Caricamento Eventi

Prossimi Eventi › Verona e provincia

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Febbraio 2025

Dal 24 al 28.02.2025 – San Bonifacio (VR) – Grest San Giovanni Bosco: cercansi animatori

Sono aperte le iscrizioni per i giovani, a partire dai ragazzi della prima superiore, che vorrebbero aiutare a realizzare il Grest del Centro San Giovanni Bosco! Per proporsi basta compilare il form che si trova nel sito di Unità Pastorale oppure tramite il QRcode riportato sulla locandina. Iscrizioni aperte dal 24 al 28 febbraio 2025!

Ulteriori informazioni »

Marzo 2025

Sabato 15.03.2025 – Verona – «Tracce con la grafologia sulla scena del crimine»

L'associazione Consulenti Grafologi Morettiani organizza e invita alla conferenza «Tracce con la grafologia sulla scena del crimine» in programma sabato 15 marzo 2025 nell'Aula Magna dell'Istituto alle Stimate di Verona (ingresso da via don Gaspare Bertoni n.2/A - Park interno) dalle ore 9,30 alle 17,30. L'ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria. Tracce è un evento interdisciplinare e unico nel suo genere: esplorerà, da prospettive e voci diverse, il complesso rapporto tra la scrittura e il mondo del crimine. Ogni dettaglio…

Ulteriori informazioni »

Febbraio 2025

Venerdì 21.02.2025 – Verona – Sara Ongaro presenta il libro «La vita ci respira. La spiritualità del quotidiano quando i tempi sono difficili»

Venerdì 21 febbraio 2025 alle ore 20,30 al Circolo Noi della Parrocchia di San Giacomo (traversa di Via Combattenti alleati - Borgo Roma, a Verona) è in programma la presentazione del libro «La vita ci respira. La spiritualità del quotidiano quando i tempi sono difficili». L'autrice Sara Ongaro, con la sua esperienza, si mette in dialogo con chi si interroga sul senso della “malattia” e delle difficoltà della vita proponendoci tracce di “guarigione” e di felicità. Partecipano: Pablo Sartori (giornalista)…

Ulteriori informazioni »

Sabato 22.02.2025 – Verona – «Diamo voce alla Russia per la pace»

«Diamo voce alla Russia per la pace», sabato 22 febbraio 2025 alle ore 11,00 nella sede della Casa per la Nonviolenza, in via Spagna n.8 a Verona. Alisa Skopintseva, dissidente russa, nonviolenta, portavoce del movimento StopArmy, sarà ospite della Campagna di Obiezione alla guerra con una conferenza stampa aperta alla Casa per la Nonviolenza. L'appuntamento sarà anche visibile in diretta Facebook sulla pagina del Movimento Nonviolento, e successivamente sul canale Youtube del Movimento Nonviolento.  

Ulteriori informazioni »

Marzo 2025

Sabato 22.03.2025 – Verona – «Dietro le quinte di ChatGPT. L’intelligenza artificiale e l’essere umano: rivoluzione o illusione?»

«Dietro le quinte di ChatGPT. L'intelligenza artificiale e l'essere umano: rivoluzione o illusione?». È attorno a questo attualissimo tema che l'Unione Allievi don Nicola Mazza chiama a raccolta tutte le persone interessate a un confronto con Roberto Battiston, divulgatore scientifico, professore di Fisica sperimentale dell'Università di Trento ed ex presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana. L'appuntamento, aperto a tutta la cittadinanza, è organizzato in collaborazione con l'Associazione Cultura e Partecipazione, la Casa Editrice Mazziana della Fondazione CIS Ets, il Collegio Mazza e…

Ulteriori informazioni »

Febbraio 2025

Martedì 25.02.2025 – Verona – «Il Cantico e l’ecologia integrale» con Francesco Zecca

Martedì 25 febbraio alle ore 18,30 frate Francesco Zecca, coordinatore nazionale dell'Ufficio Giustizia, Pace e Integrità del creato dei Frati minori e direttore progetto OIKOS Centro per l'ecologia integrale del Mediterraneo, parlerà de «Il Cantico e l'ecologia integrale», presentando la portata attuale del testo nell'elaborazione di una coscienza ecologica integrale che ricollochi uomini e donne nella giusta relazione con il Creato. L'appuntamento si terrà nella Chiesa di San Tommaso Cantuariense in Verona.

Ulteriori informazioni »

Venerdì 21.02.2025 – Verona – «Il Cantico di frate Sole: variazioni di immaginazione» con Marco Campedelli e Roberto Fattore

Venerdì 21 febbraio alle ore 18,30 la Chiesa di San Tommaso Cantuariense in Verona ospita l'iniziativa «Il Cantico di frate Sole: variazioni di immaginazione», guidata da don Marco Campedelli, teologo e narratore, e da Roberto Fattore, preside del Liceo Scipione Maffei. Insieme, ci aiuteranno a recuperare il Cantico di San Francesco nella sua dimensione di testo letterario, cogliendone la ricca tessitura poetica e immaginativa e il significato di sguardo in-cantato e dialogico sul mondo creato. L'incontro vuole essere un momento…

Ulteriori informazioni »

Venerdì 21.02.2025 – Verona – «Concerto vocale» ecumenico

Ulteriori informazioni »

Giovedì 20.02.2025 – Montecchio di Negrar di Valpolicella (VR) – «Il Movimento nonviolento, l’obiezione alla guerra e la via della pace»: incontro con Mao Valpiana

Ulteriori informazioni »

Giovedì 20.02.2025 – Verona – «Folk contro la guerra»

Giovedì 20 febbraio 2025 dalle ore 19,30 al Teatro Camploy di Verona è in programma l'evento «Folk contro la guerra» firmato Medici per Strada. La rassegna musicale di solidarietà "Il Mondo che Vorrei" torna a febbraio con un nuovo appuntamento che sarà presentato da Beatrice Zuin, Malapassione e con la direzione artistica di Emilio Confetti. Il ricavato della serata sarà devoluto a Medici Senza Frontiere - Gruppo di Verona. L'iniziativa inizierà alle 19,30 con la mostra di Medici Senza Frontiere…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi