Archivio appuntamenti

02.01.08 – Telepace – «Il Dono – Onlus» a «La voce delle donne». Marina Zerman intervista Serena Taccari

È una puntata speciale quella della rubrica di Telepace «La voce delle donne» che andrà in onda mercoledì 2 gennaio alle 22.00. Si parlerà dell’attività di un’associazione laica, unica in Italia nata con la specificità di ascoltare e sostenere le donne che hanno abortito volontariamente e vivono quotidianamente il dramma di una scelta dettata dalla paura e dalla solitudine. Le ...

Leggi Articolo »

04.01.08 – Telepace – «Il Dono – Onlus» a «La voce delle donne». Marina Zerman intervista Serena Taccari

È una puntata speciale quella della rubrica di Telepace «La voce delle donne» che andrà in onda venerdì 4 gennaio alle 23.30. Si parlerà dell’attività di un’associazione laica, unica in Italia nata con la specificità di ascoltare e sostenere le donne che hanno abortito volontariamente e vivono quotidianamente il dramma di una scelta dettata dalla paura e dalla solitudine. Le ...

Leggi Articolo »

05.01.08 – Telepace – «Il Dono – Onlus» a «La voce delle donne». Marina Zerman intervista Serena Taccari

È una puntata speciale quella della rubrica di Telepace «La voce delle donne» che andrà in onda sabato 5 gennaio alle ore 21.30. Si parlerà dell’attività di un’associazione laica, unica in Italia nata con la specificità di ascoltare e sostenere le donne che hanno abortito volontariamente e vivono quotidianamente il dramma di una scelta dettata dalla paura e dalla solitudine. ...

Leggi Articolo »

VERONA. CORSI ENO-GASTRONOMICI (iscrizione)

Arci Verona informa che ono aperte le iscrizioni ai corsi eno-gastronomici «Presi per la gola» gestiti dal Circolo Arci «L’isola che c’è». Anche per il 2008 l’Arci di Verona ed il circolo Arci «L’isola che c’è» programmano una serie di incontri dedicati alla cultura enogastronomica. Il primo appuntamento, dal 23 gennaio al 27 febbraio, prevede sei lezioni, tutte di mercoledì ...

Leggi Articolo »

DEDICATO A GANDHI IL CALENDARIO 2008 DI PAX CHRISTI

«Infine, un’ultima eredità che Gandhi ci lascia è quella della sua insopprimibile fiducia nel futuro. Nel luglio 1947, a pochi mesi dalla morte, egli scriveva: «Nel mondo si sono verificati dei mutamenti di dimensioni inaudite. È possibile che io continui ad aver fede nella nonviolenza? La bomba atomica non ha distrutto tale fede? Non soltanto non lo ha fatto, ma ...

Leggi Articolo »

L’OPERA «INFANZIA VIOLATA» É A DISPOSIZIONE DI ISTITUZIONI CULTURALI

L’opera «Infanzia violata» è una proposta formativa e orientativa a disposizione delle istituzioni scolastiche, culturali per incontri seminariali, conferenze, corsi di formazione. Davanti al baratro morale, culturale, civile e politico che ‘consente’ ad almeno 300 milioni di individui alfabetizzati di accedere al turismo sessuale infantile, è necessario ripartire dalla custodia dell’anima delle bambine. Creando una «circolarità ermeneutica» di testi poetici, ...

Leggi Articolo »

CERCANSI INSEGNANTI DI ITALIANO A BANJA LUKA

L’Associazione Culturale Marco Polo sta cercando persone madrelingua italiana per l’insegnamento della lingua italiana presso la propria scuola serale di lingue a Banja Luka nella capitale della Repubblica Serba di Bosnia Erzegovina. Si richiede: laurea in Italianistica, doti comunicative, serietà, disponibilità di adattamento, precedenti esperienze. L’inizio delle attività è previsto dal 1 febbraio 2008. La consegna delle domande scade il ...

Leggi Articolo »