Archivio appuntamenti

31.03.11 – Zané (Vi) – «Perduta… mente», per non dimenticare chi dimentica

Giovedì 31 marzo 2011: «Perduta… mente», per non dimenticare chi dimentica. L’ULSS 4, con la collaborazione dell’Associazione Alzheimer Zanè, organizza un corso per Familiari e Volontari delle persone affette da demenza c/o l’ospedale di Thiene. OBIETTIVI Approfondire la conoscenza della patologia riferita alla demenza come problema emergente della realtà sociale. Riconoscere le dinamiche emotivo-affettive che coinvolgono l’intero nucleo familiare. Promuovere ...

Leggi Articolo »

Pergine Valsugana (Tn). Corso sulla progettazione sociale

Il Centro Servizi Volontariato della provincia di Trento, il Comune di Pergine Valsugana e la Cassa Rurale di Pergine Valsugana offrono alle associazioni del territorio l’opportunità di partecipare ad un corso sulla progettazione sociale che sarà tenuto dalla dott.sa Elena M. Plebani il 9 e 16 aprile e 7 maggio dalle ore 9.15 alle 18.30 presso Sala Arturo Rossi in ...

Leggi Articolo »

Italia. Concorso scolastico «Andiamo incontro al diverso»

Concorso scolastico riservato agli allievi delle Scuole Secondarie. L’obiettivo è quello di far riflettere sull’importanza di accogliere con rispetto il diverso. Il concorso si deve concretizzare nella produzione di materiale artistico o multimediale ispirato dalle esperienze vissute dai partecipanti all’interno della scuole, della famiglia, del territorio e in generale. Scadenza: 30 Marzo 2011. Informazioni e bando: http://www.sanvincenzoitalia.it/evidenza/bandocampagna.htm

Leggi Articolo »

Italia. Fermiamo il nucleare

Su iniziativa delle maggiori associazioni ambientaliste si è costituito il Comitato nazionale per il «Si al referendum sul nucleare» a sostegno della campagna Fermiamo il nucleare che culminerà con il referendum di giugno. La discussione sull’opportunità del referendum è ormai alle spalle. Il referendum per abrogare la legge 99/2009 che vuole reintrodurre il nucleare in Italia ci sarà alla luce ...

Leggi Articolo »

01.04.11 – Villabartolomea (Vr) – Incontro sul nucleare

Venerdì 1 aprile 2011 a Villabartolomea (Vr) si parlerà di nucleare. É vero che le centrali nucleari saranno più sicure? E gli effetti sull’agricoltura? É vero che l’energia elettrica costrerà meno? É vero che… Ti invitiamo a partecipare all’incontro, presso il Teatro Parrocchiale di Villabartolomea, dalle ore 20.45. Organizza: Comitato antinucleare di Legnago e Basso Veronese

Leggi Articolo »

16-25.04.11 – Trento – «Memobus, l’autobus della memoria»

Dal 16 al 25 aprile per le vie della città sarà possibile salire sul Memobus, l’autobus della memoria. Un viaggio tra i luoghi della memoria della città di Trento segnati dai tragici eventi della Seconda Guerra Mondiale. Sono previsti spettacoli al mattino per le scuole e pomeridiani per la cittadinanza. Il percorso avrà il costo simbolico di un euro a ...

Leggi Articolo »

Trento. Il mondo in casa. Immigrazioni e media

Il Cinformi, Centro Informativo per l’Immigrazione della Provincia Autonoma di Trento, ha organizzato dal 30 marzo al 2 aprile presso il palazzo della regione in via Gazzoletti 2 un forum di approfondimento per sollecitare una riflessione sul rapporto tra media e immigrazione, invitando a confrontarsi sul tema testate giornalistiche nazionali e locali. L’iniziativa è sostenuta dall’Assessore alla Solidarietà Internazionale e ...

Leggi Articolo »

03.04.11 – Rovereto (Tn) – «Vivicittà 2011»

Sarà nel nome dell’Unità d’Italia che si correrà domenica 3 aprile a Rovereto, partendo dalle 10.30 dallo stadio Quercia, la XXVIII edizione dell’iniziativa simbolo dell’Uisp, Vivicittà: la corsa di tutti, caratterizzata da un forte impegno sociale, civile e ambientale. Si corre in contemporanea in decine di città italiane e estere in nome della pace, dell’ambiente, dei diritti e del dialogo. ...

Leggi Articolo »

Italia. Acqua bene comune

Da anni, una grande coalizione sociale e cittadina cerca, invece, di difendere la gestione pubblica dell’acqua promuovendo il controllo e la partecipazione diretta dei cittadini alle decisioni su un bene comune di vitale importanza. Il governo da un anno ha varato una norma che obbliga le aziende pubbliche a dismettere buona parte del loro capitale a favore dei privati entro ...

Leggi Articolo »