Proseguono i Sabati al Museo Africano di Verona. Sabato 9 aprile: «I TESORI NELLA DISCARICA». Recupera e ricicla quello che ti serve per costruire un giocattolo inusuale, unico e amico dell’ambiente! Partendo da alcuni esemplari della mostra I Tesori nella discarica si scopriranno dei veri tesori inestimabili, giocattoli fatti con legno, latta arrugginita, ciabatte da spiaggia, camere d’aria di bicicletta, ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
«Musica contro le mafie»
«Musica contro le mafie» è il bando rivolto a giovani artisti e gruppi che con la loro musica originale concorrono a promuovere la cultura della legalità. É stato lanciato dal MEI-meeting degli indipendenti e da Politicamente Scorretto, la rassegna promossa dall’Istituzione «Casalecchio delle culture» in collaborazione con Carlo Lucarelli e l’associazione LIBERA di don Ciotti alla vigilia della «XVI Giornata ...
Leggi Articolo »Vicenza. Corso gratuito di «Contabilità avanzata e bilancio»
Atena organizza un CORSO GRATUITO PER DISOCCUPATI CONTABILITA’ AVANZATA E BILANCIO (104 ORE) dal 30 maggio al 17 giugno tutti i giorni dal lunedì al venerdì con orario 9-13,14-18 Per info e iscrizioni: Atena srl, Via Quintino Sella 15, Vicenza 0444/955095, 348/4831969 [email protected]
Leggi Articolo »09.04.11 – San Bonifacio (Vr) – «Talent show: la finale»
Sabato 9 aprile alle ore 20,45 presso il Teatro Centrale di San Bonifacio si terrà «Talent show: la finale» del «Progetto Hooking 2011», progetto comunale rivolto alla prevenzione delle devianze e del disagio giovanile nell’ottica della promozione di nuovi stili di vita positivi. Ospiti della serata: Art Dance School, I vincitori del Talent Show 2010 e I ragazzi di Nuovi ...
Leggi Articolo »Premio Pietro Conti «Scrivere le migrazioni»
Premio Pietro Conti «Scrivere le migrazioni» (VIII Edizione 2010-2011). Il premio «Pietro Conti» prevede due sezioni: 1) NARRATIVA/Memorialistica, con l’intento di raccontare o descrivere in forma letteraria, fatti, situazioni, stati d’animo ed esperienze di vita nel contesto migratorio, ovvero biografie, autobiografie che descrivano, con la precisione e i riferimenti dovuti, esperienze migratorie autenticamente vissute e realmente accadute; 2) STUDI E ...
Leggi Articolo »08.05.11 – Verona – «Il lavoro nell’Italia di oggi», incontro con Mario Zoccatelli e Rocco D’Ambrosio
Il Gruppo per il Pluralismo e il dialogo vi invita domanica 8 maggio dalle ore 17,15 alle 19,30 a San Massimo di Verona, presso il Cinema teatro adiacente alla piazza centrale, all’incontro sul tema «Il lavoro nell’Italia di oggi». Relazioni introduttive di Mario Zoccatelli (presidente del Green Building Council Italia) e Rocco D’Ambrosio (docente di Filosofia Politica ed Etica Politica ...
Leggi Articolo »17.04.11 – Verona – «Resistere, pedalare, resistere», biciclettata attraverso i luoghi della Resistenza
Domenica 17 aprile alle ore 10 presso la sala «B. Perotti» dell’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, in via Cantarane, 26 a Verona: «Resistere, pedalare, resistere», tradizionale biciclettata attraverso i luoghi della Resistenza a Verona. In collaborazione con Amici della bicicletta di Verona, partenza ore 10 dalla sede degli Amici della bicicletta, arrivo ore 13 in ...
Leggi Articolo »19.04.11 – Verona – «Retorica e politica alle origini dell’Italia repubblicana
Martedì 19 aprile alle ore 17,30 presso la Società Letteraria di Verona, Sala Montanari, Emilio Franzina e Silvio Lanaro presentano il libro di Silvio Lanaro, «Retorica e politica alle origini dell’Italia repubblicana» (Donzelli 2011) Info: Tel e fax 045.8006427 – e-mail: [email protected] sito web: http://fermi.univr.it/resistenza/verona.htm
Leggi Articolo »21.04.11 – Verona – «Camminare per ricordare. Dalle montagne ribelli ai sentieri partigiani»
Giovedì 21 aprile alle ore 17,30 presso la sala «B. Perotti» dell’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, in via Cantarane, 26 a Verona, conferenza di Beppe Muraro (IVrR): «Camminare per ricordare. Dalle montagne ribelli ai sentieri partigiani». Info: Tel e fax 045.8006427 – e-mail: [email protected] sito web: http://fermi.univr.it/resistenza/verona.htm
Leggi Articolo »08.04.11 – Bolzano – «Non farti portare via l’acqua»
Venerdì 8 aprile alle ore 20.30 a Bolzano, in via Torino 82/B, presso la Cooperativa «Le Formiche»: «Non farti portare via l’acqua». Sostieni la campagna referendaria «2 sì per l’acqua bene comune» con una cena di autofinanziamento del comitato locale. Il menù prevede: cannelloni alle verdure di stagione, kous-kous vegetariano, seitan con patate, riso primavera e dolce al nero vivace. ...
Leggi Articolo »