La «Casa di Cultura Popolare» di Vicenza (Corso Palladio n.176) dedica quest’anno ampio spazio alle riflessioni sull’entrata in guerra dell’Italia, cercando di rendere utili ed attuali il dibattito e la critica dei fatti accaduti. Il ciclo di proiezioni sulla “Grande Guerra” inizierà martedì 24 febbraio alle 20,45 con l’incontro «Maciste contro Cecco Beppe», che fornirà una visione originale della propaganda ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Dal 25.02.2015 – San Bonifacio (Vr) – «Corso di scrittura creativa», con David Conati
La Libreria Bonturi di San Bonifacio organizza un «Corso di scrittura creativa (2° livello)», intitolato «Trame ordite», curato da David Conati. Il corso, a pagamento, si terrà in libreria (Corso Venezia n.5 – San Bonifacio) per cinque mercoledì consecutivi, a partire dal 25 febbraio 2015, dalle ore 20,30 alle 22,30. Sono disponibili ancora alcuni posti. David Conati è autore, compositore ...
Leggi Articolo »Dal 17.03.2015 – Villafranca (Vr) – Corso «Stradario Storico Villafranchese», dieci incontri con chi ha fatto la Storia di Villafranca [iscrizione]
La Storia di Villafranca raccontata attraverso le biografie delle persone che hanno lasciato un segno indelebile negli avvenimenti del loro paese, dell’arte, della cultura o della scienza. È tutto ciò, ed altro ancora, il Corso «Stradario Storico Villafranchese», la nuova proposta culturale organizzata dalla Fondazione CIS di Villafranca di Verona, strutturata in dieci incontri settimanali curati dal giornalista Morello Pecchioli, ...
Leggi Articolo »06.03.2015 – Villafranca (Vr) – «I colori delle donne»
L’associazione «Donne insieme…» di Villafranca di Verona, in occasione della giornata internazionale dedicata alle donne, organizza una serata pubblica con la partecipazione del Centro di Educazione Artistica di Villafranca [ http://www.ceavillafranca.it ], Tiziano Gelmetti, attore dell’Estravagario Teatro e della flautista Sabrina Casagrande, dal titolo: «I colori delle donne». L’incontro si terrà venerdì 6 marzo 2015 alle ore 20,30 nel Teatro ...
Leggi Articolo »12.03.2015 – San Bonifacio (Vr) – «E l’Altipiano va alla guerra: 1915», incontro con Gianni Frigo
Giovedì 12 marzo 2015 alle ore 21 nella sede del Club Alpino Italiano (Cai), in via Gorizia a San Bonifacio, si terrà l’incontro sul tema «E l’Altipiano va alla guerra: 1915» con la partecipazione di Gianni Frigo, Operatore naturalistico-culturale e presidente del Cai di Bassano del Grappa (Vi). Conoscitore delle vicende storiche delle nostre zone, Frigo, nel corso della serata, ...
Leggi Articolo »Dal 03.03.2015 – San Bonifacio e Tregnago – «Corso base di Fotografia» del Club Alpino Italiano [iscrizione]
DAL 03.03.2015 – SAN BONIFACIO E TREGNAGO – «CORSO BASE DI FOTOGRAFIA» DEL CLUB ALPINO ITALIANO Le sezioni di San Bonifacio e Tregnago del Club Alpino Italiano (Cai) organizzano un «Corso base di Fotografia», per conoscere la macchina fotografica e le regole della composizione. Quattro gli incontri in programma, che saranno tenuti da Roberto Morandi. Si inizierà martedì 3 marzo ...
Leggi Articolo »Dal 26.02.2015 – Verona – Corso di Giardinaggio [iscrizione]
Il Circolo Arci «L’isola che c’è» informa che stanno per scadere i termini per le iscrizioni al corso pratico di «Giardinaggio» in programma dal 26 febbraio al 14 marzo 2015. Cinque lezioni teorico-pratiche per evitare l’abbandono nel quale spesso lasciamo i nostri balconi e giardini e cercare di spendere meno denaro ed energie per ripristinarli ad ogni stagione. Il programma ...
Leggi Articolo »Tirocini a Budapest con l’«Istituto Europeo per l’Innovazione e la Tecnologia» [scadenza: 20.02.2015]
L’EIT – Istituto Europeo per l’Innovazione e la Tecnologia, con sede a Budapest, offre dei tirocini dai tre ai cinque mesi per giovani che vogliano fare un’esperienza in un organismo europeo d’eccellenza. Infatti, si cercano tirocinanti da inserire in tre dipartimenti: finanziario, comunicazione e unità gestionale. I requisiti per poter accedere alle selezioni sono gli stessi per tutti i tirocini: ...
Leggi Articolo »15.03.2015 – San Giovanni Lupatoto (Vr) – Workshop «Il Gioco cooperativo» [iscrizione]
Domenica 15 Marzo dalle ore 9,30 alle 17,30 a San Giovanni Lupatoto (Vr), si terrà un incontro di confronto e condivisione per conoscere il «Gioco cooperativo», strumento di apprendimento sociale nei gruppi. Nicoletta Benfatti, in arte Clown Marameo, appassionata di attività ludiche-ricreative con esperienza ultra decennale nel settore dell’intrattenimento per bambini e famiglie, con questo workshop intende fornire una una ...
Leggi Articolo »19.02.2015 – Verona – Incontro di introduzione alla Permacultura
L’Associazione di Promozione Sociale «Lampi di Gioco» organizza e invita, giovedì 19 febbraio 2015 alle ore 17,00 nella sede «Corte dei miracoli» (Via Carisio n.30 – Verona) un incontro aperto a tutte le persone interessate ad approfondire il tema della Permacultura, per scoprire gli ambiti a cui fa riferimento. Fabio Pinzi, agronomo toscano che si occupa di zootecnia biologica e ...
Leggi Articolo »