
Settembre 2022
Da venerdì 23.09.2022 – Bassano del Grappa (Vi) – «Venerdì Storia. Incontri sul filo della memoria»
Riprende il ciclo di «Venerdì Storia. Incontri sul filo della memoria»: una serie di appuntamenti dedicati agli eventi più significativi che hanno segnato la storia del Novecento, in programma alle ore 17,30 nella Sala Chilesotti del Museo Civico di Bassano del Grappa. L'iniziativa è promossa dalla Biblioteca Civica bassanese in collaborazione con le associazioni A.N.P.I., A.V.L., 26 Settembre, ISTREVI, ACLI e ANA sezioni bassanesi. Programma Venerdì 23 settembre Invasori e resistenti. Il punto di vista tedesco Con Paolo Pozzato, Francesco…
Ulteriori informazioni »Agosto 2022
Luglio 2022
Lunedì 11.07.2022 – Albettone (Vi) – Marco Damilano e i suoi libri
Nell'ambito del tour culturale «Villeggendo», lunedì 11 luglio 2022 alle ore 21,00 a Villa Negri De Salvi , il giornalista ed opinionista Marco Damilano parlerà degli ultimi successi editoriali, ed in particolare de «Il Presidente» (La nave di Teseo, 2021). Ingresso libero, senza prenotazione. Posti a sedere fino ad esaurimento.
Ulteriori informazioni »Giugno 2022
Luglio 2022
Giugno 2022
Venerdì 03.06.2022 – Marostica (Vi) – Alberto Fiorin presenta la «Guida alle più belle piste ciclabili del Triveneto»
Ultimo appuntamento della rassegna «Il Giardino letterario, incontri con l’autore nel giardino della biblioteca», venerdì 3 giugno 2022 alle ore 18,00 a Marostica (Vicenza), in Via Cairoli n.4. Nel corso del pomeriggio, Alberto Fiorin presenterà la sua «Guida alle più belle piste ciclabili del Triveneto».
Ulteriori informazioni »Mercoledì 01.06.2022 – Thiene (Vi) – Giovanna Pasin presenta il suo romanzo d’esordio «La spada dell’imperatore»
Giovanna Pasin è nata nel 1988 a Thiene (Vi), dove è cresciuta. Dopo gli studi classici, ha frequentato l’Università degli studi di Verona laureandosi in Giurisprudenza con una tesi in diritto internazionale privato. Attualmente vive a Trento e lavora per Ministero dell’Interno nell'ambito della protezione internazionale. È da sempre amante della lettura e grande appassionata di storia, con una particolare predilezione per l’epoca napoleonica. «La spada dell’imperatore» è il suo romanzo d’esordio, un intreccio di personaggi storici e fatti realmente…
Ulteriori informazioni »Maggio 2022
Domenica 22.05.2022 – Vicenza – «Pianeta Cibo»: laboratorio di dialogo su cibo e alimentazione
Domenica 22 maggio 2022 dalle ore 15,00 alle 18,00 si terrà a Vicenza il laboratorio «Pianeta Cibo». L'obiettivo è quello di approfondire la questione del cibo, della sua filiera dalla produzione alla distribuzione. Ma soprattutto presentando proposte positive e buone pratiche, mediante varie testimonianze (2 dal mondo e 4 locali). Una bella testimonianza dal mondo verrà dall'Amazzonia, dove il movimento cubano realizza una produzione di cibo in piena armonia con madre terra, e quindi un cibo sano, giusto, etico, solidale…
Ulteriori informazioni »