Per seguire l’incontro puoi collegarti da pc, tablet o smartphone. Basta cliccare su uno di questi link: Facebook o YouTube, dove troverai anche le videoregistrazioni dei precedenti incontri. E dove sarà possibile rivedere anche la videoregistrazione della riunione. Appuntamento a lunedì 5 febbraio 2024; la diretta streaming inizia alle 20,30.
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Sabato 27.01 e domenica 28.01.2024 – San Bonifacio (VR) – Programma della «Festa di San Giovanni Bosco»
Sabato 27.01.2024 – Tregnago (VR) – Reading dal romanzo di Trudi Birger «Ho sognato la cioccolata per anni»
In occasione della Giornata della Memoria la Biblioteca di Tregnago organizza e invita al reading dal romanzo di Trudi Birger «Ho sognato la cioccolata per anni». Letture a cura di Books&Tea e «I Fanatici del Libro», gruppi di lettura dei ragazzi e delle ragazze. Appuntamento nella Sala Consiliare del Comune di Tregnago sabato 27 gennaio alle ore 20,30.
Leggi Articolo »Sabato 27.01.2024 – Fumane (VR) – Giornata della Memoria: Francesco Comina presenta il libro «La lama e la croce. Storie di cattolici che si opposero a Hitler»
Sabato 27.01.2024 – Barbarano Mossano (VI) – Giornata della Memoria: «Una voce da Buchenwald»
Sabato 27.01.2024 – Cerea (VR) – Sabrina Gelio e Massimo Scappi presenteranno il loro libro «Pronto? Sono la disabilità»
Venerdì 26.01.2024 – San Bonifacio (VR) – Francesco Comina presenta il libro «La lama e la croce. Storie di cattolici che si opposero a Hitler»
In vista della Giornata della Memoria, un libro-inchiesta a metà tra indagine giornalistica e reportage storico, per conoscere da vicino alcuni dei cristiani che si opposero al nazismo fino al sacrificio della vita. Alcuni di questi sono diventati noti sia dentro che fuori la Chiesa – i beati Franz Jägerstätter e Josef-Mayr-Nusser; altri sono ancora sconosciuti come il giovanissimo ...
Leggi Articolo »Da venerdì 26.01 a domenica 28.01.2024 – Soave (VR) – Giorno della Memoria: mostra dei disegni dei bambini di Terezìn
Domenica 04.02.2024 – Sezano (VR) – «Sentinella, quanto resta della notte?»: incontro con il vescovo di Verona mons. Domenico Pompili
Il Gruppo per il pluralismo e il dialogo organizza e invita all’incontro sul tema «”Sentinella, quanto resta della notte?”. Pastorale rurale e Aree interne tra profezia e sapienza» in programma domenica 4 febbraio 2024 dalle ore 15,30 al Monastero del Bene Comune di Sezano (via Mezzomonte n.28, Sezano di Verona). La relazione sarà tenuta da monsignor Domenico Pompili, vescovo di ...
Leggi Articolo »