Archivio appuntamenti

06.04.2018 – Padova – Inaugurazione della Mostra fotografica «La solidarietà non conosce confini»

Venerdì 6 aprile 2018 alle ore 18 la Galleria «laRinascente» [piazza Garibaldi a Padova] ospiterà l’inaugurazione della mostra fotografica «La solidarietà non conosce confini. Quando le immagini dicono più delle parole». La mostra sarà aperta fino al 6 maggio 2018, con entrata libera durante l’orario di apertura de «laRinascente». L’invito in formato pdf: [ visita il sito ]

Leggi Articolo »

05-08.04.2018 – Soave (Vr) – 5° Festival Letterario «Soave città del libro e della cultura»

Per il quinto anno l’associazione culturale «Botteghe di Soave», in collaborazione con il Comune di Soave, organizza e invita alla rassegna letteraria «Soave, Città del Libro e della Cultura», che si propone di divulgare la cultura e la passione per i libri fin dalla tenera età. E di rendere il borgo medioevale, Bandiera Arancione del T.C.I., attraente sotto il profilo ...

Leggi Articolo »

04.04.2018 – Verona – «Il cinema della Primavera di Praga»

Fino a mercoledì 4 aprile 2018 la Sala Convegni del Palazzo della Gran Guardia in Verona ospita la rassegna cinematografica «La Nová Vlna. Il cinema della Primavera di Praga». Il ricco programma cinematografico punta a far conoscere e riscoprire agli spettatori la Nuova Onda (Nová Vlna, corrispettivo della Nouvelle Vague francese), ossia quel particolare movimento autoriale del cinema cecoslovacco che ...

Leggi Articolo »

04.04.2018 – San Bonifacio (Vr) – «Nuove guerre per l’accaparramento dell’acqua»

Mercoledì 4 aprile 2018 alle ore 20,45 in Sala civica «Barbarani» [via Marconi n.5 – San Bonifacio (Vr)] si terrà un incontro con Emanuele Bompan, giornalista e geografo, coautore del libro «Water grabbing. Nuove guerre per l’accaparramento dell’acqua» [Emi, 2018]. Entro il 2030, stando ai dati diffusi dalle Nazioni Unite, il 47% della popolazione mondiale vivrà in zone a elevato ...

Leggi Articolo »

Dal 19.04.2018 – San Bonifacio (Vr) – Ciclo di incontri filosofici «Chi è l’altro? Tra incontro, scontro e indifferenza»

«Aurora – Scuola popolare di Filosofia» organizza un nuovo ciclo di incontri che si propongono di affrontare, grazie al contributo di prestigiosi relatori, la questione dell’alterità da una pluralità di prospettive: filosofica, interreligiosa, psicanalitica e politica. Nel mondo contemporaneo, in cui le relazioni diventano sempre più globali ma al tempo stesso labili ed evanescenti, il confronto con l’altro si pone ...

Leggi Articolo »