
Maggio 2016
30.05.2016 – Brentonico (Tn) – «Di fiore in fiore: il macrocosmo delle api»
Lunedì 30 maggio 2016 - ore 20,30 - Brentonico (Tn) - nella sede del Teatro «Di fiore in fiore: il macrocosmo delle api» Incontro della rassegna «Sei quello che mangi», percorso di riflessione su cibo, lavoro e grande distribuzione organizzata organizzato dal Gruppo d Acquisto Solidale «Brentegas» in collaborazione con Circolo Arci «Ugo Winkler Brentonico» e «La Colonnina». Con la proiezione del film documentario «Di fiore in fiore. Il microcosmo delle api». Alla serata saranno presenti ed interverranno dei rappresentanti…
Ulteriori informazioni »30.05.2016 – Bolzano – «Il diritto all’utopia», con Adolfo Perez Esquivel e Serge Latouche
Lunedì 30 maggio 2016 - ore 18,00 - Bolzano - Libera Università «Il diritto all'utopia» La casa editrice «Il Margine» all'interno di «Utopia500-Trento» presenta un dialogo con con Adolfo Perez Esquivel , Serge Latouche e Grazia Tuzi . Si parlerà di diritto all'utopia. Uscire dalla religione del mercato e danzare la vita. Informazioni: 0461.983368 - [email protected]
Ulteriori informazioni »29.05.2016 – Meano (Tn) – «Dalle Alpi alle Ande», rassegna di musica popolare internazionale
Domenica 29 maggio 2016 - ore 21,00 - Meano (Tn) - Teatro Comunale di Meano «Dalle Alpi alle Ande» - Rassegna di musica popolare internazionale Evento a ingresso libero con il coro «Altreterre» che propone un viaggio nella musica popolare che non conosce confini, in cui le melodie dell'arco alpino si intrecciano con i ritmi originari di terre d'oltreoceano grazie alla partecipazione del coro Libera Coralità Clesiana, specializzato in repertori alpini, del coro Calicantus, che si è recentemente concentrato su…
Ulteriori informazioni »29.05.2016 – Trento – «Panchina pulita»
Domenica 29 maggio 2016 - ore 9.00 - Trento Panchina pulita Vuoi una citta più pulita? Persone con e senza dimora e tutti quelli che vogliono, coordinate da molte associazioni trentine animano e puliscono piazze e giardini da cartacce e pregiudizi. Con un rinfresco e un laboratorio sul riuso dei bambini. Informazioni: [email protected]
Ulteriori informazioni »27.05.2016 – Mezzolombardo (Tn) – Pesticidi in agricoltura: rischi e alternative
Serata informativa organizzata dal «Circolo Culturale ’78» dal titolo: «Pesticidi in agricoltura: rischi e alternative». Pensata alla luce del recente studio dell'ISPRA sulla qualità delle acque italiane nel 2013-2014, da cui emerge un peggioramento dell'inquinamento da pesticidi nelle acque a livello nazionale e dove spicca l'inquinamento da pesticidi del fiume Noce in Val di Non e del Trentino in generale, l'appuntamento si terrà nella sala civica di Mezzolombardo venerdì 27 maggio 2016 alle ore 20,30. Ingresso libero. Informazioni: [email protected]
Ulteriori informazioni »27.05.2016 – Riva del Garda (Tn) – Le radici robuste di un popolo
C’è un popolo che ha molto sofferto nella storia, provato dalla colonizzazione, dalle dittature e dalle guerre civili. È il popolo dei Maya, il Popolo del Mais. Un popolo tenace che, nonostante secoli di stragi fisiche e morali, non ha perduto le radici del suo passato e ha conservato la sua cultura e la sua spiritualità. Lo conosceremo in una serata di ARCI Alto Garda con Maria Pia Macchi, antropologa e presidente della onlus Magia Verde, che illustrerà il viaggio…
Ulteriori informazioni »27.05.2016 – Rovereto (Tn) – Tra Turchia e Siria. Lune e mezzelune in terre di confine
Venerdì 27 maggio 2016 alle ore 17,30 a Rovereto, all'Urban Center è in programma la presentazione del libro «Tra Turchia e Siria. Lune e mezzelune in terre di confine» di Micaela Bertoldi. Intervengono: Massimiliano Pilati , Davide Sighele e Michele Nardelli . Il libro trasporta nel Vicino Medio Oriente, in terre segnate dalla storia degli scontri tra imperi, ma anche caratterizzate dall'essere punto di incontro tra culture feconde, tra fedi -ebraica, cristiana, ortodossa, islamica- e tra grandi correnti di pensiero…
Ulteriori informazioni »17.05.2016 – Trento – «Brasile tra crisi politica ed economica», incontro pubblico con Frei Betto
Martedì 17 maggio 2016 dalle ore 10,00 alle 12,30 a Trento, nella sede del Centro di Formazione alla Solidarietà Internazionale è in programma un incontro pubblico con Frei Betto, teologo e scrittore brasiliano. Si parlerà di Brasile tra crisi politica ed economica e di cosa si nasconde dietro il "golpe" brasiliano. Modera Paulo Lima, giornalista. L'iniziativa è promossa dalle ACLI Trentine, Rete Radie Resch Trentino, Casa Editrice «Il Margine», IPSIA del Trentino, Viração-Jangada, Tremembé, Forum Trentino per la Pace e…
Ulteriori informazioni »16.05.2016 – Rovereto (Tn) – «Mondo sottosopra», incontro con Frei Betto e Raffaele Crocco
Lunedì 16 maggio alle ore 20,30 nella sala Filarmonica di Rovereto (Tn) , nell'ambito della rassegna «Utopia500-Trento» la casa editrice «Il Margine» presenta un dialogo con il celebre teologo della liberazione Frei Betto e Raffaele Crocco, curatore dell'atlante delle guerre e dei conflitti nel mondo. Tema: «Mondo sottosopra»; si parlerà di migrazioni e cambiamenti ambientali, le ragioni dell'utopia e dell'accoglienza. Ingresso libero. Informazioni: 0461.983368 - [email protected]
Ulteriori informazioni »17.05.2016 – Bolzano – «Il mio Brasile fra passato e futuro», incontro con Frei Betto
Martedì 17 maggio 2016 alle ore 18 nella sede della Libera Università di Bolzano il Centro Pace di Bolzano organizza e invita a un incontro con Frei Betto sul tema: «Utopia e speranza. Il mio Brasile fra passato e futuro: una luce dai sotterranei della storia». Frei Betto è uno dei simboli del Brasile. Un personaggio mitico. Rappresenta la storia della resistenza alla dittatura della fine degli anni Sessanta. Ha vissuto una delle pagine più inquietanti dela brutalità con la…
Ulteriori informazioni »