
Luglio 2016
08.07.2016 – Sarego (Vi) – «Concerto al chiaro di luna»
Venerdì 8 luglio 2016 alle ore 21,00 sul Monte della Nebbia di Sarego (Vi) il Corpo Bandistico «Mons. Aldrighetti» di Soave organizza il «Concerto al chiaro di luna», con musiche di Ennio Morricone, Glenn Miller e altri. Il concerto sarà ad invito, i posti sono limitati. Potete portare amici, ma date conferma prima possibile inviando una email a [email protected] oppure sms/whatsApp/chiamata al numero 393.9029230. In caso di maltempo il concerto avrà luogo all'interno. Portare con se una giacca a vento…
Ulteriori informazioni »20.07.2016 – Montecchio Maggiore (Vi) – Umberto Matino presenta «Tutto è notte nera»
Mercoledì 20 luglio 2016 alle ore 21 nel Giardino della Biblioteca di Montecchio Maggiore, nell'ambito della rassegna «E...state con la biblioteca», Umberto Matino presenterà il suo ultimo libro «Tutto è notte nera» . In caso di maltempo l'appuntamento si terrà all'interno della Sala Civica di Corte delle Filande. Ingresso libero.
Ulteriori informazioni »Dal 06.08.2016 – Arzignano (Vi) – Corso pratico di pittura «Nel giardino dei sensi»
Corso pratico di pittura all'aperto «Nel giardino dei sensi»: 4 incontri il sabato mattina ad Arzignano, nel «Laboratorio Corsi» della Biblioteca civica, a partire da sabato 6 agosto 2016, dalle 9,00 alle 12,00. L'iniziativa sarà attuata utilizzando colori acrilici; si potranno sperimentare educazione visiva, disegno dal vero e tecniche pittoriche miste. Programma: introduzione tecnica: preparazione del supporto, analisi dei soggetti; luci e ombre: dal bozzetto alla forma sensibile; il colore: fondo, superficie, movimento ed emozioni; velature, rifiniture e fissaggio. Docente…
Ulteriori informazioni »22-23.07.2016 – Bassano del Grappa e Cima Grappa (Vi) – «In Memoriam, after the end», per il centenario della guerra
«In Memoriam, after the end»: una produzione di Operaestate Festival nata per il centenario della Grande Guerra, affidata alla regia di Sharon Fridman, che riunisce, sulle note dei canti di Bepi de Marzi, 300 coristi da cori alpini e popolari locali e 100 danzatrici. Un inno alla vita in canto e danza che ha commosso spettatori e partecipanti. L'appuntamento è per venerdì 22 luglio 2016 alle ore 20 in Piazza della Libertà a Bassano del Grappa, e sabato 23 luglio…
Ulteriori informazioni »Settembre 2016
Vicenza – Corso triennale gratuito per Operatore delle lavorazioni artistiche – Orafo
La Scuola Arte e Mestieri di Vicenza sta raccogliendo le iscrizioni per un corso gratuito di qualifica rivolto a minori che devono completare l'obbligo formativo. Il corso prevede che buona parte del monte ore sia svolto in azienda, con una notevole riduzione delle ore in aula del II e III anno. Leggi la locandina:
Ulteriori informazioni »15-17.09.2016 – Valdagno (Vi) – «Ultrasuoni – Youth 4 Human Right»: 8^ edizione del Festival dedicato ai diritti umani
Il 15, 16 e 17 settembre 2016 torna puntuale «Ultrasuoni», festival che da otto anni coniuga divertimento e approfondimento per dar voce ai diritti umani, spesso negati, attraverso il contributo di registi, musicisti, scrittori, fotografi, attivisti e cittadini impegnati a raccontare pezzi della nostra storia. Quest’anno «Ultrasuoni» parla di nuove e vecchie dittature, di conflitti e di diritti negati, ma anche di come l’informazione e i mezzi di comunicazione giochino, oggi come ieri, un ruolo fondamentale nella percezione dei conflitti…
Ulteriori informazioni »22.09.2016 – Lonigo (Vi) – Incontro con Shady Hamadi, autore del libro «Esilio dalla Siria»
Il Comitato Biblioteca Civica «G.Lovato» di Lonigo, con il patrocinio dell'Amministrazione comunale, organizza e invita all'incontro con Shady Hamadi, autore del libro «Esilio dalla Siria». L'appuntamento si terrà giovedì 22 settembre 2016 alle ore 20,45 nella Sala Convegni in Piazza Garibaldi a Lonigo. Shady Hamadi, scrittore, giornalista e attivista per i Diritti Umani, presenta il suo ultimo libro «Esilio dalla Siria. Una lotta contro l'indifferenza». Sarà un'occasione per parlare di un Paese martoriato dalla dittatura e dalla guerra civile, della…
Ulteriori informazioni »21.09.2016 – Lonigo (Vi) – «Camminata per la Pace»
In occasione della Giornata Internazionale per la Pace, mercoledì 21 settembre 2016 alle ore 20,00 con partenza da Piazza XX Settembre a Lonigo, si terrà una «Camminata per la Pace» lungo per le vie del centro cittadino. Un appuntamento per esprimere il proprio desiderio di Pace e di essere Pace, insieme, come unico modo per poterla creare. E un'occasione per coinvolgere la comunità così com'è: giovani, adulti, anziani, famiglie, cristiani, musulmani, sikh, induisti, singoli, associazioni e ogni altra "sfumatura" che…
Ulteriori informazioni »25.09.2016 – Sarego (Vi) – Presentazione del libro «Il caso De Maj» di Corrado Buscemi
Domenica 25 settembre 2016 alle ore 17,30 nel teatro all'aperto della residenza Nicoli Corrado Buscemi presenterà il suo ultimo libro «Il caso De Maj. Una riscoperta letteraria» . Parteciperanno alla presentazione gli attori Clara Sartori, Graziano Poletto e Maria Rosa Barbi del Teatroprova di San Bonifacio, l’attrice cantante Dolores Rizzotto, accompagnata al pianoforte dal maestro Massimo Martinelli ed il coro «I vilan de la Bastiola» diretto dal maestro Ernesto Guerriero. Se intendi partecipare è necessario annunciare la presenza telefonando al…
Ulteriori informazioni »28.09.2016 – Arzignano (Vi) – Posturologia: cos’é e a cosa può servire
Mercoledì 28 settembre 2016 alle ore 21,00 in Biblioteca Civica è in programma l'ultimo incontro della rassegna «Salute del corpo, salute della mente». Tema della serata: «Posturologia: cos'è e a cosa può servire». Si parlerà della Posturologia e del suo sviluppo storico, del concetto di Sindrome da Deficit Posturale e della visione sistemica del soma. Inoltre verrà fatto cenno sulle applicazioni terapeutiche per il paziente affetto da SDP. L'incontro sarà curato da Mario Morsoletto . Per informazioni: 0444.673833.
Ulteriori informazioni »