
Gennaio 2018
06.01.2018 – Tezzon di Castelgomberto (Vi) – Epifania della Terra
Natale oggi è una grande vetrina piena di regali, di viaggi, colori, mercati, mercatini: un grande affare. Natale è anche la nostra vita con le sue mete, le sue scelte, le sue fatiche. Fa impressione la partenza di quella storia totalmente nuova: pochissime persone credono e scommettono sull’impossibile, con la sola accoglienza e solidarietà dell’asino e del bue, in quel momento più importanti degli umani assenti e distratti. Quest’anno i miei auguri più cordiali e profondi sono quelli dell’asino e…
Ulteriori informazioni »25.01.2018 – Lonigo (Vi) – Presentazione del libro «Vuoi trasgredire? Non farti!» di Giorgia Benusiglio
25.01.2018 - Lonigo (Vi) - Presentazione del libro «Vuoi trasgredire? Non farti!» di Giorgia Benusiglio. Per maggiori informazioni:
Ulteriori informazioni »Febbraio 2018
02.02.2018 – Crespadoro (Vi) – «L’acqua a scopo idroelettrico in Alta Valchiampo»
Venerdì 2 febbraio 2018 alle ore 20,30 in Sala Teatro è in programma la presentazione del libro di Miro Monchelato «L'acqua a scopo idroelettrico in Alta Valchiampo», con la presenza dell'autore. Organizza: Bim Adige con il Centro Culturale di Molino. Ingresso libero.
Ulteriori informazioni »03.02.2018 – Tezze di Arzignano (Vi) – XX Rassegna di Cori Parrocchiali
Sabato 3 febbraio 2018 alle ore 20,30 nella Chiesa Votiva Sant'Agata, a Tezze di Arzignano, all'interno della sagra patronale di Sant’Agata, è in programma la «XX Rassegna di Cori Parrocchiali - Don G. Allegri». Con la partecipazione della Schola Cantorum S.Cecilia di Schio, della Corale di Sossano, della Corale S.Cecilia e Coro Arcobaleno di Tezze. Ingresso libero.
Ulteriori informazioni »Opportunità – 10 animatori di comunità cercansi per la Diocesi di Vicenza
Per informazioni:
Ulteriori informazioni »Dal 28.02.2018 – Vicenza – Caritas Vicentina: VII percorso per volontari dell’ascolto nell’ambito del lutto
Per informazioni:
Ulteriori informazioni »Marzo 2018
07.03.2018 – Vicenza – «Viaggi di necessità. Di qua e di là dal Mediterraneo», con don Dante Carraro e Dagmawi Yimer
Per maggiori informazioni:
Ulteriori informazioni »02.03.2018 – Arzignano (Vi) – «Marte, quando ci andremo?»: incontro con l’astronomo Mauro Barbieri
In attesa del primo corso di Astronomia, che si terrà in Biblioteca ad Arzignano a partire da sabato 24 marzo, «Crescere» presenta una conferenza serale con un astronomo di fama internazionale, il prof. Mauro Barbieri. Laureato in Astronomia all'Università di Padova, Mauro Barbieri ha conseguito due dottorati nella stessa università e all'Università di Parigi 7. Ha lavorato per l'Università di Padova e all'Osservatorio della Specola (Pd). Barbieri ha all'attivo diverse collaborazioni internazionali: avendo lavorato al Laboratoire d'astrophysique de Marseille, all'Observatoire…
Ulteriori informazioni »10.03.2018 – Arzignano (Vi) – Incontro con Raphaëlla Angeri, autrice de «Una bambina da salvare»
Sabato 10 marzo 2018 alle ore 10,30 in Biblioteca «Giulio Bedeschi» si terrà un incontro con Raphaëlla Angeri, autrice del libro «Una bambina da salvare» . Jorin è una bambina che, dall’età di nove anni, è costretta, con la violenza e il ricatto, a prostituirsi. La mamma e i due fratelli gestiscono un vero e proprio traffico di materiale pedopornografico e di sequestro di minori di portata internazionale. Fino a quando, per una serie di coincidenze, l’incontro con l’autrice del…
Ulteriori informazioni »