
Gennaio 2019
12.01.2019 – San Bonifacio (Vr) – «Il giovane Holden» compie 100 anni
«Buon compleanno Salinger!» è il titolo dell'incontro organizzato a San Bonifacio (Vr) dalla Libreria «Bonturi», sabato 12 gennaio 2019 alle ore 17,30. Sono passati 100 anni dalla nascita dell'autore de «Il giovane Holden», un romanzo che ha cambiato per sempre la storia della letteratura mondiale. Per meglio conoscere l'autore e la sue opere la libreria ha pensato ad un pomeriggio con proiezione di un documentario e lettura di alcune pagine delle sue opere. L'appuntamento, ad ingresso libero, si terrà nella…
Ulteriori informazioni »Dal 17.01.2019 – San Giovanni Ilarione (Vr) – «Che favola!»: laboratorio di scrittura per bambini e ragazzi
L'Associazione Cartabianca organizza e invita a partecipare al laboratorio di scrittura per bambini e ragazzi 8-10 anni intitolato «Che Favola!», a partire da giovedì 17 gennaio 2019, dalle ore 16,45 alle 18,30 in Biblioteca a San Giovanni Ilarione. Si tratta di un ciclo di 5 incontri (17, 24 e 31 gennaio, 7 e 14 febbraio) pensato per piccoli esploratori delle parole. Perché iscriversi? Per imparare ad esprimersi correttamente; per scoprire le origini della scrittura; per giocare con le lettere, le…
Ulteriori informazioni »18.01.2019 – Verona – Presentazione del libro «Cuore agro»
Venerdì 18 gennaio 2019 alle ore 18,00 al «Libre!» di Verona : presentazione del libro «Cuore agro» (Arkadia, 2018) con l'autrice Nina Quarenghi che dialogherà con il prof. Gian Paolo Romagnani. Romanzo ispirato a una storia autentica, tutto ha inizio nell'autunno del 1915 quando Lidia Vitali, giovane e ingenua maestra, parte dal bergamasco per raggiungere Torrescura, piccolo centro sprofondato nelle zone malariche dell'Agro romano. Ha l'incarico di aprire la Casa dei bambini, una scuola per i figli dei contadini, provenienti…
Ulteriori informazioni »17.01.2019 – Verona – Presentazione del libro «La paura nell’anima»
Giovedì 17 gennaio 2019 alle ore 18,00 al «Libre!» di Verona : presentazione del libro «La paura nell'anima» (Frassinelli, 2018) con l'autore Valerio Varesi. Il commissario Soneri non vedeva l'ora di lasciare l'afa agostana di Parma, e fuggire insieme ad Angela a Montepiano, sul suo amato Appennino. Troppo bello per essere vero. Infatti non è vero: pochi giorni dopo il loro arrivo, la quiete notturna del paesino viene squarciata da un grido proveniente dal bosco. Sarà il primo di una…
Ulteriori informazioni »10.01.2019 – Verona – Presentazione del libro «Etologia cognitiva»
Giovedì 10 gennaio 2019 alle ore 18,00 al «Libre!» di Verona : presentazione del libro «Etologia cognitiva» (Safarà editore, 2018) con l'intervento dell'autore, Roberto Marchesini. In collaborazione con l'associazione «La Civetta di Minerva». L'etologia cognitiva è interessata alla varietà delle menti animali, alla pluralità delle intelligenze, alle molteplici variazioni sul tema dell'esistenzialità. L'etologia cognitiva mette in discussione questa immagine passiva dell'animale, questo stordimento irriflessivo nella consumazione, questa incapacità di comprensione e di adeguamento solutivo nell'intersezione col mondo. Per l'etologia cognitiva,…
Ulteriori informazioni »09.01.2019 – Verona – «Omaggio a Ferruccio Arrigoni. Una storia di Verona raccontata da Luciano Cenna e Lia Arrigoni»
Mercoledì 9 gennaio 2019 alle ore 18,00 al «Libre!» di Verona : «Omaggio a Ferruccio Arrigoni. Una storia di Verona raccontata da Luciano Cenna e Lia Arrigoni». A un anno dalla morte di Ferruccio Arrigoni, un ricordo del suo grande lavoro culturale per Verona attraverso il libro «Una storia di Verona», di Luciano Cenna, edito da Rinascitalibri. Questo libro, scritto e illustrato dall'autore, non è né guida né storia della città in senso stretto, ma è il viaggio che il…
Ulteriori informazioni »11.01.2019 – Verona – FestivalCinemaAfricano tutto l’anno: 3 proiezioni
Venerdì 11 gennaio 2019 alle ore 20,30 in Sala Africa dei Missionari Comboniani è in programma una serata di proiezioni organizzata dai promotori del Festival di Cinema Africano di Verona. Nel corso dell'appuntamento saranno proposte alla visione tre opere della Sezione Viaggiatori&Migranti dell'ultimo Festival scaligero: «Buonanotte» di Caterina De Mata ; «Blaxploitalian» di Fred Kudjo Kuwornu ; «Granma» di Alfie Nze e Daniele Gaglianone . Ospite speciale presente in sala: Alfie Nze, di origine nigeriana e naturalizzato italiano, è autore,…
Ulteriori informazioni »07.01.2019 – Valeggio sul Mincio (Vr) – «Storie di vertice e sport di base. Due mondi a confronto»
Lunedì 7 gennaio 2019 alle ore 20,30, il teatro Smeraldo di Valeggio sul Mincio ospiterà una serata tutta dedicata allo sport, con grandi nomi e giovani campioni, dal titolo «Sport di vertice e sport di base: due mondi a confronto». Nel corso della serata saranno anche premiati giovani sportivi valeggiani che si sono distinti nella loro disciplina nel corso del 2018. L'appuntamento, organizzato da Fondazione Valeggio Vivi Sport, Assessorato allo sport del Comune di Valeggio sul Mincio, Scaligera Rugby Valeggio…
Ulteriori informazioni »18.01.2019 – Isola della Scala (Vr) – Presentazione del libro «Lievito Madre» di Agata De Nuccio
Venerdì 18 gennaio 2019 alle ore 21,00 la Biblioteca comunale di Isola della Scala ospiterà la presentazione del libro «Lievito Madre», l'ultima fatica poetica di Agata De Nuccio pubblicata da Officina Grafica Edizioni. Come scrive nella prefazione Grazia Francescato, il libro è una folata di poesie intense e profonde, capaci di rivelare «la grazia delle piccole cose», la bellezza spesso non vista di madre terra ma anche le fenditure del cuore e della mente, le inquietudini del quotidiano. Una poesia…
Ulteriori informazioni »