Venerdì 25 febbraio alle ore 18.00 a Trento, in Via Calepina 14, presso il Museo Tridentino di Scienze Naturali, Aula Magna: «Il Parco nazionale delle Dolomiti». Il WWF sezione Trentino Alto Adige invita ad un incontro con il presidente di AIDAP (associazione italiana direttori aree protette) e direttore del Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi Nino Martino. Nell’occasione verrà presentato il ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
26.02.11 – Bolzano – «Noi non taceremo: Nonviolenza e Totalitarismo»
Sabato 26 febbraio alle ore 10 a Bolzano, in vicolo Gumer Gasse 7, presso la sala di Rappresentanza del Comune: «Noi non taceremo: Nonviolenza e Totalitarismo». Convegno del Centro per la Pace di Bolzano con grandi testimoni come Franz Josef Mueller, presidente onorario della Fondazione Rosa Bianca; Hildegard Goss-Mayr attivista protagonista in alcuni casi di conflitto in contesti di guerra ...
Leggi Articolo »26.02.11 – Rovereto (Tn) – «In punta di piedi sul pianeta, percorso socio – equo – eco – sostenibile»
Sabato 26 febbraio alle ore 15.00 a Rovereto, in Via Vicenza 5, presso il Centro di Educazione alla Pace: «In punta di piedi sul pianeta, percorso socio – equo – eco – sostenibile» L’Associazione Giovani Solidali e il Comitato delle Associazioni per la Pace e i Diritti Umani di Rovereto organizzano una serie di incontri dal titolo «Un sabato diverso…», ...
Leggi Articolo »23.02.11 – Trento – «Quando la comunità fa la differenza: l’AIDS curato in Africa»
Mercoledì 23 febbraio alle ore 17.30 a Trento, in via Roma 57, presso le Acli Trentine, via sala IV piano: «Quando la comunità fa la differenza: l’AIDS curato in Africa». La Fondazione Fontana in collaborazione con Unimondo e Ipsia del Trentino ospita Samuel Murage coordinatore del Saint Martin in Kenya, in Italia per raccontare come attraverso la comunità si contrasta ...
Leggi Articolo »24.02.11 – San Pietro in Cariano (Vr) – Presentazione del libro «Un treno di vita» con Gianpaolo Trevisi
Giovedì 24 febbraio alle ore 20.30 presso la sede della Casa editrice «Il Segno dei Gabrielli» (Via Cengia 67, 37029 San Pietro in Cariano – VR) avrà luogo la presentazione del libro «Un treno di vita. Dodici racconti italiani», incontro con l’autore, Gianpaolo Trevisi. Un treno che percorre la nostra Italia attraverso storie di semplice quotidianità. Riflessioni sul nostro paese ...
Leggi Articolo »23.02.11 – Bassano del Grappa (Vi) – «Come nutrirsi in modo sano nel mondo di oggi»
L’Associazione «IL CENACOLO BIOVEGANO» di Villa Rezzonico invita alla conferenza del Dottor Lucio Levorato sul tema «Come nutrirsi in modo sano nel mondo di oggi»: il cibo ideale, cibi acidificanti o alcalinizzanti, antibiotici o centrifughe?, antiossidanti e radicali liberi, vitamine. Mercoledì 23 febbraio alle ore 21 a Villa Rezzonico, Bassano del Grappa (Vi), in Via Cà Rezzonico 66. Relatore: dott. ...
Leggi Articolo »Verona. Corsi gratuiti «Magazziniere carrellista» e «Addetto all’officina meccanica»
Asfe Scarl – Istituto A. Provolo ha aperto le iscrizioni per due corsi gratuiti rivolti a persone disoccupate: – Magazziniere carrellista – Addetto all’officina meccanica Pre-requisiti per poter partecipare sono lo stato di disoccupazione, la presentazione di documento d’identità e codice fiscale e, nel caso di cittadini extracomunitari, anche la presentazione del permesso di soggiorno. DETTAGLI DEI CORSI Durata: 80 ...
Leggi Articolo »25-27.02.11 – Caprino (Vr) – «I lavori delle donne: tanti, diversi, precari, insostituibili»
Ivres Verona e CGIL Verona vi invitano a «I lavori delle donne: tanti, diversi, precari, insostituibili», raccontati e testimoniati dalle lavoranti a domicilio della Cometti. La mostra fotografica itinerante continua il suo viaggio a Caprino (Vr), in collaborazione con «Baldo Festival Donna», da venerdì 25 a domenica 27 febbraio 2011, presso la sala della Barchessa, nuova biblioteca comunale, in Via ...
Leggi Articolo »24.02.11 – Verona – «I metalmeccanici e l’unità sindacale»
L’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea vi invita alle prossime iniziative, presso la sede dell’Istituto: Giovedì 24 febbraio alle ore 17.30, incontro con Nino De Amicis (Ricercatore, Torino): «I metalmeccanici e l’unità sindacale». Ne discute con Carlo Ramella, già segretario FLM di Verona. Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea Via Cantarane 26 ...
Leggi Articolo »03.03.11 – Verona – «Vivere fuori – La riforma della psichiatria in Italia»
L’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea vi invita alle prossime iniziative, presso la sede dell’Istituto: giovedì 3 marzo alle ore 17,30: Alessandro Ricci (Psichiatra): «Vivere fuori – La riforma della psichiatria in Italia». Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea Via Cantarane 26 37129 Verona Tel e fax 045.8006427
Leggi Articolo »