Archivio appuntamenti

02.12.07 – Telepace – «La voce delle donne»

La rubrica di Telepace ‘La voce delle donne’ questa settimana propone il tema: ‘Donne dell’Est’. In studio Ioana Dunca, mediatrice culturale rumena, vicepresidente della consulta per l’immigrazione del Comune di Verona. Al centro dell’attenzione, la situazione delle donne che vengono a lavorare in Italia, le loro aspettative e le loro difficoltà. La trasmissione è curata da Marina Zerman con la ...

Leggi Articolo »

04.12.07 – Telepace – «La voce delle donne»

La rubrica di Telepace ‘La voce delle donne’ questa settimana propone il tema: ‘Donne dell’Est’. In studio Ioana Dunca, mediatrice culturale rumena, vicepresidente della consulta per l’immigrazione del Comune di Verona. Al centro dell’attenzione, la situazione delle donne che vengono a lavorare in Italia, le loro aspettative e le loro difficoltà. La trasmissione è curata da Marina Zerman con la ...

Leggi Articolo »

05.12.07 – Telepace – «La voce delle donne»

La rubrica di Telepace ‘La voce delle donne’ questa settimana propone il tema: ‘Donne dell’Est’. In studio Ioana Dunca, mediatrice culturale rumena, vicepresidente della consulta per l’immigrazione del Comune di Verona. Al centro dell’attenzione, la situazione delle donne che vengono a lavorare in Italia, le loro aspettative e le loro difficoltà. La trasmissione è curata da Marina Zerman con la ...

Leggi Articolo »

07.12.07 – Telepace – «La voce delle donne»

La rubrica di Telepace ‘La voce delle donne’ questa settimana propone il tema: ‘Donne dell’Est’. In studio Ioana Dunca, mediatrice culturale rumena, vicepresidente della consulta per l’immigrazione del Comune di Verona. Al centro dell’attenzione, la situazione delle donne che vengono a lavorare in Italia, le loro aspettative e le loro difficoltà. La trasmissione è curata da Marina Zerman con la ...

Leggi Articolo »

08.12.07 – Telepace – «La voce delle donne»

La rubrica di Telepace ‘La voce delle donne’ questa settimana propone il tema: ‘Donne dell’Est’. In studio Ioana Dunca, mediatrice culturale rumena, vicepresidente della consulta per l’immigrazione del Comune di Verona. Al centro dell’attenzione, la situazione delle donne che vengono a lavorare in Italia, le loro aspettative e le loro difficoltà. La trasmissione è curata da Marina Zerman con la ...

Leggi Articolo »

06.12.07 – Verona – Incontro con Antonio Papisca

Per iniziare bene l’anno dei DIRITTI UMANI PER TUTTI (2008, 60°anniversario della dichiarazione universale) il COORDINAMENTO PROVINCIALE VERONESE degli ENTI LOCALI PER LA PACE ha convocato la 8° Commissione Provinciale per affrontare il tema con una relazione del Prof. Antonio PAPISCA, del «Centro interdipartimentale di ricerca e servizi sui diritti della persona e dei popoli – Università di Padova» e ...

Leggi Articolo »

04.12.07 – Mestre (Ve) – «I testimoni della Nonviolenza»: La Pira

Martedì 4 dicembre alle ore 18 a Mestre Centro Cittàperta, via Col Moschin 20 (angolo v.Felisati), incontro su «I testimoni della Nonviolenza» organizzato dal Movimento Nonviolento di Mestre-Venezia. Giannozzo Pucci, direttore di L’Ecologist – Italia e Fabrizio Fabbrini, il primo obiettore di coscienza cattolico italiano, presenta la la figura di «LA PIRA – UN SINDACO FUORI DAL COMUNE»: da Firenze ...

Leggi Articolo »

PREMIO «MARENOSTRUM 2008»

Istituito a Viareggio dall’Associazione Nazionale Puntocritico onlus, al premio possono partecipare scrittori di origine non italiana, immigrati in Italia, con testi scritti in lingua italiana. Il testo può essere inedito o già pubblicato, ma non premiato o segnalato in altri concorsi. La lunghezza del testo di prosa può variare da un minimo di 15.000 fino ad un massimo di 100.000 ...

Leggi Articolo »

01.12.07 – Vicenza – Iniziative a favore dei bambini affetti da aids

Due appuntamenti a sostegno della lotta all’AIDS che ci coinvolgono e riguardano anche la cooperativa sociale «Insieme». Sabato 1 dicembre nei locali della cooperativa, in via Dalla Scola 255 (telefono per informazioni 0444301065) per tutto il giorno sarà presentato il progetto «Siloe» a favore dei bambini affetti da aids o orfani di genitori affetti da aids in Africa. L’esperienza nata ...

Leggi Articolo »