Archivio appuntamenti

13.05.2016 – Padova – Una città aperta e inclusiva

Venerdì 13 maggio 2016 a partire dalle ore 9,15 nell’Auditorium dell’Orto Botanico di Padova, la Comunità di Sant’Egidio promuove un convegno dal titolo: «Padova, città aperta e inclusiva». L’iniziativa rappresenta l’ulteriore tappa dell’itinerario di dialogo e confronto sul futuro della città, che la Comunità di Sant’Egidio ha inaugurato con il convegno dello scorso anno dal titolo «Quale idea per Padova?». ...

Leggi Articolo »

14.05.2016 – Lonigo (Vi) – «Liberiamo le nostre acque dai Pfas»

Sabato 14 maggio 2016 dalle ore 10 alle 13 al Teatro Cinema «Eliseo» di Lonigo (Vi) è in programma l’incontro «Liberiamo le nostre acque dai Pfas», promosso dal coordinamento «Acqua Libera dai Pfas», Legambiente e Comune di Lonigo. Si inizierà con un inquadramento scientifico del problema dando la parola a: Luigi Lazzaro [presidente di Legambiente Veneto]; Piergiorgio Boscagin, portavoce del ...

Leggi Articolo »

13.05.2016 – Montecchia di Crosara (Vr) – Musica e poesia: «Versi in accordo»

La Biblioteca comunale di Montecchia di Crosara in collaborazione con l’Amministrazione comunale e la Parrocchia organizza e invita alla serata di musica e poesia «Versi in accordo», con i poeti Marco Bolla, Stefano Casotto e Alessandro Spadiliero, e il gruppo «Gospel Prayers». L’appuntamento si terrà venerdì 13 maggio 2016 alle ore 20,30 nella Chiesa di San Salvatore [Piazza Castello] a ...

Leggi Articolo »

Dal 01.06.2016 – Arzignano (Vi) – Corso base di Fotografia [iscrizione entro 25.05.2016]

A partire da mercoledì 1 giugno 2016 la Biblioteca di Arzignano (Vi) ospiterà i 7 incontri serali del Corso base di Fotografia organizzato in collaborazione con l’assessorato alla cultura. Il Corso è dedicato ai tanti appassionati di fotografia che vogliono imparare non solo ad utilizzare in maniera completa la macchina fotografica ma anche a comporre le immagini in maniera corretta ...

Leggi Articolo »

12.05.2016 – San Bonifacio (Vr) – Presentazione del libro «Nel calto del desmentegon» di Giampaolo Feriani

Per il ciclo «Incontri d’autore», promosso dalla Libreria «Bonturi» di San Bonifacio, Otello Perazzoli e Giuseppe Sartori presentano «Nel calto del desmentegon» [Edizioni dell’Aurora], in ricordo di Giampaolo Feriani, giovedì 12 maggio 2016 alle ore 20,45 in sala civica «Berto Barbarani» [via Marconi n.5 – San Bonifacio]. Nato a Legnago nel 1938, Giampaolo Feriani trascorre la sua giovinezza tra Boschi ...

Leggi Articolo »

22.05.2016 – Partenza da San Bonifacio-Soave (Vr) – Escursione «Navigando sul Canale Battaglia», a Battaglia Terme (Pd) [iscrizione entro il 18.05.2016]

L’associazione «AMEntelibera» in collaborazione con l’agenzia «Planet Viavvi Responsabili» organizza per domenica 22 maggio 2016 l’escursione «Navigando sul Canale Battaglia», a Battaglia Terme (Pd). «Con questo itinerario singolare riscopriremo un patrimonio trascurato a rischio d’estinzione, quello della tradizione nautica dell’entroterra, dei saperi antichi legati alla navigazione interna, alla cantieristica minore, alla portualità, alla pesca, agli insediamenti rivieraschi», spiegano le organizzatrici, ...

Leggi Articolo »

11.05.2016 – San Bonifacio (Vr) – «Demenza: la gestione a casa 24 ore su 24»

La Fondazione O.A.S.I. e i Comuni di Monteforte d’Alpone, San Giovanni Ilarione e San Bonifacio, in collaborazione con il Centro Medico Polispecialistico «Rindola», organizzano e invitano a tre incontri formativi sull’Alzheimer. Mercoledì 13 aprile 2016 – ore 20,30 – Auditorium della Casa di Riposo di Monteforte d’Alpone DEMENZA: UNA MALATTIA COMPLESSA, IMPARIAMO A CONOSCERLA Mercoledì 27 aprile 2016 – ore ...

Leggi Articolo »

11.05.2016 – Caldiero (Vr) – Aperitivo filosofico: «Niente è impossibile»

«Diforidi» in collaborazione con «Aurora – scuola popolare di filosofia» propone «Quacc… l’aperitivo filosofico», un ciclo di incontri immersi nella natura del Parco Monte Rocca di Caldiero. Un’occasione per confrontarsi su questioni conosciute e luoghi comuni di cui spesso dimentichiamo la complessità. Mercoledì 4 maggio 2016 – ore 20,30 Tema: «Non c’è più religione» Mercoledì 11 maggio 2016 – ore ...

Leggi Articolo »

11.05.2016 – Padova – «L’Agricoltura tra legalità e bio-resistenza»

Mercoledì 11 maggio 2016 alle ore 19,30 a Ca’Sana [via SS. Fabiano e Sebastiano n.13 – Padova], il Mo.Vi.- Movimento Volontariato Italiano organizza e invita alla tavola rotonda «L’agricoltura tra legalità e bio-resistenza». Un’agricoltura responsabile, un grande patrimonio del nostro Paese che resiste alle mafie, al deturpamento dell’ambiente, del paesaggio e delle comunita? Questo il messaggio di fondo del documentario ...

Leggi Articolo »