Archivio appuntamenti

09.07.2015 – Verona – Presentazione del libro «Finché c’è prosecco, c’è speranza»

La libreria «Libre», in via Scrimiari n.51 a Verona, organizza e invita, giovedì 9 luglio 2015 alle ore 19 all’aperi-libro con l’autore Fulvio Ervas, che proporrà le pagine di «Finché c’è prosecco, c’è speranza», pubblicato da Marcos y Marcos. Ferragosto di fuoco per l’ispettore Stucky: in gita tra le colline del prosecco con le belle vicine di casa, si sveglia ...

Leggi Articolo »

08.07.2015 – Verona – Presentazione del libro «Antonio Gramsci. Il sistema in movimento»

La libreria «Libre», in via Scrimiari n.51 a Verona, organizza e invita, mercoledì 8 luglio alle ore 18, alla presentazione del libro «Antonio Gramsci. Il sistema in movimento». Un incontro sull’attualità inattuale della «filosofia della prassi» a partire dal volume, appena pubblicato da DeriveApprodi, «Antonio Gramsci. Il sistema in movimento» di Alberto Burgio, professore di Storia della Filosofia all’Università di ...

Leggi Articolo »

Tirocini del «Centro Europeo di Lingue Moderne» in Austria [scadenza: 31.08.2015]

Il «Centro Europeo di Lingue Moderne» (ECML) accoglie tirocinanti per un periodo di 6 mesi. Il ruolo principale dell’ECML, struttura del Consiglio d’Europa, è di favorire l’implementazione delle politiche a favore delle lingue e la promozione di approcci innovativi nell’apprendimento e l’insegnamento delle lingue moderne. Destinatari: studenti o laureati, in grado di parlare l’inglese, il francese e possibilmente il tedesco ...

Leggi Articolo »

09-22.08.2015 – Badia Calavena (Vr) – Corso di progettazione in permacultura (72 ore) [iscrizione entro il 12.07.2015]

Dal 9 al 22 agosto 2015 «Lampi di gioco» organizza un corso di progettazione in permacultura di 72 ore al Giardino dei Lamponi di Badia Calavena (VR). Tutte le persone che vogliono approfondire questo tema, possono con questo corso cominciare a capire cosa significa progettare ambienti agricoli e urbani, seguendo i principi e le basi etiche della «Permacultura», parola creata ...

Leggi Articolo »

Vicenza – Corsi di «Restauro del libro» e «Legatoria»

La Scuola di Scienza ed Arte della Legatura è stata fondata dall’Associazione Giovanni Olivotto di Vicenza nel 1991 per far rivivere l’arte, quasi perduta, della legatoria artistica e con l’intento di rendere sempre più attuale il restauro del libro antico, inteso come metodologia di conservazione. I nuovi corsi base di «Restauro» e «Legatoria» prevedono solo laboratori. Progettati per permettere agli ...

Leggi Articolo »

Scambiando culture in Francia [scadenza: 01.07.2015]

La scuola è finita. Che ne dite di occupare il mese di agosto partecipando ad uno scambio internazionale in Francia? L’associazione «Yap» cerca volontari tra i 18 e i 30 anni, per un progetto che si svolgerà dal 2 al 24 agosto 2015 a Vaunières (Hautes Alpes). Insieme ad altri coetanei, provenienti da Estonia, Belgio e Francia, i volontari svolgeranno ...

Leggi Articolo »

Premio internazionale di design «James Dyson Award» [scadenza: 02.07.2015]

Il «James Dyson Award» è un premio internazionale di design che ha lo scopo di celebrare, incoraggiare e ispirare le nuove generazioni di design engineer. É aperto a studenti universitari -o laureati al massimo da 4 anni- in progettazione di prodotto, progettazione industriale e ingegneria. I vincitori riceveranno consistenti premi e ampia visibilità internazionale. C’è tempo fino al 2 luglio ...

Leggi Articolo »

Disponibili 100 Borse di studio per tirocini all’estero per studenti universitari [scadenza: 30.06.2015]

All’interno del programma europeo «Erasmus+», le borse di mobilità traineeship sono destinate agli studenti che saranno regolarmente iscritti nell’a.a. 2015/2016 ad un corso di laurea triennale o ad un corso di laurea specialistica o magistrale o magistrale a ciclo unico delle seguenti università: Università degli Studi di Padova, Università Alma Mater Studiorum di Bologna, Università Tor Vergata di Roma, Università ...

Leggi Articolo »

Estate 2015 – Volontariato naturalistico nei parchi, con «Inachis»

L’estate è alle porte ed proprio in questo periodo che l’Associazione Inachis Onlus si prepara a ricevere la maggior parte delle iscrizioni per le sue attività di volontariato estive: anche quest’anno l’Associazione sarà infatti presente al Parco Nazionale Val Grande e al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise con i suoi volontari, impegnati sul fronte della natura. Nel Parco Nazionale ...

Leggi Articolo »