Nell’allegato del settimanale Carta in edicola da sabato 16 febbraio (CartaQui Estnord, che trovate all’interno del giornale), diffuso in Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino e Sud Tirolo pubblichiamo, tra le altre cose, un reportage da Verona, la città con un sindaco-sceriffo, ma anche con una società civile vivace. http://www.carta.org/rivista/qui-estnord
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
20.02.08 – Verona – «L’icona russa: origine e significato dei principali modelli (canoni)»
EUROest cultura con la collaborazione di Casa di Ramìa di Verona organizza un Ciclo di incontri sull’icona. Mercoledí 20 febbraio alle ore 18.00 interverrà il Prof. Cinzia De Lotto (Università degli Studi di Verona): «L’icona russa: origine e significato dei principali modelli (canoni)». L’incontro si svolgerà nella sede di Casa di Ramìa, via G. Mazza 50, Verona (a due passi ...
Leggi Articolo »22.02.08 – Venezia – Presentazione del libro: «Israele e Palestina quaranta anni dopo»
Il Centro culturale «IL BOLDU’» presenta il libro: «Israele e Palestina quaranta anni dopo» (ed. Il Ponte), di Marcella Simoni e Arturo Marzano. Introduce Emanuela Trevisan. Saranno presenti i curatori, Venerdì 22 febbraio alle ore 18 presso il Centro culturale “IL BOLDU’”, Cannaregio 6000, a Venezia. A quarant’anni dalla Guerra dei Sei Giorni, il libro ripercorre gli eventi dell’epoca e ...
Leggi Articolo »27.02.08 – Verona – «Leggere l’icona»
EUROest cultura con la collaborazione di Casa di Ramìa di Verona organizza un Ciclo di incontri sull’icona. Mercoledí 27 febbraio alle ore 18.00 la Prof. Cinzia De Lotto (Università degli Studi di Verona) interverrà su: «Leggere l’icona». L’incontro si svolgerà nella sede di Casa di Ramìa, via G. Mazza 50, Verona (a due passi dalle Facoltà di Lingue e di ...
Leggi Articolo »07.03.08 – Verona – «Scrivere l’icona»
EUROest cultura con la collaborazione di Casa di Ramìa di Verona organizza un Ciclo di incontri sull’icona. Venerdí 7 marzo 2008 alle ore 18.00 il Dott. Giancarlo Pellegrini, iconografo (studio d’iconografia Labarum Coeli, Bologna), interverrà su «Scrivere l’icona». L’incontro si svolgerà nella sede di Casa di Ramìa, via G. Mazza 50, Verona (a due passi dalle Facoltà di Lingue e ...
Leggi Articolo »17.02.08 – Verona – «Liturgia e Danza, in ricordo dei nostri defunti»
Domenica 17 febbraio si terrà una liturgia animata dalla compagnia TeatroDanza di Stefania Fuss: «Liturgia e Danza, in ricordo dei nostri defunti», alle ore 15, presso la Chiesa parrocchiale di San Massimo a verona. A seguire la processione in cimitero di San Massimo.
Leggi Articolo »EMERGENZA TERREMOTO IN SUD-KIVU
Siamo ad inviarVi la presente lettera per comunicare un grave fatto che ha colpito la zona del Sud Kivu, in Repubblica Democratica del Congo. In data 3 febbraio, infatti, un gravissimo sisma di grado 6.1 di magnitudo ha interessato la zona del Sud Kivu provocando circa 40 morti (tra RD Congo e Rwanda), oltre 2.000 sfollati e danni incalcolabili alle ...
Leggi Articolo »25.02.08 – Verona – «Si possono ancora narrare storie?»
Lunedì 25 febbraio 2008 alle ore 16.00 a Verona, presso il Teatro Camploy di Via Cantarane, 32: «Si possono ancora narrare storie?»: incontro-spettacolo sulla narrazione orale. Con: Ermanno Detti (La follia del narrare), Alessandro Gigli (L’arte dei contastorie: “Io e Pinocchio”, affabulazione delirante intorno a un pezzo di legno). Coordina Silvia Blezza Picherle. Ermanno Detti. Scrittore, saggista, studioso e giornalista, ...
Leggi Articolo »08.03.08 – Verona – «Il verde urbano tra natura, storia e benessere» (iscrizione)
«Il verde urbano tra natura, storia e benessere»: alla scoperta del verde….in città e dintorni. Per la prossima primavera la sezione veronese di Italia Nostra propone un’iniziativa rivolta a bambini di scuola elementare e ragazzi di scuola media inferiore. É stato studiato un percorso speciale per avvicinare i giovani all’ambiente di cui fanno parte , per conoscerlo e per favorire ...
Leggi Articolo »29.02.08 – 01.03.08 – Assisi – «Costruiamo insieme l’agenda politica dei diritti umani»
Anche la pace è un diritto! Afghanistan, Palestina, Kenya, Kosovo, Somalia, Libano, Iraq… le guerre continuano tra indifferenza e complicità. Intanto tutti (Italia compresa) aumentano le spese militari e vogliono la bomba atomica. Il pericolo è immenso ma in tanti fingono di non sapere. E non fanno nulla. E noi che facciamo? DECIDIAMOLO INSIEME! VIENI ANCHE TU AD ASSISI al ...
Leggi Articolo »