
Febbraio 2020
28.02.2020 – Vicenza – La «Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza» arriva in città
Venerdì 28 febbraio 2020 farà tappa a Vicenza la seconda «Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza», un'iniziativa internazionale senza scopo di lucro, promossa da «Mondo senza guerre e senza violenza» di Spagna, che si propone di creare ambiti partecipativi e collaborativi tra organizzazioni e persone impegnate a favore della società nella cultura della Pace, della Nonviolenza e della non discriminazione di qualsiasi tipo e di favorire la proibizione delle armi nucleari. Scopri i dettagli e come partecipare.
Ulteriori informazioni »15.02.2020 – Arzignano (Vi) – «Segnali di fumo dei bambini quando stanno male»: incontro con Paola Campanaro
Sabato 15 febbraio 2020 alle ore 11,30 in Biblioteca ad Arzignano (Vi) è in programma la presentazione del libro «Segnali di fumo dei bambini quando stanno male», con Paola Campanaro. Un manuale illustrato che descrive le dinamiche e disagi che possono subentrare nell'infanzia: dai semplici capricci alla vera e propria depressione infantile con, a seguire, le tecniche e i miglioramenti per aiutarne la risoluzione. Paola Campanaro, pedagogista e ricercatrice sul campo, studiosa e appassionata di psicopedagogia integrata. Cofondatrice e direttrice…
Ulteriori informazioni »Da febbraio 2020 – San Bonifacio (Vr) e Arzignano (Vi) – Corsi di Tango Argentino
Prenderanno il via nel corrente mese di febbraio a San Bonifacio e Arzignano i nuovi corsi di Tango Argentino promossi da «Melagrana Tango», con lezione di prova gratuita. Mourad e Laura guideranno -in modo semplice- anche chi non ha mai mosso un piede nel mondo del ballo, alla scoperta di postura, tecnica, controllo e primi passi di questa coinvolgente ed elegante danza. Per informazioni: [email protected] - 3407315134 - 3335469294.
Ulteriori informazioni »Gennaio 2020
Dal 21.01.2020 – Arzignano (VI) – Corso gratuito «Dare il meglio di sè nello sport» [iscrizione]
C'è tempo fino al 18 gennaio per iscriversi al Corso «Dare il meglio di sé nello Sport. L'etica, il fair play e il rispetto delle regole nello sport per prevenire i disagi e contrastare la violenza tra i ragazzi e nella società», rivolto ad allenatori, dirigenti sportivi, genitori ed educatori. Il corso, gratuito, è finanziato dal Progetto Reti di Comunità e si avvale del patrocinio del Comune di Arzignano e della Comunità Papa Giovanni XXIII. In programma 4 lezioni che…
Ulteriori informazioni »Dicembre 2019
Fino al 04.01.2020 – Arzignano (Vi) – «La pietra respira vita»: mostra di scultura di Pino Baù
Pino Baù sta esponendo da alcuni giorni ad Arzignano (Vi), in Biblioteca, alcune opere scultoree selezionate per la mostra «La pietra respira vita». L'artista sambonifacese ha esordito negli anni Settanta dapprima come pittore e successivamente dedicandosi in forma esclusiva alla scultura, plasmando l'argilla. Con le sue terrecotte ha partecipato nel corso degli anni a numerose mostre e rassegne collettive, conseguendo premi e riconoscimenti. Nel periodo più recente è approdato alla scultura sulla pietra, tufo o pietra rossa, interessandosi ai soggetti…
Ulteriori informazioni »21.12.2019 – Lonigo (Vi) – «Natale Solidale»: concerto solista del Maestro di chitarra Jacopo Baioni
31.12.2019 – Vicenza e provincia – «Quelli dell’Ultimo»: vivere in modo diverso la serata dell’ultimo dell’anno, all’insegna del servizio, solidarietà e divertimento! [iscrizione entro il 23.12.2019]
É stata presentata oggi l'edizione 2019 di «Quelli dell'Ultimo», che da tredici anni anima l'ultimo giorno dell'anno. L'iniziativa è promossa da Caritas e Pastorale Giovanile della Diocesi di Vicenza e si propone come festa e divertimento che si uniscono alla condivisione e al servizio, il tutto arricchito da incontri, energia e prossimità. Se hai tra i 16 e i 35 anni e vuoi trascorrere un ultimo dell'anno veramente alternativo hai tempo fino al 23 dicembre per iscriverti » www.quellidellultimo.it
Ulteriori informazioni »