Archivio appuntamenti

Verona. «A memoria d’arte/3», iscrizioni alla Collettiva d’arte negli spazi veronesi

«A MEMORIA D’ARTE 3» (iscrizione 2011) 25 aprile 2011 Gli itinerari della Resistenza Collettiva d’arte negli spazi veronesi Arriva al terzo anno la collettiva sulla Memoria, sulla Resistenza, sull’Antifascismo promossa dal circolo Pink nell’ambito di WEK END IN MOSTRA . L’iniziativa sta diventando un evento cittadino che coinvolge decine di artist* e numerosi spazi, un appuntamento importante , un contributo ...

Leggi Articolo »

22.01.11 – San Martino della Battaglia (Desenzano – BS) – «Oltre le sbarre. Voci dentro e fuori dal carcere»

«Oltre le sbarre. Voci dentro e fuori dal carcere» è il tema dell’incontro che l’associazione culturale «De Benaco» di Desenzano del Garda organizza per sabato 22 gennaio alle ore 16 presso l’agriturismo «Le Preseglie» a San Martino della Battaglia (Desenzano), ai piedi della torre. L’incontro avrà come protagonista Marco Lentini, con il suo libro autobiografico «Io…l’Assassino». Con lui, interverranno anche ...

Leggi Articolo »

17.02.11 – Verona – «Corruzione e mafia: come e quanto criminali e colletti bianchi si arricchiscono a spese della collettività» con A.Vannucci e P. M

«Perché conviene essere onesti», nuovo ciclo d’incontri per «La scuola e la città», dal 20 gennaio. «I costi economici e sociali dell’illegalità» alla Fondazione Centro Studi Campostrini. Attuare comportamenti illegali non sempre conviene. Non solo dal punto di vista etico e sociale, ma semplicemente dal punto di vista economico, quello che spinge a infrangere le regole. Se ne discute durante ...

Leggi Articolo »

20.01.11 – Verona – «Le ecomafie: quando il crimine distrugge l’ambiente», con Antonio Pergolizzi e Guido Papalia

«Perché conviene essere onesti», nuovo ciclo d’incontri per «La scuola e la città», dal 20 gennaio. «I costi economici e sociali dell’illegalità» alla Fondazione Centro Studi Campostrini. Attuare comportamenti illegali non sempre conviene. Non solo dal punto di vista etico e sociale, ma semplicemente dal punto di vista economico, quello che spinge a infrangere le regole. Se ne discute durante ...

Leggi Articolo »

Roma. XVI Corso di Formazione e Perfezionamento sul Diritto dei Popoli

«Missioni di ‘pace’: l’Italia ripudia la guerra?» Aree di crisi, intervento militare e diritto internazionale. La Sezione internazionale della Fondazione Basso insieme alla Scuola di giornalismo promuovono il XVI Corso di Formazione e Perfezionamento sul Diritto dei Popoli “L’Italia ripudia la guerra? Aree di crisi, intervento militare e diritto internazionale”. Il ciclo di seminari avrà luogo da gennaio a giugno ...

Leggi Articolo »

28.01.11 – Verona – «Lo straniero richiedente asilo»

Rete Radié Resch di Verona vi invita ad un incontro su «Lo straniero richiedente asilo», venerdì 28 gennaio 2011 alle ore 20,45 in sala Africa presso i Comboniani (vicolo Pozzo,1 a Verona), con possibilità di parcheggio. Parteciperanno: Ettore Zerbino, psichiatra, fondatore di medicicontrolatortura. É un’associazione di professionisti che a Roma segue i richiedenti asilo e li aiuta dal punto di ...

Leggi Articolo »

Padova. Corso (gratuito) per Educatore mediale

Connettersi e rimanere connessi con la “generazione digitale”: i nativi digitali, i T9boys ecc. È un po’ questo l’obiettivo della Fondazione Bortignon per l’educazione e la scuola della diocesi di Padova, che per il secondo anno propone un CORSO PER EDUCATORE MEDIALE, rivolto a formatori appartenenti alla generazione alfabetica che desiderino esplorare nuove vie per contattare i ragazzi di oggi ...

Leggi Articolo »

Dal 29.01.11 – Illasi (Vr) – Corso sul giornalismo (iscrizione)

L’Associazione politico-culturale Cellore-Illasi vi invita a partecipare al «CORSO SUL GIORNALISMO» in programma ad Illasi, da Gennaio ad Aprile 2011. Per informazioni ed iscrizioni: Gianfranco Martini (329.3269952) – Segreteria organizzativa: Micaela D’Incognito, Bruna Napolitani, Paolo Veronese, Graziano Rocchetta – Mail: [email protected] Responsabile progetto «Corso sul Giornalismo»: Luigi Verzini. CALENDARIO DEL CORSO 1° Incontro: INAUGURAZIONE CORSO ore 16,00. “STORIA DEL GIORNALISMO” ...

Leggi Articolo »

Padova. Corso gratuito «Tecnico dei processi innovativi per le PMI in ambito energetico ed ambientale»

ANAPIA Regionale del Veneto, ente di formazione, promuove il corso gratuito rivolto a disoccupati, per «Tecnico dei processi innovativi per le PMI in ambito energetico ed ambientale». Il Tecnico è un’alta professionalità che, nelle aziende manifatturiere e del settore servizi, sulla base della propria conoscenza del settore ecologia – energia, svolge il lavoro di controllo e gestione degli impatti ambientali ...

Leggi Articolo »