L’Associazione Legambiente Limena con il finanziamento del CSV propone 9 incontri pratici e teorici, a partire da mese di marzo, dal titolo: «L’insalata era nell’orto…» imparare a coltivare un orto biologico famigliare. I primi due incontri in calendario prevedono: -venerdì 18 marzo ore 20 “Perché un orto familiare? perché biologico? Diamo significato comune a parole molto usate quasi abusate” -sabato ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
05.03.11 – Camisino di Caltrano (Vi) – Incanti di suoni e di parole
L’associazione culturale «Le Città Invisibili» invita all’incontro con il poeta Giuseppe Segalla ed il chitarrista classico Alessandro Antico, che si terrà sabato 5 marzo 2011 alle ore 17.00 presso l’Osteria da Mariana, in Piazza Madonna della Salute a Camisino di Caltrano. Ingresso libero. Per informazioni e contatti: email: [email protected]
Leggi Articolo »11-12.03.11 – Thiene (Vi) – «Le malattie di cuore nell’Alto Vicentino»
L’Associazione Amici del Cuore Alto Vicentino Onlus e la NOI Associazione della Parrocchia di San Vincenzo in Thiene invitano la cittadinanza ad un incontro sul tema «Le malattie di cuore nell’Alto Vicentino». Relatore: dott. Bortolo Martini. L’appuntamento sarà a Thiene presso la Sala Riunioni del Centro Parrocchiale Antonio Ferrarin – Parrocchia San Vincenzo – venerdì 11 marzo alle ore 20.30 ...
Leggi Articolo »10.03.11 – Malo (Vi) – «L’integrazione è un valore» con Claudio Imprudente
Il 17 e il 18 dicembre, in occasione dei festeggiamenti per il suo decennale, l’Associazione Integrazione Onlus aveva organizzato due eventi con Claudio Imprudente, che furono però rinviati per motivi di salute di Claudio. Oggi siamo quindi felici di comunicare che giovedì 10 marzo, alle ore 20.30, a Malo (Vi) presso Sala Consiglio, l’Associazione Integrazione Onlus presenterà «L’integrazione è un ...
Leggi Articolo »04.03.11 – Rovereto (Tn) – «E tu che mondo vuoi?», con Gino Strada
Dal 2 marzo Emergency gira l’Italia per parlare di pace, democrazia e diritti umani. Gino Strada e altri ospiti incontrano i cittadini per parlare di pace, democrazia e diritti: Venerdì 4 marzo a Rovereto (Tn) alle ore 21, presso la Sala del Mart, in corso Bettini 43, con Gino Strada e Maso Notarianni Venerdì 11 marzo a VENEZIA alle ore ...
Leggi Articolo »03.03.11 – Cadoneghe (Pd) – «Alluvioni e dissesto idrogeologico fatalità o responsabilità?»
Giovedì 3 marzo 2011 alle ore 20,45 presso la Sala consiliare del Comune di Cadoneghe (Pd), l’Associazione Agorà e ANPI vi invitano a un pubblico dibattito sul tema: «Alluvioni e dissesto idrogeologico fatalità o responsabilità?». Relatori: dr. Carlo Crotti (presidente Ass. Salvaguardia Idraulica del Territorio Padovano), l’arch. Antonio Draghi (consigliere Ordine Architetti Padova) e Silvio Cecchinato (Assessore Lavori Pubblici Comune ...
Leggi Articolo »04.03.11 – Vicenza – «Il confine orientale: lo storico incontra lo scrittore»
Venerdì 4 marzo 2011 dalle ore 11 alle 13 presso l’Aula Magna del Liceo Quadri, in Via Carducci, 17 a Vicenza: «Il confine orientale: lo storico incontra lo scrittore», con il prof. Emilio Franzina (Università di Verona) e lo scrittore Boris Pahor. Incontro aperto alla cittadinanza Per motivi organizzativi è gradita la prenotazione: e-mail: [email protected] [email protected] Organizza: Istrevi (ISTITUTO STORICO ...
Leggi Articolo »20.03.11 – da Verona – «Sulle Dolomiti bellunesi (Monte Pelmo) con le ciaspole!» (iscrizione)
L’Associazione AMEntelibera vi invita a trascorrere una giornata «Sulle Dolomiti bellunesi (Monte Pelmo) con le ciàspe!», domenica 20 marzo 2011 dalle ore 7,00. Ritrovo: domenica 20 marzo 2011 presso uscita casello di Verona est alle ore 6.40 e presso uscita casello di Soave alle ore 7.00. Inizio escursione: ore 9.00 a Passo Staulanza (Bl) Conclusione escursione: ore 16.00 circa Difficoltà: ...
Leggi Articolo »03.03.11 – San Bonifacio (Vr) – «Radio Tirana non trasmette solo musica balcanica…»
Il Gruppo Agesci «San Bonifacio 2», Clan XI Querce, vi invita giovedì 3 marzo 2011 alle ore 20,45 presso la Sala Civica «Barbarani» di San Bonifacio all’incontro «Radio Tirana non trasmette solo musica balcanica…». Nel corso dell’appuntamento verrà presentato un resoconto dell’esperienza estiva vissuta in terra albanese nel 2010. Al termine della serata verrà offerto un rinfresco. Ingresso libero.
Leggi Articolo »Dal 05.03.11 – Trento – A scuola di nodi dall’Equador
Sabato 5 – 12 – 19 marzo dalle ore 10.00 alle 12.30, l’Associazione Cachisagua organizza presso il Barycentro di piazza Venezia 38 un laboratorio di braccialetti in lana e cotone (con le tecniche a telaio, telaietto, nodi e macramè). È possibile partecipare anche ad un singolo incontro. Informazioni ed iscrizioni: 0461230000, 3408890793, [email protected]
Leggi Articolo »