
Febbraio 2022
Lunedì 07.02.2022 – On-line – «Scenari energetici internazionali»: incontro con Stefano Caserini
«Scenari energetici sostenibili e compatibili con gli impegni internazionali». Ne parliamo con Stefano Caserini, titolare del corso di Mitigazione dei cambiamenti climatici al Politecnico di Milano; autore di numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative, l'ultima delle quali «Sex and the Climate. Quello che nessuno vi ha ancora spiegato sui cambiamenti climatici» (People); direttore responsabile e co-direttore scientifico della rivista «Ingegneria dell'Ambiente»; coordinatore del Comitato Scientifico di «Climalteranti.it». Presenti in studio, inoltre: Viviana Frisone e Bruno Cazzola, attivisti. Moderatore: Marco Cantarelli. L'appuntamento…
Ulteriori informazioni »Gennaio 2022
Da lunedì 24.01.2022 – On-line – «Costruire il cambiamento col nostro corpo»: ciclo di video-conferenze sull’Ecologia integrale [iscrizione entro il 21.01.2022]
«Costruire il cambiamento col nostro corpo»: video-conferenze interattive sulla prospettiva dell'Ecologia integrale dell'enciclica «Laudato si'» di Papa Francesco. Pensato da alcune realtà associative del territorio veneto, il programma delle video-conferenze interattive per valorizzare le 6 parti del nostro corpo e persona, si propone di mettere in atto un effettivo cambiamento personale durante il 2022, sulla prospettiva dell'Ecologia integrale dell'enciclica «Laudato si'». La modalità remota (on-line) con cui si terranno gli incontri permetterà di valorizzare questo tempo pandemico che rende ancora…
Ulteriori informazioni »Venerdì 21.01.2022 – Zugliano (Vi) – Presentazione del libro «I segreti di Prà del Giglio» di Ivano Scorzato
Fine anni Settanta a Calvene, piccolo paese della pedemontana vicentina, si intrecciano storie e persone accomunate dagli stessi segreti. Un po' alla volta riemergono vicende mai narrate che sconvolgono la vita tranquilla del paese. La storia si intreccia con le vicende contadine di tutti i giorni, e sotto una apparente normalità fatta di lavori nei campi, cura degli animali, serate nelle cantine, partite a carte nei bar e matrimoni, si agitano le torbide vicende di bambini scomparsi, di malattie mentali,…
Ulteriori informazioni »Sabato 15.01.2022 – Arzignano (Vi) – «Giorgio Perlasca, un eroe italiano»
Un incontro, organizzato dalla Pro Loco di Arzignano, con la Fondazione Giorgio Perlasca per ripercorrere, attraverso testimonianze e filmati, una figura del '900 divenuta Giusto tra le Nazioni per aver salvato, spacciandosi per un console spagnolo, la vita di 5000 ebrei ungheresi. Prenotazione obbligatoria alla mail: [email protected] L'ingresso è gratuito ed è consentito solo con green pass rafforzato e mascherina FFP2.
Ulteriori informazioni »