
Giugno 2022
Mercoledì 01.06.2022 – Thiene (Vi) – Giovanna Pasin presenta il suo romanzo d’esordio «La spada dell’imperatore»
Giovanna Pasin è nata nel 1988 a Thiene (Vi), dove è cresciuta. Dopo gli studi classici, ha frequentato l’Università degli studi di Verona laureandosi in Giurisprudenza con una tesi in diritto internazionale privato. Attualmente vive a Trento e lavora per Ministero dell’Interno nell'ambito della protezione internazionale. È da sempre amante della lettura e grande appassionata di storia, con una particolare predilezione per l’epoca napoleonica. «La spada dell’imperatore» è il suo romanzo d’esordio, un intreccio di personaggi storici e fatti realmente…
Ulteriori informazioni »Maggio 2022
Domenica 22.05.2022 – Vicenza – «Pianeta Cibo»: laboratorio di dialogo su cibo e alimentazione
Domenica 22 maggio 2022 dalle ore 15,00 alle 18,00 si terrà a Vicenza il laboratorio «Pianeta Cibo». L'obiettivo è quello di approfondire la questione del cibo, della sua filiera dalla produzione alla distribuzione. Ma soprattutto presentando proposte positive e buone pratiche, mediante varie testimonianze (2 dal mondo e 4 locali). Una bella testimonianza dal mondo verrà dall'Amazzonia, dove il movimento cubano realizza una produzione di cibo in piena armonia con madre terra, e quindi un cibo sano, giusto, etico, solidale…
Ulteriori informazioni »Aprile 2022
Giovedì 07.04.2022 – Schio (Vi) – Rick Dufer presenta «Seneca tra gli zombie: guida filosofica di sopravvivenza al caos»
Rick Dufer (Riccardo Dal Ferro) presenta il suo nuovo libro: «Seneca tra gli zombie: guida filosofica di sopravvivenza al caos». Interviene: Gennaro Romagnoli. Appuntamento al Faber Box, in viale Tito Livio n.23-25 a Schio (Vicenza), giovedì 7 aprile 2022 alle ore 21,00.
Ulteriori informazioni »Sabato 02.04.2022 – Montecchio Maggiore (Vi) – «La Borsa del Cicloturista: in viaggio lento tra i Musei Naturalistici vicentini»
Sabato 2 aprile 2022 alle ore 10,00 la sala civica «Corte delle Filande» a Montecchio Maggiore ospiterà Antonio Dal Lago, ex conservatore del Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza, che presenterà, con il geografo Francesco Vallerani, il suo ultimo libro: «La Borsa del Cicloturista: in viaggio lento tra i Musei Naturalistici vicentini». Il Museo Zannato, prima tappa di questo incredibile viaggio è lieto di ospitare e raccontare l'avventura in bicicletta che nel 2019 ha toccato i musei di Malo, Priabona, Montecchio…
Ulteriori informazioni »Lunedì 04.04.2022 – Vicenza on-line – «Il fattore religioso nel conflitto: papa e patriarchi, chiese e scismi»: incontro con Luigi Sandri
Per seguire l'incontro puoi collegarti da pc, tablet o smartphone: basta cliccare sul link che preferisci: alla pagina Facebook oppure al canale YouTube degli organizzatori.
Ulteriori informazioni »