Archivio appuntamenti

25-28.09.08 – Prato – «Economia al cubo: Europa, business, cultura, presente e futuro dell’economia

«ECONOMIA³»: Europa, business, cultura, presente e futuro dell’economia, a Prato dal 25 al 28 settembre per capire come cambia il mondo. C’e’ anche il premio Nobel Eric Maskin. «ECONOMIA³» è il grande evento culturale ed economico che si terrà a Prato dal 25 al 28 settembre, promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con il Comune e la Provincia di Prato. ...

Leggi Articolo »

Fino al 01.10.08 – Roma – Mostra «Giusti dell’Islam», storie di musulmani che salvarono la vita ad ebrei perseguitati dal nazismo

Religioni Per la Pace (Sezione italiana) in collaborazione con gli il portale «MINARETI.IT» presentano a Roma la mostra «Giusti dell’Islam», storie di musulmani che salvarono la vita ad ebrei perseguitati dal nazismo. La mostra viene ospitata presso il monastero di Santa Cecilia in Trastevere, grazie alla disponibilità ed alla sensibilità delle monache benedettine nei confronti del dialogo interreligioso, vissuto come ...

Leggi Articolo »

24.09.08 – Vicenza – Biodetergenza: conoscere i detersivi e i bio-detersivi

Mercoledì 24 settembre, in via Ferrari 14, località Longara (Riviera Berica), Vicenza, presso S-IN, alle ore 21 incontro con Fabrizio Zago su «Biodetergenza: conoscere i detersivi e i bio-detersivi». Fabrizio Zago: chimico industriale, consulente Ecolabel, Obiettore di coscienza (quando si rischiava la galera). Autore del biodizionario http://www.biodizionario.it/ Entrata libera. É gradita la conferma di partecipazione. Per informazioni: [email protected] – http://www.equistiamo.org

Leggi Articolo »

02-03.10.08 – Rovereto (Tn) – Disegnatori e illustratori nel fumetto italiano

Il 2 e 3 ottobre prossimi, nella sala Convegni del Museo Civico di Rovereto, Largo Santa Caterina, 41, si svolgerà il secondo seminario sulla letteratura disegnata italiana promosso dall’Accademia Roveretana degli Agiati, in collaborazione con la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, la Biblioteca Civica di Rovereto, il Dipartimento di Linguistica e Scienze della Comunicazione dell’Università di Verona, il Museo Civico ...

Leggi Articolo »

25-27.09.08 – Venezia – «Facciamo pace in Medio Oriente. Ricostruiamo la speranza», III Conferenza Europea degli Enti Locali per la Pace in Medio Orie

«Facciamo pace in Medio Oriente. Ricostruiamo la speranza», III Conferenza Europea degli Enti Locali per la Pace in Medio Oriente, dal 25 al 27 settembre 2008 a Venezia, presso Palazzo Ducale. Dal 25 al 27 settembre 2008 si svolgerà a Venezia la Terza Conferenza Europea degli Enti Locali per la Pace in Medio Oriente con lo slogan “Facciamo pace in ...

Leggi Articolo »

Ferrara. Master gratuito e retribuito in «Tecniche, Tecnologie e Materiali per l’Ambiente»

Università di Ferrara, in collaborazione con CDS – Centro ricerche, Documentazione e Studi, organizza un Master GRATUITO e RETRIBUITO in «Tecniche, Tecnologie e Materiali per l’Ambiente» indirizzato a laureati in discipline scientifiche. Per l’iscrizione c’è tempo fino al 6 ottobre. Informazioni ulteriori e aggiornate sono disponibili alla pagina web: http://www.ilcds.org/index.php?option=com_content&task=view&id=114&Itemid=1〈=it>ww w.ilcds.org

Leggi Articolo »

Concorso «Il diritto dei minori alla protezione»

Garantire e far conoscere meglio i diritti dei minori, in particolare il diritto alla protezione di cui beneficiano tutti i bambini e gli adolescenti cittadini o residenti nell’Unione Europea sono obiettivi che condividono l’Unione Europea e gli Stati Membri”, ha dichiarato il Vicepresidente Barrot. Gli studenti ed i giovani che decideranno di partecipare per ideare un poster che illustri l’idea ...

Leggi Articolo »

01-02.11.08 – Riva del Garda (Tn) – «Gli equilibri della fame. La cooperazione è la risposta?», convegno di Mani Tese

Aumenta il numero degli affamati: quali le cause? Se ne discute al convegno internazionale di Mani Tese. La FAO lancia l’allarme sull’aumento del numero di persone che soffrono la fame nel mondo (le ultime cifre arrivano a 975 milioni): Mani Tese sottolinea l’urgenza di riflettere sulle cause che generano l’aumento di questo drammatico fenomeno e di porre in campo azioni ...

Leggi Articolo »