EUROMEDINCULTURE è una rete euromediterranea che si rivolge ai professionisti della Cultura dei territori partner e in generale, a tutti i responsabili euromediterranei. Il suo obiettivo è quello di favorire la nascita di progetti culturali di cooperazione nello spazio euromediterraneo. Il database ed altri strumenti e risorse online sono disponibili in francese, spagnolo e italiano. http://www.euromedinculture.com
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
NUOVO PORTALE UNESCO SULL’ALFABETIZZAZIONE
L’UNESCO lancia il suo nuovo portale sull’alfabetizzazione. Il portale consolida il programma di alfabetizzazione dell’UNESCO e serve come strumento per la diffusione di informazioni su progetti e attività in tutto il mondo. Link: http://portal.unesco.org/education/en/ev.php-URL_ID=54606&URL_DO=DO_TOPIC&URL_SECTION=201.html
Leggi Articolo »CAMPAGNA PER LA LOTTA CONTRO LA TRATTA DI ESSERI UMANI
Campagna per la lotta contro la tratta di esseri umani: «Tu non sei in vendita». Su questa pagina web potete leggere il fumetto creato dal Consiglio d’Europa per la campagna sulla lotta contro la tratta di essere umani e la protezione delle vittime. Le storie di Talina, Fabia, Yvo, Anna e Sofia illustrano le diverse forme di sfruttamento. Sono disponibili ...
Leggi Articolo »29.11.07 – Zelarino (Ve) – Giovani e adolescenti in Veneto
Il 29 novembre dalle 9.30 alle 16.00 presso il Centro Congressi Cardinal Urbani Via Visinoni 4/c a Zelarino si terrà un convegno sulle nuove norme sul processo civile minorile: “La rappresentanza del minore e la presentazione del rapporto 2007 sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza nel Veneto”. Per info: www.minori.veneto.it
Leggi Articolo »CONCORSO CROSSMODE
É indetto un concorso di creatività per nuovi italiani, proposto dalle associazioni culturali Crossmode.it e Zonabovisa con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il concorso si articola in 4 sezioni creative: design, management, moda e musica. Il tema proposto è «L’incontro». É rivolto a immigrati di prima e seconda generazione di tutte le età e le iscrizioni sono ...
Leggi Articolo »CONCORSO EUROPEO «SAFER INTERNET DAY 2008», LA VITA ONLINE É QUELLA CHE CREI TU
Internet è un elemento positivo o negativo nel mondo di oggi? I cellulari servono solamente a mettere in collegamento le persone? Possiamo credere a tutto ciò che vediamo su Internet? On line ci comportiamo in maniera diversa rispetto a come ci comportiamo nel mondo «reale»? In che modo il nostro comportamento influenza l’ambiente on line? Rispondi a queste domande e ...
Leggi Articolo »FRANCIA. «I-LEARNING FORUM 2008»
Tra il 5 e il 6 Febbraio 2008 a Parigi in Francia si terrà Il forum iLearning che volge ai responsabili delle politiche, i manager delle risorse umane, i formatori e i fornitori di soluzioni tecnologiche per l’apprendimento. Il tema dell’evento di quest’anno è «L’apprendimento nel 21° secolo». Per maggiori informazioni: http://www.ilearningforum.eu/
Leggi Articolo »KENYA. FORUM GLOBALE DELLA GIOVENTÚ SULLO SVILUPPO
Dal 6 al 12 Aprile 2008 a Nairobi in Kenya: si tratta di un evento annuale che riunisce giovani di massimo 35 anni per dimostrare al mondo ciò di cui essi sono capaci. Il forum intende creare una piattaforma per la messa in rete dei giovani e la creazione di partenariati tra di essi. Offre inoltre un’opportunità ai giovani di ...
Leggi Articolo »17.11.07 – Mestre (Ve) – Corpi civili di Pace
Sabato 17 novembre ore 9.30 presso il Centro Culturale Santa Maria delle Grazie (Via Poerio, 32) a Mestre (Ve) si terrà un seminario di approfondimento sulla tematica dei corpi civili di pace, un’alternativa concreta e praticabile all’uso delle armi. Introduce Luana Zanella e partecipano AssoPace, Berretti Bianchi, volontari PBI, Rete CCP. Per info: ww.veneziagiovane.net – [email protected] – Tel. 041.2747645
Leggi Articolo »PADOVA. CONCORSO «CHE NE SAI DELLE PARI OPPOTUNITÁ
La commissione pari opportunità del Comune di Padova, nell’ambito dell’anno europeo delle pari opportunità, propone un concorso rivolto alle studentesse e agli studenti delle classi terze, quarte e quinte degli Istituti medi superiori del Comune di Padova. La finalità del concorso è di avvicinare le/i giovani alle tematiche di genere.I lavori devono essere spediti (farà fede il timbro postale) o ...
Leggi Articolo »