
Ottobre 2016
10.10.2016 – Lonigo (Vi) – Scuola e territorio in dialogo
Nell'ambito della «Settimana della Scuola 2016» organizzata dall'Ufficio Diocesano per l'Educazione e la Scuola di Vicenza, lunedì 10 ottobre 2016 alle ore 20,45 nella sede del Centro Giovanile di Lonigo (Vi) è in programma l'incontro: «I care: la scuola siamo "anche" noi», tavolo di confronto tra le agenzie educative, con la partecipazione di: Annamaria Gatti (psicologa), Michele Marchi (educatore nel Carcere minorile), Gabriele Poletti (direttore del Centro di Formazione Professionale «San Gaetano» di San Bonifacio). Nel corso della serata verrà…
Ulteriori informazioni »08.10.2016 – Arzignano (Vi) – Percorso di mountain bike in piazza
Sabato 8 ottobre 2016 dalle ore 15 alle ore 18 circa, Piazza Libertà di Arzignano si trasformerà in una pista di mountain bike a completa disposizione dei più giovani. L'evento, patrocinato dal Comune di Arzignano, è organizzato dall'associazione sportiva Isibike Racing Team e sarà completamente gratuito. L'iniziativa si propone di promuovere questa affascinante ed adrenalinica disciplina praticabile dai più giovani ormai già da qualche anno in Città con allenamenti settimanali al Parco del Quartiere Mantovano. La partecipazione è gratuita e…
Ulteriori informazioni »14.10.2016 – Schio (Vi) – «Non colpevole! Il dramma del genocidio armeno»
Venerdì 14 ottobre 2016 alle ore 21 al Lanificio Conte Spazio Espositivo di Schio (Vi), Adriano Marcolini e il Nautilus Cantiere Teatrale presenta lo spettacolo «Non colpevole! Il dramma del genocidio armeno», scritto e diretto da Adriano Marcolini, con Adriano Marcolini, Mara Santacatterina, Manuel Bendoni. È il 3 giugno 1921. La prima Guerra Mondiale è finita da qualche anno con la sconfitta della Germania e dell'Impero Ottomano suo alleato. Dinanzi alla Corte d'Assise del Terzo Tribunale Regionale di Berlino si…
Ulteriori informazioni »28.10.2016 – Schio (Vi) – Concerto in memoria di Padre Komitas
Venerdì 28 ottobre 2016 alle ore 21 nella Chiesa di San Francesco in Schio (Vi), Concerto in memoria di Padre Komitas, con Giuseppe Dal Bianco (duduk armeno, shofar, flauto traverso, flauti etnici), Giuseppe Laudanna (tastiere), Mauro Lazzaretti (voce recitante). Metz Yeghern, il grande male. Nella notte del 24 aprile 1915 iniziò il genocidio degli Armeni che portò alla morte circa un milione e mezzo di persone. I primi ad essere arrestati furono alcune centinaia di intellettuali che furono in seguito…
Ulteriori informazioni »21.10.2016 – Lonigo (Vi) – Incontro con lo scrittore Andrea Vitali
Venerdì 21 ottobre 2016 alle ore 20,30 il Teatro Comunale di Lonigo ospiterà un incontro con lo scrittore Andrea Vitali, che presenterà «Le mele di Kafka» . Andrea Vitali (Bellano, 1956) già medico, oggi si dedica alla scrittura. Ha una vasta produzione pubblicata, e il libro che verrà presentato è l'ultimo lavoro pubblicato. Nel 2008 gli è stato conferito il premio letterario «Boccaccio» per l'opera omnia. L'appuntamento rientra nella rassegna «Incontri d'Autore» organizzata e promossa dalla Libreria «Bonturi» di San…
Ulteriori informazioni »Novembre 2016
Dal 17.11.2016 – Vicenza – «Effetto Pigmalione», le arti nel Cinema in quattro lezioni
La Casa di Cultura Popolare di Vicenza organizza quattro lezioni per conoscere gli esordi del dialogo tra cinema e arti storiche (1895-1930). In particolare l'«effetto Pigmalione» che si crea grazie allo scorrere dei fotogrammi, e che realizza il sogno degli antichi di dare vita al simulacro, all’opera d’arte altrimenti inerte. Durante ogni incontro saranno mostrati frammenti di film emblematici (e molto spesso rari) dello scambio tra cinematografo e le altre arti. Gli incontri si svolgeranno in Saletta Lampertico dalle ore…
Ulteriori informazioni »26.11.2016 – Arzignano (Vi) – Incontro gratuito «Portare i bambini in fascia» [iscrizione entro il 21.11.2016]
«Portare i bambini in fascia», un incontro gratuito in Biblioteca ad Arzignano , sabato 26 novembre 2016 dalle ore 10,00 alle 12,00. Nel corso dell'appuntamento sarà presentata la teoria del portare i bambini, l’allevamento ad alto contatto, la fisiologia del portare e i diversi tipi di supporto. L’incontro sarà l’occasione anche per imparare le basi pratiche del portare in fascia, imparando la prima legatura della fascia, quella adatta al neonato. Corso riservato a neogenitori e donne in gravidanza. La parte…
Ulteriori informazioni »Fino al 15.01.2017 – Vicenza – Mostra Saveriana del Presepe Missionario
I Missionari Saveriani di Vicenza organizzano e invitano alla «Mostra Saveriana del Presepe Missionario 2016» allestita nella Casa Saveriana di Vicenza dal 27 novembre 2016 al 15 gennaio 2017. L'iniziativa, giunta alla 17^ edizione, si propone quest'anno l'obiettivo di valorizzare, in particolare, le missioni africane del Camerun, dove operano 50 missionari saveriani. La mostra ospita centinaia di presepi artistici e artigianali provenienti da tutto il mondo. L'allestimento dei presepi viene curato dal gruppo Gruppo Amici Missionari Saveriani che lavorano per…
Ulteriori informazioni »Dicembre 2016
04.12.2016 – Lonigo (Vi) – Festa dello scambio, del riuso e del riciclo
Un'opportunità per chi ha voglia di dare una nuova vita alle cose destinate ad essere buttate o lasciate e per chi ha voglia di mettere ordine nelle proprie cantine e soffitte. Domenica 4 dicembre 2016, dalle 10,30 alle 12,30 a Lonigo, nella sede dell'Associazione «ScuolaLibera» in occasione della giornata di «Porte Aperte», sarà possibile lo scambio di abbigliamento adulti e bambini , lo scambio di giochi e di libri da rimettere in circolazione, nonché lo scambio di oggettistica varia e…
Ulteriori informazioni »07.12.2016 – Lonigo (Vi) – Mauro Corona presenta il romanzo «La via del sole»
Mercoledì 7 dicembre 2016 alle ore 18,30 in Teatro Comunale di Lonigo Mauro Corona presenterà il libro «La via del sole» . «Nessuno è tanto annoiato quanto un ricco», dice Mauro Corona parafrasando il grande poeta Iosif Brodskij. E lo sa bene il protagonista di questo romanzo, un ragazzo talmente abituato a ottenere tutto dalla vita che ormai da tutto è nauseato. Di ottima famiglia, ricchissimo e anche piuttosto affascinante, a nemmeno trent'anni è già uno stimato ingegnere cui non…
Ulteriori informazioni »