Archivio appuntamenti

09.12.2016 – Villafranca (Vr) – Invito alla presentazione del romanzo autobiografico «Il sopravvissuto» di Antonio Pettinato

Una storia di coinvolgente umanità, di malattia, di speranza e d’amore. É quella del romanzo «Il sopravvissuto. Storia lunga e drammatica di una vicenda ospedaliera e umana» [Edizioni Youcanprint – 2015] scritto da Antonio Pettinato, che sarà presentato venerdì 9 dicembre 2016 alle ore 17,15 nella Sala del «Green Corner» di Villafranca di Verona [via Nino Bixio n.251]. L’appuntamento con ...

Leggi Articolo »

06.12.2016 – San Bonifacio (Vr) – Film «Marie Heurtin. Dal buio alla luce»

L’Associazione Anziani Sambonifacesi organizza nella propria sede, in corso Venezia n.102/a, il tradizionale ciclo di incontri settimanali aperti alla partecipazione di tutti gli interessati. Programma Mercoledì 7 settembre 2016 – ore 10,30 – Inaugurazione dell’Anno Sociale con la S.Messa nella Cappella della Casa della Giovane. A seguire, alle ore 12,00, il Pranzo Sociale in sede. Giovedì 15 settembre 2016 – ...

Leggi Articolo »

06.12.2016 – Verona – «Rapporto sulla povertà in Italia e nel mondo», con Walter Nanni e Jean Leonard Touadì

Martedì 6 dicembre 2016 alle ore 20,30 in Sala Africa dei Missionari Comboniani [vicolo Pozzo n.1 – Verona] è in programma il terzo incontro del ciclo di eventi «I Martedì del mondo», che verterà sullo stato di povertà ed esclusione sociale in Italia, Europa e nel mondo, soffermandosi, come di consueto, sull’Africa. L’occasione è data dalla recente pubblicazione del Rapporto ...

Leggi Articolo »

31.12.2016 – Vicenza – «Quelli dell’Ultimo»: un Capodanno da condividere [iscrizione entro il 23.12.2016]

Giunto alla decima edizione, «Quelli dell’ultimo» ti invita a vivere l’ultimo giorno dell’anno all’insegna dell’incontro, della prossimità, dell’amicizia e del divertimento all’interno di diverse realtà che accolgono anziani, persone con disagio mentale o con disabilità, persone senza dimora… L’iniziativa è promossa dalla Caritas Diocesana Vicentina e Pastorale Giovanile della Diocesi di Vicenza ed è rivolta ai giovani dai 16 ai ...

Leggi Articolo »

04.12.2016 – Lonigo (Vi) – Festa dello scambio, del riuso e del riciclo

Un’opportunità per chi ha voglia di dare una nuova vita alle cose destinate ad essere buttate o lasciate e per chi ha voglia di mettere ordine nelle proprie cantine e soffitte. Domenica 4 dicembre 2016, dalle 10,30 alle 12,30 a Lonigo, nella sede dell’Associazione «ScuolaLibera» [via Bonioli n.144/A] in occasione della giornata di «Porte Aperte», sarà possibile lo scambio di ...

Leggi Articolo »

02.12.2016 – San Bonifacio (Vr) – Convegno interregionale sul canto «de la stela»

Venerdì 2 dicembre 2016 alle ore 20,45 nella Sala convegni del Centro «San Giovanni Bosco» [via San Giovanni Bosco – San Bonifacio] è in programma un convegno interregionale sul canto «de la stela», promosso dalla Comunità parrocchiale di Sant’Abbondio, Associazione per lo Sviluppo delle Attività Corali del Veneto e Comune di San Bonifacio. Le persone interessate sono invitate a partecipare.

Leggi Articolo »

01.12.2016 – San Bonifacio (Vr) – Concerto sinfonico «Musica per il cuore, la mente e lo spirito»

L’Associazione Anziani Sambonifacesi organizza nella propria sede, in corso Venezia n.102/a, il tradizionale ciclo di incontri settimanali aperti alla partecipazione di tutti gli interessati. Programma Mercoledì 7 settembre 2016 – ore 10,30 – Inaugurazione dell’Anno Sociale con la S.Messa nella Cappella della Casa della Giovane. A seguire, alle ore 12,00, il Pranzo Sociale in sede. Giovedì 15 settembre 2016 – ...

Leggi Articolo »

01.12.2016 – Illasi (Vr) – Documentario «Lassù in Germania. Storie di emigrazione italiana negli anni Sessanta»

La Biblioteca Comunale «Alberto Trabucchi» di Illasi [viale della Rimembranza] organizza e invita, giovedì 1 dicembre 2016 alle ore 20,45, alla proiezione del documentario «Lassù in Germania. Storie di emigrazione italiana negli anni Sessanta», di Dario Dalla Mura ed Elena Peloso, documentaristi e ricercatori storici. Storie di donne e uomini che dall’Italia sono partiti per cercare fortuna in Germania. Testimonianze ...

Leggi Articolo »

01.12.2016 – Sezano di Verona – Incontro con Brunetto Salvarani

La Comunità Stimmatini di Sezano con la Chiesa Valdese e l’Associazione «Monastero del Bene Comune» invitano all’incontro con il teologo, saggista e critico letterario italiano Brunetto Salvarani, sul tema: «Il pluralismo delle religioni ci interpella: chiusure identitarie o cultura dell’ospitalità?». L’appuntamento è per giovedì 1 dicembre 2016 alle ore 20,45 al Monastero di Sezano [via Mezzomonte n.28 – località Sezano ...

Leggi Articolo »