Sabato 8 febbraio 2025 alle ore 18,00 la libreria «Libre!» di Verona (Interrato dell’Acqua Morta n.38) organizza la presentazione del libro «Formula di un disastro invisibile» (Penisola Edizioni) con il curatore Federico Bevilacqua. Una mappa per orientarsi nell’articolato sviluppo di uno tra i più gravi casi di contaminazione dell’acqua nella storia d’Europa. Una ricerca editoriale nata dalla volontà di Federico ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Sabato 08.02.2025 – Mezzane di Sotto (VR) – Detersivi per la pulizia della casa, impariamo a produrli
Da venerdì 9 a domenica 11.05.2025 – Viaggio della Memoria per l’80° della Liberazione del Campo di Mauthausen
Come ogni anno, ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati nei Campi Nazisti) sente l’impegno di portare il doveroso omaggio alla Memoria di quanti hanno lottato e sofferto l’indicibile per liberarci dal nazifascismo. PERCHÈ UN VIAGGIO NEI LAGER «… ogni anno a primavera, sentiamo, inspiegabilmente vivo ed imperioso il bisogno di tornare lassù dove i nostri morti giacciono dimenticati, anche se ogni ...
Leggi Articolo »Venerdì 07.02.2025 – Verona – Presentazione del libro «Quando lei viene. La scrittura ispirata»
Venerdì 7 febbraio 2025 alle ore 17,30 nella sede in via Santa Felicita n.13 a Verona, il Circolo della Rosa propone la presentazione del libro «Quando lei viene. La scrittura ispirata» di Antonietta Potente e Marìa Milagros Rivera Garretas, tradotto da Paola Bellomi e Sara Bigardi. La scrittura ispirata è misterioso dono di parola, esperienza che molte donne vivono. Il ...
Leggi Articolo »Venerdì 07.02.2025 – Verona – «Si può ancora sperare nella pace?»
Venerdì 7 febbraio 2025, alle 18,00, nel Salone dei vescovi (piazza Vescovado n.7 – Verona) è in programma una Lectio magistralis sul tema «Si può ancora sperare nella pace?» a cura del professor Giuliano Pontara, professore emerito di Filosofia pratica dell’Università di Stoccolma e uno dei massimi studiosi della nonviolenza a livello internazionale. L’iniziativa è promossa dalla Chiesa di Verona, ...
Leggi Articolo »Mercoledì 05.02.2025 – Verona – Presentazione del libro «Alfabeto della scuola democratica»
Mercoledì 5 febbraio 2025 alle ore 19,00 la libreria «Libre!» di Verona (Interrato dell’Acqua Morta n.38) organizza la presentazione del libro «Alfabeto della scuola democratica» (Laterza) con l’autore Christian Raimo. Questo libro è uno strumento operativo per chi vuole conoscere le tante soluzioni immaginate e praticate per costruire una scuola democratica, ma soprattutto per chi vuole realizzarla, con lo sguardo ...
Leggi Articolo »Martedì 04.02.2025 – Verona – «Decolonizzare la Storia: prospettive afrodiscendenti in Italia»
Martedì 4 febbraio 2025 alle ore 20,45 nella Sala Africa dei Missionari Comboniani di Verona, in vicolo Pozzo n.1, si terrà l’incontro «Decolonizzare la Storia: prospettive afrodiscendenti in Italia». L’eredità del colonialismo italiano non riguarda solo il passato: è una ferita aperta, una parte di storia con cui l’Italia non ha ancora fatto i conti, e la cui consapevolezza collettiva ...
Leggi Articolo »Sabato 01.02.2025 – Verona – Presentazione del libro «Il delitto della Madonna di Fossalto»
Sabato 1 febbraio 2025 alle ore 18,00 la libreria «Libre!» di Verona (Interrato dell’Acqua Morta n.38) propone la presentazione del libro «Il delitto della Madonna di Fossalto» (Newton Compton) con l’autore Alvise Trisciuzzi. Fine anni Sessanta. Arturo Bonomi è un uomo tranquillo, felice di lavorare come maresciallo in un piccolo paese della Bassa. La nebbia, compagna di quei luoghi, non ...
Leggi Articolo »Da sabato 01.02 a domenica 09.02.2025 – San Bonifacio (VR) – Programma della 47^ Giornata per la Vita e della Mostra itinerante «Dal tramonto all’alba»
La sezione del Movimento per la Vita-Centro Aiuto Vita di San Bonifacio, in occasione della 47^ Giornata per la Vita, promuove la mostra “Dal tramonto all’alba” della pittrice austriaca Daniela Prezioso Einwaller. «Con tale iniziativa – precisa la presidente Orietta Aldegheri -, desideriamo risvegliare la fiducia in noi stessi, guardandoci dentro per riscoprire i nostri sogni profondi e trovare la ...
Leggi Articolo »