Un’opportunità in più per i giovani artisti esordienti, italiani e stranieri, che operano e vivono in Italia o a New York. Il bando del Premio Terna, giunto nel 2009 alla sua seconda edizione, è una nuova possibilità per gli autori delle opere di arte contemporanea di farsi conoscere. Il tema del concorso è «Energia: Umanità = Futuro: Ambiente. La proporzione ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Concorso UE: «Immaginare un mondo nuovo»
Nel contesto dell’Anno europeo della creatività e dell’innovazione 2009 la Commissione europea ha appena indetto il concorso fotografico «Immaginare un mondo nuovo». Fotografi professionisti e dilettanti di tutte le età e di tutti i paesi dell’UE sono invitati a esprimere la loro creatività. Il pubblico europeo sarà invitato a selezionare il vincitore del «Premio del pubblico» mediante una votazione on ...
Leggi Articolo »Concorso «Musica contro la povertà»
Vuoi combattere la povertà nel mondo e pensi che la musica sia il modo giusto per trasmettere il tuo messaggio? Iscriviti al concorso “Musica contro la povertà” e presenta la tua canzone. Devi essere un cittadino europeo di età compresa fra i 15 e 30 anni e scrivere una canzone sull’importanza della lotta contro la povertà nel mondo. Avvisa i ...
Leggi Articolo »Concorso StrangerFestival: il tuo mondo nei video
Sei un video maker di talento? Vuoi scoprire come migliorare il modo di raccontare le tue storie nei video? Allora questa è la tua occasione! Diventa membro della Stranger Academy 2009 caricando il tuo video migliore su http://www.strangerfestival.com dal 14 al 17 Ottobre 2009. Per accedere al concorso StrangerFestival: non devi aver compiuto i 25 anni, il tuo video deve ...
Leggi Articolo »CD-Rom «La città dell’imprenditoria femminile»
Un CD-Rom ideato e realizzato da futuro@lfemminile e dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per offrire alle donne che desiderano avviare una propria attività imprenditoriale tutti gli strumenti utili a facilitarne la realizzazione. Il progetto, utilizzando la tecnologia come elemento facilitatore, vuole essere uno strumento per promuovere l’impresa femminile e valorizzare le sue peculiarità ...
Leggi Articolo »Stage in Yugoslavia
L’International Criminal Tribunal for the former Yugoslavia (ICTY) è un tribunale delle Nazioni Unite che si occupa dei crimini avvenuti durante il conflitto nei Balcani nel 1990. Sta cercando stagisti per la sezione Chambers, che si occupa dell’istruttoria dei processi. La sede è all’Aia (Paesi Bassi). Requisiti principali: – laurea in materie giuridiche, – esperienza nella legislazione internazionale, nel diritto ...
Leggi Articolo »Offerte di lavoro presso UTL in Serbia e Montenegro
Si sono aperte due posizioni all’Unità Tecnica Locale (UTL) della Cooperazione Italiana in Serbia e in Montenegro. Un contratto della durata di 4 mesi rinnovabile di un anno come Liaison officer dell’UTL a Podgorica (CG); un contratto della durata di 3 mesi rinnovabile come Press Officer a Belgrado (SRB). Sono requisiti essenziali per entrambe le candidature la cittadinanza italiana, il ...
Leggi Articolo »Aiuti ai disoccupati per sviluppare nuove imprese
La Commissione Europea ha proposto di istituire un nuovo strumento di microfinanza per fornire microcrediti alle piccole imprese e alle persone che hanno perso il lavoro e intendono avviare in proprio una piccola impresa. Lo strumento avrà una dotazione iniziale di 100 milioni di euro che potrebbero lievitare a più di 500 milioni di euro nell’ambito di un’iniziativa congiunta con ...
Leggi Articolo »06-07.08.09 – Programma veronese di «Pace in bici: pedaliamo insieme per un futuro senza atomiche»
Dal 6 al 9 agosto 2009, da Ghedi (Bs) ad Aviano (Pn), passando per Verona, Vicenza e molti altri comuni. Nei giorni del 64° anniversario di Hiroshima e Nagasaki si terrà «Pace in bici: pedaliamo insieme per un futuro senza atomiche»: 250 chilometri in bici, suddivisi in 4 tappe, collegando le due basi militari in Italia dove sono presenti 90 ...
Leggi Articolo »31.07.09 – Verona – «I tre porcellini»
Venerdì 31 luglio alle ore 21.00 presso il cortile interno della sede di Fevoss (Federazione dei servizi di volontariato socio-sanitario di Verona), situata in via Santa Toscana 9, la Fondazione Aida presenta «I TRE PORCELLINI» con Fabio Slemer, Riccardo Carbone e Massimo Lazzeri. Scene di Andrea Coppi. Pupazzi di Gino Copelli. Tecnico luci e audio Riccardo Carbone. Drammaturgia, canzoni originali ...
Leggi Articolo »