Caricamento Eventi

Prossimi Eventi › Vicenza e provincia

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Settembre 2020

Venerdì 11.09.2020 – Vicenza – Mettersi in gioco in un anno «In cantiere!»

Venerdì 11 settembre alle ore 20,30 al seminario vescovile di Vicenza (entrata da viale Rodolfi) verrà presentata la nuova edizione di «In cantiere! Un anno tra l'altro», progetto rivolto ai giovani tra i 19 e i 35 anni, proposto dalla Pastorale Giovanile della Diocesi di Vicenza e dall'Area «Giovani, percorsi e stili di vita» di Caritas Diocesana Vicentina.

Ulteriori informazioni »

Dal 15.10.2020 – Vicenza – Corso di formazione per nuovi volontari del Telefono Amico Vicenza

Telefono Amico Vicenza organizza la nuova edizione del corso sull'ascolto e sulla comunicazione finalizzato allo sviluppo di caratteristiche e atteggiamenti idonei ad instaurare una relazione di aiuto al telefono. Data di inizio del corso: 15 ottobre 2020. Per informazioni: [email protected] – 338.2782909. Visita il sito dell’Associazione Nazionale Telefono Amico Italia e la nostra pagina Facebook «Telefono Amico Vicenza».

Ulteriori informazioni »

Luglio 2020

02.07.2020 – Incontro online «Lavorare in Europa: Eures» [iscrizione]

Informacittà di Arzignano (Vicenza) collabora alla realizzazione di un nuovo appuntamento con Informagiovani Schio sulla mobilità europea dei lavoratori. Scopriamo insieme quali sono i vantaggi e le possibilità che l'Unione Europea ci offre per poter lavorare in un altro paese dell'Unione. Giovedì 2 luglio 2020 alle ore 17,30 sulla piattaforma «Zoom» avrai la possibilità risolvere i tuoi dubbi grazie a Roberta Scarpa di «Eures - Direzione Veneto Lavoro, ambito di Venezia/Vicenza». Link per l'iscrizione: https://bit.ly/LavorareinEuropa Per informazioni: [email protected] - 348.6237804…

Ulteriori informazioni »

Giugno 2020

25.06.2020 – Incontro online «Tirocinio lavorativo e volontariato in Italia e all’estero»

L'Informacittà di Arzignano propone un incontro gratuito, in diretta su Zoom, dedicato a chi vuole conoscere il Corpo Europeo di Solidarietà, iniziativa finanziata dall'Unione Europea che offre ai giovani opportunità di volontariato, di tirocinio e di lavoro, nel proprio paese o all'estero. Per poter partecipare ai progetti del Corpo Europeo di Solidarietà è sufficiente avere un'età compresa tra i 18 e i 30 anni. I progetti nell'ambito del Corpo Europeo di Solidarietà possono durare fino a 12 mesi e si…

Ulteriori informazioni »

11.06.2020 – Covid-19 a Vicenza: chi si é occupato dei migranti?

Come i migranti hanno vissuto la pandemia nella nostra città? Quali sono state le misure messe in campo in ambito locale per far fronte alla delicata emergenza causata dal virus Covid-19? Ne parliamo con: Giacomo Peretto (referente del progetto di Caritas Italiana «Protetto, Rifugiato a casa mia - Corridoi umanitari»; Lorenzo Facco (responsabile dell'area grave marginalità di Caritas Diocesana Vicentina); Maddalena e Annalia (scout della Pattuglia Migrante RS Vicenza Berica) L'evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook di «Non…

Ulteriori informazioni »

Giugno 2020 – Cisl Vicenza: Corsi con l’«Assegno per il lavoro»

Cisl Vicenza Servizi aderisce al progetto di politiche attive «Assegno per il lavoro» (DGR 1095 del 13.07.2017) a sostegno di persone disoccupate over 30. La misura prevede di ricevere assistenza nella ricerca di opportunità occupazionali. I Servizi attivabili nelle sedi Cisl di Lonigo (Vi) e Vicenza con l'assegno sono: orientamento al lavoro, counselling, formazione, servizi di supporto al reinserimento lavorativo. I corsi in programma nella sede di Vicenza sono oggi i seguenti: Inglese commerciale; Segreteria amministrativa, Logistica e gestione del…

Ulteriori informazioni »

05.06.2020 – Diretta Facebook sul tema: «S-velo la Bellezza, agisco con Gentilezza»

In seguito al successo riscontrato dal primo incontro virtuale «Attraversare il dolore per trasformarlo al tempo del Covid-19» e ritenendo utile proseguire insieme un cammino sul tema delle relazioni in questa fase di emergenza, la Caritas Diocesana Vicentina propone una seconda diretta Facebook, in programma venerdì 5 giugno 2020, alle ore 20,30 e intitolata «S-velo la Bellezza, agisco con Gentilezza». L'incontro, aperto a tutti, ma particolarmente indicato per i volontari, permetterà di soffermarsi sulla nostra reazione personale al covid-19 e…

Ulteriori informazioni »

Maggio 2020

07.05.2020 – Caritas Vicenza: «Attraversare il dolore per trasformarlo al tempo del Covid-19»

Mai come in questo momento si avverte il bisogno di sentire la vicinanza di qualcuno, soprattutto se abbiamo perso un nostro caro. Non ci è stato consentito di accompagnare i nostri affetti fino all'ultimo respiro, di congedarci in qualche modo da loro e l'attuale emergenza ha reso spesso ancora più traumatica la comunicazione della loro morte. Tanta la rabbia e il senso di ingiustizia provati da molti familiari che non hanno avuto neppure l'opportunità di accompagnare i loro cari con…

Ulteriori informazioni »

Aprile 2020

24.04.2020 – Videolezione gratuita sui test di ammissione universitari [iscrizione]

Venerdì 24 aprile 2020 alle ore 16,00 l'Informagiovani di Vicenza in collaborazione con l'Informagiovani di Dueville organizza un seminario sui test di ammissione universitari condotto da Alphatest. L'evento, organizzato in diretta streaming, è rivolto a studenti al quarto e quinto anno della scuola secondaria di secondo grado con l'obiettivo di aiutarli a conoscere tutte le novità sui criteri di selezione adottati dagli istituti universitari. Nella prima parte dell'incontro saranno inoltre fornite utili informazioni sulle possibilità post diploma. Per partecipare è…

Ulteriori informazioni »

Provincia di Vicenza – E-book, giornali e audiolibri gratuitamente online

Nei giorni del Coronavirus, le biblioteche della provincia di Vicenza aderenti alla Rete delle Biblioteche Vicentine offrono una serie di servizi on line gratuiti, ovvero si può usufruire di varie tipologie di contenuti digitali disponibili nella sezione «MediaLibraryOnLine» della rete provinciale: migliaia di titoli ebook dei principali editori italiani, l'edicola digitale con i più importanti quotidiani e periodici nazionali e stranieri; centinaia di audiolibri in streaming e altro ancora. Per accedere a questi servizi è tuttavia necessario già essere iscritti…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi