Domenica 30 marzo appuntamento con “Giocamondo. Famiglie di tutti i colori insieme giocando” al Palamazzalovo di Montebelluna a partire dalle 14 e 30: un’anteprima della grande festa che si svolgerà a giugno, dal 13 al 15, a Giavera del Montello (Treviso). Organizzato dalle associazioni Ritmi e danze dal mondo, Liberamente, Orizzonti Verticali e dal Coordinamento delle associazioni di volontariato della ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
28.03.08 – Padova – «Economia dopata: riciclaggio del denaro sporco»
«Libera», Arci e «Avviso pubblico» propongono per venerdì 28 marzo 2008 a Padova, presso Palazzo Moroni dalle ore 20,45 «DIALOGHI IN DEMOCRAZIA» nel 60° della Costituzione. Tema: «ECONOMIA DOPATA: riciclaggio del denaro sporco». Relatori: PIERO LUIGI VIGNA (ex Procuratore nazionale antimafia), FRANCESCO GIUFFRIDA (funzionario della Banca d’Italia), ETTORE ROSATO (sottosegretario ministero dell’interno). Modera: Concita De Gregorio (giornalista di Repubblica). Info: ...
Leggi Articolo »03.04.08 – Frascati (Roma) – «Acqua, sviluppo e democrazia»
Giovedì 3 aprile alle ore 18 a Frascati (Roma), presso le Scuderie Aldobrandini di Piazza Marconi: «Acqua, sviluppo e democrazia». Intervengono: Riccardo Petrella (Professore presso la Libera Università di Bruxelles e presso l’Università di Lovanio – Belgio), Franco Medici (Professore presso l’ Università di Roma La Sapienza). A cura di: Enrico Del Vescovo, presidente di Italia Nostra Castelli Romani. Ingresso ...
Leggi Articolo »30.03.08 – Ponte San Nicolò (Pd) – «Domenica a teatro»: quattro spettacoli per i più piccoli
«Domenica a teatro»: quattro spettacoli per i più piccoli a Ponte San Nicolò (Pd), dal 30 marzo al 20 aprile 2008, presso la Sala Civica Unione Europea, viale del lavoro 1, con inizio alle ore 16. Ingresso 4 euro. Primo spettacolo, domenica 30 marzo 2008: «UN TRENO DI PERCHE’», TEATRO D’ATTORE CON MUSICA DAL VIVO. A Ponte San Nicolò è ...
Leggi Articolo »12-13.04.08 – Longare (Vi) – «Gusti Berici» 2008
Il 12 e 13 aprile 2008 Longare (Vi) ospiterà la seconda edizione di «Gusti Berici», esposizione della produzione tipica, dell’economia e del consumo consapevole dei Berici. Ricchissimo il programma, all’insegna del produrre e consumare nel rispetto dell’uomo e della natura; del trovare azioni che siano sostenibili per i produttori e in grado di proporre al consumatore un prodotto naturale, di ...
Leggi Articolo »12-13.04.08 – Longare (Vi) – «Gusti Berici» 2008
Il 12 e 13 aprile 2008 Longare (Vi) ospiterà la seconda edizione di «Gusti Berici», esposizione della produzione tipica, dell’economia e del consumo consapevole dei Berici. Ricchissimo il programma, all’insegna del produrre e consumare nel rispetto dell’uomo e della natura; del trovare azioni che siano sostenibili per i produttori e in grado di proporre al consumatore un prodotto naturale, di ...
Leggi Articolo »23.05.08 – Padova – Giornata Nazionale di Studi «Sto imparando a non odiare»
Giornata Nazionale di Studi «Sto imparando a non odiare»: quando autori e vittime di reato provano a dialogare, Venerdì 23 maggio 2008 – Casa di Reclusione di Padova. «Sto imparando a non odiare», ha detto, in una recente intervista, Antonia Custra, figlia di un poliziotto, ucciso il 14 maggio 1977 a Milano da manifestanti che aprirono il fuoco contro le ...
Leggi Articolo »Concorso letterario Villa Petriolo 2008
Concorso letterario a Villa Petriolo (Cerreto Guidi – FI) «I GIORNI DEL VINO E DELLE ROSE», tra memoria e creazione. L’edizione 2008 del Concorso letterario di Villa Petriolo. Il concorso si rivolge ad un largo pubblico. Si ritiene che il territorio di Cerreto Guidi, con le sue valenze storico-culturali, possa essere la giusta ‘cornice’ in cui collocare questa iniziativa, territorio ...
Leggi Articolo »04.04.08 – Bassano del Grappa (Vi) – «Ricordare al Nakba», incontro con Younis Kutaiba
Al Nakba (Catastrofe), è l’appellativo che i Palestinesi danno al 15 maggio 1948, data in cui lo stato d’Israele si è impossessato delle terre, delle case e delle vite del popolo palestinese. Al Nakba è stato il giorno in cui il popolo palestinese si è trasformato in una nazione di rifugiati. 750.000 Palestinesi sono stati espulsi dalle loro case e ...
Leggi Articolo »07.04.08 – Vicenza – «Buone pratiche di pace». Incontro con Mario Pianta
«primolunedìdelmese» (Progetto Cittadinanza glocale) vi invita Lunedì 7 Aprile 2008, ore 20.30 presso Istituto Missionari Saveriani, viale Trento 119, a Vicenza, all’incontro «Buone pratiche di pace». Si sa, l’impegno per la pace non fa quasi mai notizia, in questa società dominata da questi media. Scoraggiante. Al punto che la Tavola della Pace si è chiesta se abbia ancora un senso ...
Leggi Articolo »