Archivio appuntamenti

07.05.07 – Castel d’Azzano (Vr) – «Vivere e gestire il travaglio con tutte le sue sensazioni»

A Castel d’Azzano, «Mamme Insieme Fevoss» ha compiuto quattro anni. Anni ricchi di soddisfazioni per il gruppo e di apprezzamento da parte delle mamme che, anno dopo anno, hanno dimostrato di comprendere lo spirito dell’iniziativa, attivando quella splendida e spontanea rete di solidarietà che è il passaparola. Come negli anni precedenti, anche quest’anno Mamme Insieme intende proporre una serie di ...

Leggi Articolo »

15.05.07 – Castel d’Azzano (Vr) – «Osteopatia prima e dopo la nascita. Un aiuto dolce a mamma e bambino a favore della loro salute»

A Castel d’Azzano, «Mamme Insieme Fevoss» ha compiuto quattro anni. Anni ricchi di soddisfazioni per il gruppo e di apprezzamento da parte delle mamme che, anno dopo anno, hanno dimostrato di comprendere lo spirito dell’iniziativa, attivando quella splendida e spontanea rete di solidarietà che è il passaparola. Come negli anni precedenti, anche quest’anno Mamme Insieme intende proporre una serie di ...

Leggi Articolo »

22.05.07 – Castel d’Azzano (Vr) – «Il significato del portare in una relazione alla portata di bambino e genitori»

A Castel d’Azzano, «Mamme Insieme Fevoss» ha compiuto quattro anni. Anni ricchi di soddisfazioni per il gruppo e di apprezzamento da parte delle mamme che, anno dopo anno, hanno dimostrato di comprendere lo spirito dell’iniziativa, attivando quella splendida e spontanea rete di solidarietà che è il passaparola. Come negli anni precedenti, anche quest’anno Mamme Insieme intende proporre una serie di ...

Leggi Articolo »

24.04.07 – Verona – «Amnesia o rimozione? La Resistenza, la guerra e l’opzione antifascista popolare in Veneto (1943-45)», conferenza di Emilio Franz

Martedì 24 aprile alle ore 17,30 presso l’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, via Cantarane 26 a Verona, conferenza di Emilio Franzina (docente universitario) su «Amnesia o rimozione? La Resistenza, la guerra e l’opzione antifascista popolare in Veneto (1943-45)». L’iniziativa è promossa dall’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea di Verona nel Ventesimo ...

Leggi Articolo »

23.04.07 – Verona – «Il suono della libertà. Parole e musiche della Resistenza europea» a cura di Maurizio Zangarini

Lunedì 23 aprile alle ore 21 presso il Teatro Filippini di Verona: «Il suono della libertà. Parole e musiche della Resistenza europea» a cura di Maurizio Zangarini. Voce narrante: Guido Ruzzenenti. Musiche: i Tremalnaik (Guido Gonzato, flauti, clarinetto; Mirco Meneghel, fisarmonica; Damiano Rudari, basso tuba; Myriana Supik, percussioni; Maurizio Zangarini, chitarra), Coro: Paolo Brutti, Alessandro De Giuli, Lino Pasi, Maurizio ...

Leggi Articolo »

25.04.07 – Verona – «La liberazione e il riscatto»: sesta festa in piazza

Mercoledì 25 aprile dalle ore 16 in Piazzetta Pescheria a Verona: «La liberazione e il riscatto»: sesta festa in piazza. Saranno presenti il Teatro Mondo Piccino di Marco Campedelli, Deborah Kooperman, Ginzberg Reading Trio, Nicola Nicolis, I Tremalnaik, Gianni Franceschini, Fanfara Ziganka, The Cube. Dalle 19,30 ballo popolare con le musiche dei Tremalnaik e l’animazione del Gruppo Ricerca Danza Popolare. ...

Leggi Articolo »

26.04.07 – Illasi (Vr) – «Ci chiamavano banditi», di e con Gianni Franceschini

Giovedì 26 aprile alle ore 21 ad Illasi, presso il Teatro comunale, in collaborazione con il Comune di Illasi: «Ci chiamavano banditi», atto unico di e con Gianni Franceschini. A cura del Teatro dell’Angelo di Oppeano. Dal libro omonimo di Guido Petter. L’iniziativa è promossa dall’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea di Verona nel Ventesimo anniversario ...

Leggi Articolo »

27.04.07 – Legnago (Vr) – Film: «Partigiani del Baldo» di Gianluigi Miele

Martedì 27 aprile alle ore 21 a Legnago presso la sede circolo Arci, in collaborazione con l’Anpi di Legnago, proiezione del film «Partigiani del Baldo» di Gianluigi Miele, prodotto dall’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea. L’iniziativa è promossa dall’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea di Verona nel Ventesimo anniversario di fondazione.

Leggi Articolo »

07.05.07 – Verona – Film: «Paisà», di R. Rossellini

Lunedì 7 maggio alle ore 21 presso l’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea di via Cantarane 26 a Verona, nell’ambito del Ciclo di incontri su «Cinema e Resistenza» a cura di Roberto Bonente e Olinto Domenichini: «Paisà», di R. Rossellini. L’iniziativa è promossa dall’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea di Verona nel ...

Leggi Articolo »

14.05.07 – Verona – Film: «Il terrorista», di G. De Bosio

Lunedì 14 maggio alle ore 21 presso l’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, via Cantarane 26 a Verona, nell’ambito del Ciclo di incontri su «Cinema e Resistenza», a cura di Roberto Bonente e Olinto Domenichini: «Il terrorista», di G. De Bosio. L’iniziativa è promossa dall’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea di Verona ...

Leggi Articolo »