Archivio appuntamenti

04.12.10 – Trento – «Pace e Aids»

In occasione della Giornata Mondiale per la lotta all’Aids, Operatori e ospiti di Casa Lamar sono lieti di invitarvi sabato 4 dicembre 2010 dalle ore 16.00 alle 18.00 all’evento «Pace e Aids», presso la Casa Alloggio «Lamar» (Via Alto Adige, 20) a Trento. Programma ore 16.00: animazione per bambini ore 18.00: incontro pubblico con padre Fabrizio Forti (Cappuccino), direttore mensa ...

Leggi Articolo »

01.12.10 – Cadoneghe (Pd) – «Rifiuti e affari. Ecomafie in Campania, e da noi?»

Mercoledì 1 dicembre alle ore 20.45 presso la Sala consiliare di Cadoneghe (Pd), l’Associazione politico culturale Agorà, con il patrocinio del Comune di Cadoneghe, in collaborazione con l’ANPI propone un dibattito pubblico sul tema: «Rifiuti e affari. Ecomafie in Campania, e da noi?». Relatori: Tommaso Sodano, membro della commissione d’inchiesta sulle ecomafie, consigliere provinciale a Napoli della Federazione della sinistra ...

Leggi Articolo »

San Bonifacio (Vr). Corso di «Sci di Fondo» nell’Altopiano di Asiago

La sezione sambonifacese del Club Alpino Italiano organizza un Corso di «Sci di Fondo» (Tecnica classica e Tecnica skating) in collaborazione con la Scuola di Sci di Campomulo (Vi). Il corso prevede quattro uscite tecnico-pratiche nelle stupende piste dell’Altopiano di Asiago, a Campomulo (Gallio), previste per il 9, 16, 23 e 30 gennaio 2011. Per informazioni e iscrizioni rivolgersi allo ...

Leggi Articolo »

29.11.10 – Bolzano – «Dove va la Cina?»

Lunedì 29 novembre alle ore 20,30 presso la Sala «Don Lino Giuliani» del Teatro Cristallo di Bolzano (Via Dalmazia 30) avrà luogo la Tavola rotonda «Dove va la Cina?» con GIAMPAOLO VISETTI, inviato di Repubblica, VALENTINA DA TOS, mediatrice culturale, MICRO ELENA, scienziato e fisico per la pace, MIAOQIANJIN e JIING CHEN, immigrate cinesi in Alto Adige, SARA VOLLANOVA, inteprete ...

Leggi Articolo »

30.11.10 – Bassano del Grappa (Vi) – «Ragazzi nella rete. Possibilità e rischi delle nuove tecnologie»

Martedì 30 novembre alle ore 20,30 presso il Ridotto Remondini (via SS.Trinità, 10) a Bassano del Grappa, incontro «Ragazzi nella rete. Possibilità e rischi delle nuove tecnologie». Si tratta di un incontro pubblico organizzato dal Coordinamento per la Promozione dei Diritti dei Bambini rivolto a insegnanti, educatori e genitori sul rapporto bambini-nuove tecnologie. Intervengono: Paola Breseghello formatrice educativo-relazionale, “Capitani o ...

Leggi Articolo »

05.12.10 – Verona – Concerto «Tric Trac Du Ciel»

Domenica 5 dicembre dalle ore 19,30 presso il «Buri Bar» di Villa Buri, Via Bernini Buri 99 – S. Michele Extra di Verona, aperitivo con buffet vegetariano. E a seguire, alle 20,30, concerto «Tric Trac Du Ciel» …«parole cantate e suonate nate dalle emozioni della quotidianità, momenti tranquilli, inquieti, ebbri e sobri, ma più spesso ebbri! Verità che sono nell’essenza ...

Leggi Articolo »

Caritas diocesana di Verona. Colletta Avvento – Natale 2010

“Viene in mezzo a noi per servire”…e non per essere servito. Questo il profondi tema scelto per l’Avvento – Natale 2010 che ci chiama a riscoprire il privilegio di servire gli altri come Gesù ha servito noi conducendoci alla salvezza. Un tema che si colloca appieno nelle tematiche scelte dalla Chiesa veronese per l’anno pastorale in corso, che richiama tutti ...

Leggi Articolo »

Quero – Alano – Vas (Bl). Monnezza Film Festival

Dopo il grande successo della versione estiva del «Moffe» in collaborazione con alcune associazioni bellunesi, riproponiamo una versione più breve del «Moffe 2010 (Monnezza Film Festival)» Basso Feltrino (Quero – Alano – Vas) Verranno proiettati i seguenti film: Venerdì 26 NOVEMBRE ORE 20.45 ALANO DI PIAVE – CASA DELLE ASSOCIAZIONI «VALLEDORA, LA TERRA DEL RIFIUTO» di Matteo Bellizzi (Italia 2009 ...

Leggi Articolo »

05.12.10 – Sezano di Verona – Conversazione con la teologa Antonietta Potente

Il Monastero del Bene Comune di Sezano, l’Università di Padova e Ant.Er.Lux vi invitano domenica 5 dicembre (ore 9.30-17) presso la Comunità degli Stimmatini di Sezano (Vr) alla giornata di conversazione con la teologa Antonietta Potente su «Abitare il pianeta errante» Come abitare il pianeta? Nella multidiversità della storia, scambiare. In uno spazio che non è solo la città, ma ...

Leggi Articolo »