari. Ingresso libero.
Ulteriori informazioni »Ottobre 2016
08.10.2016 – Partenza da San Bonifacio (Vr) – Escursione a Treviso e Conegliano [iscrizione]
L'Associazione Ricercatori Documenti Storici Onlus di San Bonifacio organizza una escursione a Treviso, Conegliano e all'Abbazia di Follina, sabato 8 ottobre 2016. Per informazioni e iscrizioni:
Ulteriori informazioni »Settembre 2016
Padova e Trento – «Armi e bagagli. Migrazioni e diritto al futuro»
La World Social Agenda, il percorso culturale ed educativo di Fondazione Fontana onlus rivolto alle scuole di Padova, Trento e province, è dedicato quest'anno al tema delle migrazioni. «Armi e bagagli. Migrazioni e diritto al futuro» affronterà le tematiche del fenomeno migratorio e dei diritti umani legati alla libertà di movimento e alla costruzione di un progetto di vita degno, in rete con le realtà istituzionali e con le organizzazioni del territorio che hanno a che fare in modo più…
Ulteriori informazioni »Agosto 2016
08-09.10.2016 – Partenza da San Bonifacio-Soave (Vr) e Verona – Partecipazione alla «Marcia della Pace» Perugia-Assisi
Domenica 9 ottobre 2016 un nuovo importante appuntamento nazionale in Umbria per la «Marcia per la Pace Perugia-Assisi», evento che da più di 50 anni riunisce insieme cittadini, gruppi, organizzazioni provenienti da tutta Italia nel nome della Pace e della Fratellanza tra i Popoli, lungo la via della nonviolenza tracciata nel 1961 da Aldo Capitini. Come riporta l'Appello per la Marcia PerugiAssisi 2016, «Camminando da Perugia ad Assisi daremo un volto a questi impegni, a tutti i nostri percorsi di…
Ulteriori informazioni »29.08.2016 – Monzambano (Mn) – «La vie en rose», aneddoti e canzoni di Edith Piaf
Lunedì 29 agosto 2016 alle ore 20,30 nella Cantina degli Artisti è in programma l'Apericena con spettacolo musicale «La vie en rose», organizzato dalla Compagnia «I Gotturni». Regia di Claudio Messini. L'attrice Anna Paganini Bresaola canterà Edith Piaf, la cantante francese più importante di tutti tempi. «In Edith Piaf ho trovato una grandezza, una potenza e, al tempo stesso, un'umiltà che mi disarmano e mi emozionano», spiega Anna Paganini Bresaola. Al termine dello spettacolo verrà servito un intrattenimento culinario. Per…
Ulteriori informazioni »Maggio 2016
31.05.2016 – Rovereto (Tn) – «Teatri di guerra»
Martedì 31 maggio 2016 - ore 20,30 - Rovereto (Tn) - Urban Center «Teatri di guerra» La Scuola di Comunità invita al percorso «Guerre e Migranti» per parlare di luoghi dei conflitti, rotte di migrazione ed esperienze di accoglienza, serate per approfondire la natura del movimenti migratori attuali e promuovere buone pratiche di accoglienza. Interverranno il giornalista, scrittore e documentarista Raffaele Crocco, curatore dell’«Atlante delle guerre e dei conflitti nel mondo» e Fabio Pipinato, Presidente Ipsia del Trentino. Coordina gli…
Ulteriori informazioni »31.05.2016 – Cognola (Tn) – «Monsignor Romero, martire per il popolo», con Francesco Comina e Adolfo Perez Esquivel
Martedì 31 maggio 2016 - ore 18,00 - Cognola (Tn) - Sala polifunzionale «Monsignor Romero, martire per il popolo» Presentazione del libro di Francesco Comina «Monsignor Romero, martire per il popolo. I giorni ultimi nel racconto del diario». Con l'autore dialogherà l'autore della prefazione, Adolfo Perez Esquivel, premio Nobel per la pace. Modera Vittorino Rodaro. Evento organizzato dalla associazione «Tremembè» in collaborazione con una rete di 15 associazioni trentine. Informazioni: [email protected]
Ulteriori informazioni »