Una città a misura di ciclista è anche un città a misura di bambino, anziano e disabile: si tratta di una verità che fatica ad essere accettata. Attualmente le città sono di fatto il territorio dell’adulto normodotato e automunito. Anche a Verona, chi è privo di uno di questi requisiti è gravemente penalizzato nei suoi spostamenti. Le piste ciclabili sono ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
16.05.09 – Verona – «Sediolata» in via Prato Santo
Il Comitato «Verona Città Aperta» vi invita, Sabato 9 maggio 2009 dalle ore 11 alle 12, alla «Sediolata» in via Prato Santo (giardino tra via Prato Santo Lungadige Matteotti, zona Ponte della Vittoria, lato Borgo Trento) a Verona. C’erano delle panchine, ora non ci sono più. Il Comune le ha tolte per evitare che ospiti indesiderati vi si sedessero… Così ...
Leggi Articolo »09-10.05.09 – Sommacampagna (Vr) – Mostra «Futuro di Sabbia»
«Futuro di Sabbia»: 39 pannelli fotografici/testuali per raccontare il fenomeno della desertificazione, nella convinzione che il primo passo per combatterlo sia riconoscerlo come un problema globale che riguarda tutti, senza distinzione di frontiere. Sabato 9 maggio apertura mostra (17-22), con aperitivo alle ore 19; domenica 10 maggio apertura mostra (11-17). Appuntamento presso il Centro Qbo di Sommacampagna (Via Dossobuono 59).
Leggi Articolo »15.05.09 – Roma – «Dal debito all’immigrazione»
L’associazione “Roma XVI con l’Africa”, costituita da 16 organizzazioni, che operano con l’Africa, continua l’esperienza di impegno e sensibilizzazione sulle problematiche dell’Africa e le sue conseguenze per noi. L’anno scorso aveva promosso diverse iniziative sul debito dei paesi impoveriti del sud del mondo. Quest’anno propone una riflessione sull’immigrazione, che è anche una conseguenza del debito, quasi una quota degli interessi ...
Leggi Articolo »15-16.05.09 – Verona – Convegno internazionale «Educazione interculturale alla cittadinanza»
Verona sempre più città multiculturale. I dati della fondazione Caritas – Migrantes parlano di circa 86 mila cittadini stranieri presenti in città e provincia, pari al 9,6% della popolazione. Secondo i dati più recenti, nel 2008 in Veneto i cittadini è di origine straniera hanno raggiunto l’8,4% della popolazione, per un totale di 403.985 su 4.832.340 cittadini veneti. In Italia, ...
Leggi Articolo »15.05.09 – Verona – «Fabrizio dipinto», in ricordo di Fabrizio De Andrè
Per ricordare un poeta, un cantautore, un testimone dell’impegno per un mondo più giusto: Fabrizio De Andrè a 10 anni dalla morte, siete invitati venerdì 15 maggio 2009 alle ore 21 presso la Parrocchia di S.Nicolò all’Arena di Verona (Sala Guardini) a: «Fabrizio dipinto». Con: Gek Tessaro: narratore, lavagna luminosa; Claudio Moro: chitarra; Thomas Sinigaglia: fisarmonica; Stefano Benini: flauto; Cristina ...
Leggi Articolo »13.05.09 – Trento – 1989. La caduta del Muro e la fine della Guerra fredda
Mercoledi 13 maggio 2009, alle 17,30, a Trento, nella Sala degli Affreschi della Biblioteca comunale (Via Roma 55) il Centro Studi sulla Storia dell’Europa Orientale organizza l’incontro-dibattito 1899. La caduta del Muro e la fine della Guerra fredda. Intervengono Giovanni Bensi, Vittorio Borelli e Fernando Orlandi. Introduce Massimo Libardi. Il 1989 è un anno straordinario nella storia del Novecento. È ...
Leggi Articolo »09.05.09 – Verona – «Sediolata» in via Prato Santo
Il Comitato «Verona Città Aperta» vi invita, Sabato 9 maggio 2009 dalle ore 11 alle 12, alla «Sediolata» in via Prato Santo (giardino tra via Prato Santo Lungadige Matteotti, zona Ponte della Vittoria, lato Borgo Trento) a Verona. C’erano delle panchine, ora non ci sono più. Il Comune le ha tolte per evitare che ospiti indesiderati vi si sedessero… Così ...
Leggi Articolo »10.05.09 – Malo (Vi) – Raccolta firme «No alla Pedemontana»
Avanza il progetto di far passare per Malo l’autostrada a sei corsie Pedemontana, i cui effetti in termini di inquinamento acustico, atmosferico, degrado del territorio e della falda si manifesteranno senza rimedio lungo i 96 chilometri di terrapieni e gallerie. Il TAR ha soltanto sospeso per tre mesi le procedure in seguito al ricorso della ditta spagnola subdolamente esclusa dall’affare ...
Leggi Articolo »23-24.05.09 – Piazzo di Lauriano (To) – Corso per conoscere il cervello e… rimanere in testa
Un Corso per conoscere il cervello e… rimanere in testa: «Totem al tempo della crisi» Proposto dal Gruppo Brain di Carlo e Luciana Vaj. Facile da sperimentare Totem, difficile presentarne l’identikit. Nel linguaggio corrente Totem è una metafora, è sinonimo di personalità, di chi si sa affermare, tiene banco nel gruppo. Sei un Totem sta per sei forte, sei grande, ...
Leggi Articolo »