L’Associazione Presenza Donna di Vicenza organizza l’incontro sul tema: «Qualcuno continua a gridare. Per una mistica politica». Incontro con la teologa Antonietta Potente, intervistata da Don Dario Vivian. A Vicenza, presso la Chiesa Araceli Vecchia, lunedì 28 aprile 2008 alle ore 20.30. Antonietta Potente è una suora domenicana della Congregazione San Tommaso d’Aquino, che ha insegnato teologia morale presso l’Angelicum ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
11-12.04.08 – Cadoneghe (Pd) – Convegno di presentazione della Mostra interattiva «Gli altri siamo noi»
L’associazione Amici dei Popoli Padova nell’ambito del progetto finanziato dal Comitato di Gestione e Csv di Padova Vi invita al Convegno di presentazione della Mostra interattiva «GLI ALTRI SIAMO NOI», Giochi, Strumenti, Idee per una Società Interculturale, che si terrà a Cadoneghe (Pd), presso la Sala Consigliare (P.ZZA INSURREZIONE 4) Venerdì 11 aprile. Questo il programma: ore 16.00 Laboratorio formativo ...
Leggi Articolo »10.04.08 – Verona – Conferenza pubblica dal titolo «Dove inizia la povertà?»
L’Associazione di volontariato SINERGIA organizza per giovedì 10 aprile alle ore 21 presso Villa Buri (S.Michele Extra) a Verona, una conferenza pubblica dal titolo «Dove inizia la povertà?». Presenteremo le nostre esperienze di volontariato con Alessandra Donatelli (Perù) e Stefano Cobello (Siberia), insieme con l’esperienza di Don Giulio Battistella, missionario (Argentina, Cuba) e co-fondatore dei Bilanci di Giustizia. Insieme al ...
Leggi Articolo »08.04.08 – Padova – «Il tema della sviluppo è ‘drammaticamente’ attuale»
A 40 anni dalla Populorum Progressio si terrà a Padova un Convegno di studio della Facoltà Teologica del Triveneto intitolato: «Il tema della sviluppo è ‘drammaticamente’ attuale». La teologia pastorale a confronto con le questioni sociali. Appuntamento martedì 8 aprile dalle ore 9 alle 18 a Padova, presso l’Aula magna Facoltà teologica del Triveneto (Pd). Nuove prospettive sullo sviluppo a ...
Leggi Articolo »03.04.08 – Schio (Vi) – «Il cammino verso le libertà: il 1848 in Europa»
Il Comune di Schio e l’Istituto d’Istruzione Superiore «A. Martini» organizzano: «Il cammino verso le libertà: il 1848 in Europa», progetto di didattica della storia in dimensione europea. Presentazione del lavoro degli alunni nell’ambito del gemellaggio tra il Liceo delle Scienze Sociali (I.I.S. “A.Martini” ) ed il Liceo «Fasori» di Budapest. Presso la Sala Esposizioni (1° piano) del Lanificio Conte, ...
Leggi Articolo »Fino al 14.06.08 – Milano – «I popoli dell’arcobaleno», mostra sull’universo culturale indio
«I popoli dell’arcobaleno» è il titolo della mostra dedicata all’universo culturale indio, a cura di Raffaele Zoni, che sarà possibile visitare a Milano dal 12 aprile al 14 giugno 2008. Il Museo Popoli e Culture di Milano apre la stagione primaverile con la mostra I popoli dell’arcobaleno, dedicata all’universo culturale indio. Nata dalla raccolta di reperti provenienti da circa quaranta ...
Leggi Articolo »09.04.08 – Verona – Leggere e scrivere l’avventura. Incontro co Mino Milani
Nell’ambito della didattica del corso di Letteratura per l’Infanzia-Pedagogia della letteratura, mercoledì 9 aprile 2008 alle ore 14 presso l’aula T5 dell’Università di Verona (via S. Francesco 22) si terrà un incontro-seminario finalizzato all’approfondimento della figura e dell’opera di Mino Milani, uno scrittore importante e significativo nella narrativa contemporanea. In programma sono previsti gli interventi di: Mino Milani, «Leggere e ...
Leggi Articolo »05.04.08 – Caselle di Sommacampagna (Vr) – Spettacolo «La nostra gente!»
Sabato 5 aprile alle ore 20.45 la Sala polifunzionale del centro Sociale di Caselle di Sommacampagna si animerà con il Concerto dal vivo di Andrea Gasparato e i «Sengali» che presentano lo spettacolo «La nostra gente!». Dalle nostre radici contadine, le liti di paese, vecchi mestieri, il dopoguerra e la realtà cementificata del presente, un viaggio nell’anima e nella storia ...
Leggi Articolo »BASSANO DEL GRAPPA (VI). NUOVI ITINERARI ATTRAVERSO LA CITTA’
La Città di Bassano – Assessorato alle Attività Museali ed il Museo Civico organizzano, a partire da sabato 1 marzo e fino al 31 ottobre 2008, quattro nuovi percorsi didattici guidati riservati al pubblico cittadino ed ai turisti per approfondire la conoscenza del patrimonio storico artistico della città e del museo. Saranno aperte e visitabili importanti chiese e monumenti cittadini. ...
Leggi Articolo »VALEGGIO SUL MINCIO (VR). PREMIO DI POESIA E PROSA
Il Comune di Valeggio sul Mincio, la Consulta per il Volontariato e la Biblioteca Comunale, in collaborazione con Pro Loco Valeggio presentano: «Valeggio futura», premio letterario di poesia e prosa (2a edizione), sul tema: «Solidarietà, io per gli altri: l’altro è mio amico». Termine ultimo per la presentazione degli elaborati Sabato 26 Aprile 2008. Premiazioni: Domenica 1° Giugno 2008, nel ...
Leggi Articolo »