Incontri di lettura ad alta voce per bambini da 7 a 11 anni sul tema della diversità: «TUTTI PER UNO… UN’OCCASIONE PER TUTTI», venerdì 11 aprile ore 16.45. Prenotazioni a partire dal 28 marzo presso la BIBLIOTECA CIVICA VILLA VALLE di VALDAGNO (Vi). COSTO DELLA TESSERA (VALIDA PER 3 INCONTRI): 6 euro. COSTO DEL SINGOLO INCONTRO: 2,50 euro. Le letture ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
04.04.08 – Valdagno (Vi) – Incontri di lettura ad alta voce per bambini
Incontri di lettura ad alta voce per bambini da 7 a 11 anni sul tema della diversità: «TUTTI PER UNO… UN’OCCASIONE PER TUTTI», venerdì 4 aprile ore 16.45. Prenotazioni a partire dal 28 marzo presso la BIBLIOTECA CIVICA VILLA VALLE di VALDAGNO (Vi). COSTO DELLA TESSERA (VALIDA PER 3 INCONTRI): 6 euro. COSTO DEL SINGOLO INCONTRO: 2,50 euro. Le letture ...
Leggi Articolo »18.04.08 – Valdagno (Vi) – Incontri di lettura ad alta voce per bambini
Incontri di lettura ad alta voce per bambini da 7 a 11 anni sul tema della diversità: «TUTTI PER UNO… UN’OCCASIONE PER TUTTI», venerdì 4 aprile ore 16.45, 18 aprile ore 16.45. Prenotazioni a partire dal 28 marzo presso la BIBLIOTECA CIVICA VILLA VALLE di VALDAGNO (Vi). COSTO DELLA TESSERA (VALIDA PER 3 INCONTRI): 6 euro. COSTO DEL SINGOLO INCONTRO: ...
Leggi Articolo »VALDAGNO (VI). LE INIZIATIVE DELLA BIBLIOTECA
Nell’ambito della giornata mondiale del libro e del diritto d’autore la Biblioteca Civica Villa Valle di Valdagno sosterrà le seguenti iniziative: Da mercoledì 16 a mercoledì 23 aprile: – Viaggio al centro della biblioteca: ogni pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00 andremo alla scoperta degli angoli segreti della biblioteca; – Vetrine tematiche sul tema “Leggi il tuo pianeta” – Omaggio sorpresa ...
Leggi Articolo »BRASILE. DAL 26 AGOSTO AL 3 SETTEMBRE 2008: GOIÁS E VILA ESPERANÇA
Dal 26 agosto al 3 settembre 2008 (8 notti) presso l’Espaço Cultural Vila Esperança a Goias: «Viaggiare per conoscere, conoscere per capire». Vila Esperanca è un progetto culturale e di solidarietà che si prende cura di 250 bambini della fascia sociale più disagiata a Goias, Brasile (per ulteriori informazioni = www.vilaesperanca.org). Molti in passato hanno chiesto di visitare la «Vila» ...
Leggi Articolo »09.04.08 – Verona – Incontro–seminario con Mino Milani sul tema: «Leggere e scrivere l’avventura»
L’Università degli Studi di Verona (Facoltà di Scienze della Formazione, Dipartimento di Scienze dell’Educazione, Corso di Letteratura per l’infanzia – Pedagogia della lettura) vi invitano all’incontro–seminario con Mino Milani sul tema: «Leggere e scrivere l’avventura». L’incontro è aperto al pubblico. A seguire l’intervento di Claudio Gallo (Università degli Studi di Verona): «Il primo è stato Tommy River», gli eroi di ...
Leggi Articolo »VERONA. CORSO DI CATERING MULTIETNICO a Verona, DAL 25 MARZO AL 28 APRILE 2008
CORSO DI CATERING MULTIETNICO a Verona, DAL 25 MARZO AL 28 APRILE 2008. DURATA: la durata è di 132 ore con giornate di 4 ore e di 8 ore. Il corso è gratuito, verrà rilasciato un attestato di frequenza e un gettone presenza a coloro che avranno partecipato ad almeno il 70% delle ore teoriche e al 70% delle ore ...
Leggi Articolo »VERONA. PROGETTO RI-TRATTI. CORSO PER OPERATORI FRONT-OFFICE
PROGETTO RI-TRATTI. CORSO PER OPERATORI FRONT-OFFICE A chi è rivolto: Personale che opera in contesti caratterizzati da diversità culturale e, nello, specifico Personale di front-office (Operatori socio-sanitari, Assistenti sociali; in generale tutti coloro che operano in ambiti organizzativi che prevedono la gestione di relazioni interculturali). Obiettivi: Creare i presupposti per la comprensione di pratiche culturali differenti, esplorandone il significato in ...
Leggi Articolo »VERONA. CORSO PER OPERATORI GIOVANILI IN AMBITO INTERCULTURALE
CORSO PER OPERATORI GIOVANILI IN AMBITO INTERCULTURALE. A chi è rivolto: Personale che opera in contesti caratterizzati da diversità culturale e, nello specifico, operatori giovanili, insegnanti, educatori, che lavorando con i giovani, sempre più hanno necessità di acquisire nuove competenze interculturali per affrontare la crescente presenza di giovani immigrati. Obiettivi: comprendere la complessità del fenomeno migratorio e delle trasformazioni che ...
Leggi Articolo »VIAGGI. ALLA SCOPERTA DELLA BULGARIA
Nell’Anno internazionale della Terra vogliamo dare il nostro contributo nella ri/scoperta e alla valorizzazione di questo splendido angolo del nostro pianeta, la Bulgaria. Natura intatta, boschi fitti, laghi cristallini di alta quota e spazi aperti – questo è il nuovo itinerario che proponiamo sulle catene montuose di Rila e Pirin. Per coloro desiderassero “catturare” la bellezza del paesaggio e la ...
Leggi Articolo »