
Maggio 2018
24.05.2018 – Arzignano (Vi) – «Il maltrattamento invisibile. Quando i minori subiscono violenza a scuola, in famiglia e in altri ambienti»
«Il maltrattamento invisibile. Quando i minori subiscono violenza a scuola, in famiglia e in altri ambienti. Come aiutare e prevenire?». É questo il titolo di un incontro organizzato dal Comune di Arzignano nell'ambito del progetto reti di Comunità e in collaborazione con l'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. L'appuntamento si terrà giovedì 24 maggio 2018 alle ore 20,30 nella sede del Centro Ricreativo Anziani «A.Mastrotto» ed è aperto a genitori, docenti, animatori, educatori, operatori e volontari. Interverranno: l'assessore al Sociale e…
Ulteriori informazioni »Giugno 2018
06.06.2018 – Arzignano (Vi) – Presentazione dell’iniziativa «Lettori volontari in Pediatria»
Mercoledì 6 giugno 2018 alle ore 16,30 l'infermiera Paola Toffanin e il personale della Biblioteca «G. Bedeschi» di Arzignano presenteranno in Biblioteca la collaborazione nata nei mesi scorsi tra la Biblioteca e il reparto Pediatria dell'Ospedale di Arzignano, nell'ambito delle iniziative di promozione della lettura nella prima infanzia e in accordo coi principi del progetto nazionale «Nati per Leggere». Ogni martedì dalle 16,00 alle 17,00 è possibile entrare in reparto e trascorrere del tempo con i bambini ricoverati leggendo loro…
Ulteriori informazioni »Maggio 2018
24.05.2018 – Valdagno (Vi) – «La mia Palestina»: letture, racconti e testimonianze in dialogo
Nell'ambito della rassegna culturale «OltreConfine - Testimoni del nostro tempo», giovedì 24 maggio 2018 alle ore 20,30 è in programma l'incontro «La mia Palestina»: letture, racconti e testimonianze in dialogo con Giulia Longo e Saher Abd Elghani . Testimonianze di vita vissute, in una terra ricca di storia, umanità e infiniti contrasti e contraddizioni. L'appuntamento, ad ingresso libero, si terrà in Sala Soster di Palazzo Festari .
Ulteriori informazioni »18.05.2018 – Vicenza – Incontro con Angela Millan Contreras, designer di bigiotteria e accessori equosolidali
Incontrare un produttore è sempre un'ottima occasione per conoscere meglio i prodotti, il progetto e il valore aggiunto del circuito virtuoso del commercio equo e solidale. Venerdì 18 maggio 2018, dalle 18.00 in poi, la bottega del mondo di Unicomondo, situata in Contrà Catena n.21 a Vicenza, ospiterà Angela Millan Contreras, disegnatrice originaria di Bogotà e impegnata nel progetto del laboratorio artigianale «Sapia». Angela è una designer e si occupa dello sviluppo dei prodotti di bigiotteria e di accessori. Nel…
Ulteriori informazioni »19.05.2018 – Bassano del Grappa (Vi) – Presentazione della nuova collezione di moda equosolidale
Sabato 19 maggio 2018 alle ore 18,00 in bottega «Unicomondo» è in programma la presentazione della nuova collezione primavera-estate di moda equosolidale! L'evento si svolgerà all'interno della bottega, dove le volontarie sfileranno accompagnate da una spiegazione sui diversi outfit e sui materiali utilizzati per creare la nuova collezione. Un'ottima occasione per scoprire il mondo della moda e soprattutto la qualità di ciò che si indossa ogni giorno! Ingresso libero.
Ulteriori informazioni »Offerta di lavoro ad Almisano di Lonigo (Vi): Analista Chimico
F.I.S. Fabbrica Italiana Sintetici azienda leader in Italia per la produzione di principi attivi ed intermedi per le più importanti industrie farmaceutiche internazionali, ricerca candidata/o per la posizione di: ANALISTA CHIMICO – RICERCA E SVILUPPO. La risorsa sarà inserita nel team R&D e si occuperà di: Determinazioni analitiche attraverso l’uso di un’ampia gamma di apparecchiature; analisi dati. Requisiti richiesti: diploma ad indirizzo chimico; conoscenza del Pacchetto Office; buone capacità relazionali e comunicative, precisione e flessibilità. La posizione prevede il lavoro…
Ulteriori informazioni »06.05.2018 – Montemezzo di Sovizzo (Vi) – «Festa ReteGas Vicenza»
I Gruppi di Acquisto Solidale della provincia di Vicenza organizzano e invitano alla «Festa ReteGas Vicenza», in programma domenica 6 maggio 2018 nella splendida e verde piana di Montemezzo . La giornata inizierà alle 9,30 con una passeggiata sui colli. E proseguirà con il mercato-esposizione dei produttori della ReteGas, il pranzo in condivisione, l'intrattenimento musicale dei «Fred e i cocchi di mamma». Oltre agli immancabili banchetti informativi dalla ReteGas, sono previsti laboratori per tutte le età e la «Festa del…
Ulteriori informazioni »12.05.2018 – Almisano di Lonigo (Vi) – Cena multiculturale «Un piatto un racconto» [iscrizione]
Torna anche quest'anno la cena che porta a Lonigo i sapori del mondo, sabato 12 maggio 2018 alle ore 20,00 nella Sala Parrocchiale di Almisano di Lonigo (Vi) ! Grazie alla generosità di tanti volontari sarà possibile mettersi a tavola e gustare i sapori provenienti dalla tradizione culinaria brasiliana, romena e siriana! Il ricavato della serata sarà donato alle scuole elementari di Lonigo per sostenere le attività di integrazione e inclusione dei bambini: un piccolo contributo per guardare ad un…
Ulteriori informazioni »Aprile 2018
27.04.2018 – Vicenza – Sfilata di moda etica e alternativa «Fashion Revolution»
La Cooperativa Uncomondo in collaborazione con Pane Quotidiano, organizza e invita, venerdì 27 aprile 2018 alle ore 19,00 in Piazza delle Erbe a Vicenza, alla sfilata di moda etica e alternativa «Fashion Revolution», curata dagli studenti dell'Istituto «Montagna» di Vicenza . Creazioni originali dei produttori e designers del commercio equo e soildale e creazioni originali degli studenti realizzati a partire da vecchi abiti rivisitati. A seguire, aperitivo equo e solidale a prezzo popolare! In caso di maltempo, la sfilata verrà…
Ulteriori informazioni »14.04.2018 – Lonigo (Vi) – Presentazione del libro «Ogni sapore è un ricordo», di Maria Fiorella Venturella
Sabato 14 aprile 2018 alle ore 20,45 in Villa San Fermo a Lonigo (Vi) , Maria Fiorella Venturella presenterà il libro «Ogni sapore è un ricordo»: le ricette di un tempo e i ricordi d'infanzia nella campagna veneta. L'incontro, patrocinato dal Comune di Lonigo, sarà moderato da Umberto Druschovic. Ingresso libero.
Ulteriori informazioni »