Caricamento Eventi

Prossimi Eventi › Verona e provincia

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Marzo 2017

25-26.03.2017 – Sommacampagna (Vr) – «Giornate FAI di primavera», per riscoprire il nostro patrimonio storico, artistico e ambientale

Sommacampagna (Vr)

Per il terzo anno consecutivo Sommmacampagna partecipa alle «Giornate FAI di Primavera», proposte dalla delegazione del Fondo Ambiente Italiano (FAI) di Verona, che si occupa della tutela del patrimonio storico, artistico e ambientale nella provincia scaligera. Il 25 e 26 marzo 2017 sarà offerta a tutti l'opportunità di scoprire 8 luoghi di grande bellezza e suggestione presenti in zona: a Verona, Palazzo Ridolfi, sede del Liceo «Carlo Montanari», l'Educandato Statale «Agli Angeli» e il Museo degli Affreschi «G.B.Cavalcaselle»; a Sommacampagna,…

Ulteriori informazioni »

21.03.2017 – Sona (Vr) – Presentazione del libro «L’età dello tsunami. Come sopravvivere a un figlio pre-adolescente», con Alberto Pellai

Sona (Vr)

Martedì 21 marzo 2017 dalle ore 16 alle 18 nella Sala del Consiglio avrà luogo la presentazione del libro «L'età dello tsunami. Come sopravvivere a un figlio pre-adolescente» scritto a quattro mani da Alberto Pellai e Barbara Tamborini. Medico e psicoterapeuta dell'età evolutiva, il dottor Pellai -che interverrà all'incontro- è ricercatore dell'Università di Milano e autore di molti bestseller per genitori. L'appuntamento è organizzato dall'Assessorato alla Famiglia del Comune di Sona in collaborazione con la Libreria «Castioni Sergio» di Lugagnano.…

Ulteriori informazioni »

31.03-01.04.2017 – Verona – «Emergency Days», eventi culturali, informativi e umanitari

Verona

A Verona, il 31 marzo e 1 aprile 2017 avrà luogo la prima edizione degli «Emergency Days» al Palazzo della Gran Guardia di Verona, iniziativa realizzata dal Gruppo Emergency Verona in collaborazione con l'Assessorato ai Servizi Sociali e Famiglia del Comune di Verona e con la band «Encore Dire Straits Tribute». Due giornate di eventi culturali e informativi che hanno lo scopo di presentare i progetti dell'organizzazione umanitaria e raccogliere fondi per il Centro di Maternità ad Anabah in Afghanistan,…

Ulteriori informazioni »

19.03.2017 – San Bonifacio (Vr) – Poesia al «Salotto letterario»

San Bonifacio (Vr) San Bonifacio (Vr), Italia + Google Maps

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, la libreria «La Piramide» di San Bonifacio organizza e invita, domenica 19 marzo 2017 alle ore 16,00, ad «Salotto letterario» che sarà allestito nei pressi del negozio. Con la partecipazione di poeti locali, che interpreteranno le proprie opere. L'invito è esteso a tutte le persone interessate.

Ulteriori informazioni »

20.03.2017 – San Bonifacio (Vr) – Conferenza «Cittadinanza oggi»

San Bonifacio (Vr) San Bonifacio (Vr), Italia + Google Maps

La Commissione Pari Opportunità del Comune di San Bonifacio organizza e invita, lunedì 20 marzo 2017 alle ore 20,00 in Sala civica «Barbarani» alla conferenza sul tema «Cittadinanza oggi», inserita negli eventi del progetto culturale «L'Italia siamo anche noi» promosso in occasione della «XIII Settimana contro il razzismo» in programma nel paese dell'Est veronese dal 20 al 25 marzo 2017. Programma Ore 19,30 - Registrazione dei partecipanti Ore 20,00 - Saluti delle Autorità e di un delegato dell'Ordine degli Avvocati…

Ulteriori informazioni »

17.03.2017 – Sezano di Verona – Linguaggi e racconti nella vicenda palestinese

Verona

Venerdì 17 marzo 2017 alle ore 20,45 al Monastero del Bene Comune di Sezano è in programma l'incontro «Linguaggi e racconti nella vicenda palestinese», con la testimonianza del professor Wasim Dahmash. Docente universitario in Italia, l'ospite parlerà della propria esperienza personale e degli avvenimenti recenti della storia palestinese, delle lingue che veicolano tali narrazioni e le scelte lessicali che si compiono per descrivere gli eventi. Il professor Dahmash offrirà inoltre preziosi suggerimenti bibliografici su autori palestinesi tradotti in italiano e farà…

Ulteriori informazioni »

18.03.2017 – Villafranca (Vr) – «Contrasti – incontri» Diversamente in Danza

Villafranca (Vr)

Diversamente in Danza è lieta di invitarvi ad assistere alla performance «Contrasti - incontri» realizzata da «DanzArt» di Villafranca e «Diversamente in Danza», in collaborazione con l'Assessorato alle politiche sociale e per la famiglia del Comune di Villafranca. L'appuntamento è per sabato 18 marzo 2017 alle ore 21,00 nella sala dell'Auditorium Comunale di Villafranca di Verona . L'evento, a ingresso gratuito, è realizzato per far conoscere la danza inclusiva proposta da «Diversamente in Danza». Uno spettacolo per testimoniare come i…

Ulteriori informazioni »

14.03.2017 – Villafranca (Vr) – «Curare il cervello salva la vita»

Villafranca (Vr)

In occasione della VII edizione della «Settimana Mondiale del Cervello», che si celebrerà dal 13 al 19 marzo 2017, la Fondazione «Historie» Onlus, il Centro di psicologia, psicoterapia e formazione «Polaris» e l'Associazione «Proposte Sociali» Onlus propongono, martedì 14 marzo alle ore 20,30 nella Sala polifunzionale della Biblioteca comunale di Villafranca di Verona, un incontro sul tema «Curare il cervello salva la vita» dedicato alla prevenzione nella cura di alcune malattie neurologiche assai diffuse come ictus o demenze. Al tavolo…

Ulteriori informazioni »

15.03.2017 – Verona – Gianpaolo Trevisi presenta «L’amore che non è»

Verona

«L'amore che non è» , il nuovo libro di Gianpaolo Trevisi dedicato al tema della violenza di genere, sarà presentato mercoledì 15 marzo 2017 alle ore 18 in Libreria Feltrinelli di Verona . «I racconti di Gianpaolo Trevisi sono capaci della leggerezza della poesia ma anche della pesantezza della pietra perché, utilizzando le parole di una delle protagoniste, il nero, spesso, lo si riesce anche a vincere non solo parlando di nero, ma tuffandosi in mille colori diversi», si legge…

Ulteriori informazioni »

12.03.2017 – Verona – Festival Cinema Africano tutto l’anno

Verona

Domenica 12 marzo 2017 alle ore 21,00 al Cinema Teatro Santa Teresa è in programma la terza serata del «Festival di Cinema Africano tutto l'anno». Sotto i riflettori, le nuove generazioni d'Africa: due ragazzini senegalesi e uno sudafricano. Nel cortometraggio «Samedi Cinema» del regista senegalese Mamadou Dia si raccontano le peripezie di due ragazzi per salvare il cinema del proprio villaggio che sta per chiudere i battenti. Situazione che si presenta in molte città e villaggi in tutta l'Africa. A…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi