Mercoledi 3 dicembre 2008, alle 17,30, a Trento, nella Sala degli Affreschi della Biblioteca comunale (Via Roma 55) il Centro Studi sulla Storia dell’Europa Orientale organizza l’incontro-dibattito “La ricerca ritrovata. La musica popolare ladina e sudtirolese”. Intervengono Renato Morelli e Fabio Chiocchetti. Introduce Massimo Libardi. Due monumentali e fondamentali ricerche sulla musica popolare nella nostra regione sono state attivate nella ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
05.12.08 – Abano Terme (Pd) – Concerto del Coro Tre Pini per la «Giornata Internazionale del Volontario»
Venerdì 5 dicembre: «Giornata Internazionale del Volontario». Il Csv di Padova propone una serie di eventi a Padova e provincia per celebrare questa importante ricorrenza annuale dei volontari di tutto il mondo promossa dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Clou delle manifestazioni la serata del 5 dicembre ospitata al Teatro “Pietro d’Abano” di Abano Terme con il concerto del Coro Tre ...
Leggi Articolo »05.12.08 – Bovolone (Vr) – «Birmania: il grido soffocato della libertà»
L’Associazione culturale «Liberamente» di Bovolone vi invita all’incontro interito nel programma «Incontriamoci per pensare. A spasso con la propria testa», che si terrà venerdì 5 dicembre alle ore 20,45 presso l’auditorium della Biblioteca “Mario Donadoni” di Via Vescovado. Tema: «Birmania: il grido soffocato della libertà». Interverrà Alessandra Vaccari, giornalista de l’Arena. Moderatore: Ugo Piccoli (giornalista). Per ulteriori informazioni telefonare allo ...
Leggi Articolo »12.12.08 – Bovolone (Vr) – «La vita, un diritto nelle mani di chi?»
L’Associazione culturale «Liberamente» di Bovolone vi invita all’incontro interito nel programma «Incontriamoci per pensare. A spasso con la propria testa», che si terrà venerdì 12 dicembre alle ore 20,45 presso la Sala Civica di Via Vescovado. Tema: «La vita, un diritto nelle mani di chi?». Il caso di Eluana Englaro invita a riflettere. Interverrà: Pino Morandini, magistrato e Vice Presidente ...
Leggi Articolo »02.12.08 – Venezia – Emergency: sanità gratuita per le vittime di guerre e povertà
A Venezia, San Giobbe, Facoltà di Economia, martedì 2 dicembre presso l’aula 9B dalle ore 16.00 alle 18.00 si terrà l’incontro: «Emergency: sanità gratuita per le vittime di guerre e povertà». Proposta di un laboratorio tesi di laurea con la collaborazione dei prof. Fabrizio Panozzo e Giuseppe Tattara. Interverranno: Fabrizio Panozzo e Giuseppe Tattara, docenti all’Università di Venezia, Gabriele Risica, ...
Leggi Articolo »02.12.08 – Padova – Incontro sull’Afghanistan
Martedì 2 dicembre alle ore 21 presso la saletta Ex Dazio di Riviera Paleocapa n. 98 (alla rotonda con via Goito) il gruppo di Emergency Padova organizza un incontro per parlare di Afghanistan. Interverrà Carla Dani, ostetrica, di ritorno dal centro di maternità di Emergency nella valle del Panshir in Afghanistan. Per ulteriori informazioni: [email protected] – tel. 348/5925163 – 347/4657078.
Leggi Articolo »05.12.08 – Verona – «In cammino verso il vasto mondo. Dal nido alla scuola primaria», con Grazia Honegger Fresco
L’Associazione «Il Melograno» Centro informazione maternità e nascita di Verona In collaborazione con la Scuola Eitica Kiskanu, asociazione Materille, cooperativa Azalea, La Corte dei Bambini, vi invita all’incontro «In cammino verso il vasto mondo. Dal nido alla scuola primaria», provocazioni pedagogiche di Grazia Honegger Fresco. La conferenza è gratuita e aperta a tutti, si terrà venerdì 5 dicembre al Centro ...
Leggi Articolo »30.11.08 – Verona – 2° mercato del baratto
Domenica 30 novembre in piazza Zagata (Borgo Venezia) a Verona a partire dalle ore 10 il Bo.Ve. è lieto di ripresentare: «2° MERCATO DEL BARATTO», porta e scambia ciò che non usi ma non vuoi buttare… Ciclofficina (porta la tua bici malconcia che assieme la si tira a nuovo) Proposte di consumo critico in attesa della presentazione di un gruppo ...
Leggi Articolo »02.12.08 – Verona – «Un futuro possibile. Immigrazione: dialogo e integrazione»
«Un futuro possibile. Immigrazione: dialogo e integrazione» questo il titolo di un Seminario che darà l’avvio ad una serie di eventi dedicati, che la Caritas Diocesana Veronese proporrà nell’arco dell’anno. Cos’è l’integrazione? Come favorirla? Cosa la ostacola? Quale rapporto c’è tra dialogo e integrazione? Su queste domande la Caritas italiana e le Caritas locali si stanno interrogando mettendo in atto ...
Leggi Articolo »Verona. Master in «Mediazione e Comunicazione interculturale nelle organizzazioni e nelle relazioni internazionali»
Prorogata al 12 gennaio 2009 la data di chiusura delle iscrizioni al Master in «Mediazione e Comunicazione interculturale nelle organizzazioni e nelle relazioni internazionali» (Seconda edizione), corso gratuito finanziato dal Fondo Sociale Europeo-Regione Veneto. Chiuderanno il 12 gennaio 2009 le iscrizioni al Master universitario di primo livello in “Mediazione e Comunicazione interculturale nelle organizzazioni e nelle relazioni internazionali” organizzato per ...
Leggi Articolo »