L’organizzazione francese «Initiative et Développement Citoyen», in collaborazione con l’associazione Joint, propone un’iniziativa di volontariato di breve durata, da aprile a maggio 2015, a Lastours (Francia). Il volontario aiuterà nelle attività della cooperativa che gestisce un campeggio eco-sostenibile. Tra gli altri impegni si dovrà promuovere la sostenibilità ambientale e i programmi europei di mobilità internazionale, organizzare laboratori per bambini e ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Concorso letterario «Sguardo alla terra» [scadenza: 15.03.2015]
«Gutenberg#Lab», in collaborazione Daily Green [www.dailygreen.it] e con il patrocinio di Earth Day Italia [www.earthdayitalia.org] promuove un nuovo concorso letterario con l’obiettivo di intercettare, scoprire e promuovere opere inedite di autori italiani e stranieri, esordienti o già affermati. Il titolo proposto agli autori, intorno al quale sono invitati a cimentarsi è: «Sguardo alla terra». Se è vero che gli occhi ...
Leggi Articolo »03.02.2015 – San Giovanni Lupatoto (Vr) – Clown in corsia: incontro e corso
Martedì 3 febbraio 2015 incontro «Osp clown» per chi vuole conoscere meglio «Ops Clown» o desidera entrare a far parte del gruppo di volontari impegnati nelle corsie d’ospedale, martedì 3 febbraio l’associazione organizza una serata nella quale racconterà la propria attività, attraverso video, testimonianze e gag. L’incontro inizierà alle 20,30 e si terrà in Casa Novarini (Via Monte Ortigara n.7) ...
Leggi Articolo »25.01.2015 – Villanova di San Bonifacio (Vr) – Presentazione dell’associazione «Abbazia di Villanova per il territorio – onlus»
Domenica 25 gennaio 2015 alle ore 16 nella Sala Pedrollo dell’Abbazia di Villanova di San Bonifacio è in programma la presentazione dell’associazione «Abbazia di Villanova per il territorio – onlus», che si propone di promuovere la conoscenza, la conservazione e la valorizzazione dell’Abbazia di oridine benedettina e la diffusione di un rinnovato messaggio etico, civile e sociale. Ma non solo: ...
Leggi Articolo »Dal 17.01.2015 – Verona – Laboratorio di arti visive «Da 0 a 120 anni e ritorno»
Ovvero, chi è adulto e chi bambino? Laboratorio di arti visive a cura di Cristina Pancini. Cosa succede quando a un bambino si chiede di immaginarsi adulto? E invece, quando si invita un adulto a fare il bambino? Un laboratorio di arti contemporanee per bambini e uno per adulti, ben separati tra sé, ma le cui attività saranno le stesse. ...
Leggi Articolo »31.01.2015 – Verona – «La costruzione della memoria della deportazione italiana nei lager tedeschi»
Sabato 31 gennaio 2015 alle ore 16,20 all’Istituto Veronese per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea (Via Cantarane n.26 – Verona) è in programma una conferenza sul tema «La costruzione della memoria della deportazione italiana nei lager tedeschi: il ruolo dell’Associazione Nazionale ex Deportati». Interverranno: Bruno Maida, autore di una ricerca sulle Associazioni nazionali ex deportati politici, pubblicata da ...
Leggi Articolo »24.01.2015 – Verona – Presentazione del libro «I deportati della Valpolicella nei campi di concentramento tedeschi»
Sabato 24 gennaio 2015 alle ore 16,30 all’Istituto Veronese per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea (Via Cantarane n.26 – Verona) avrà luogo la presentazione del volume edito da Cierre «Domani partiamo per non so dove. I deportati della Valpolicella nei campi di concentramento tedeschi». Intervengono: l’autore, Roberto Bonente, Stefano Biguzzi e Federico Melotto. Ingresso libero.
Leggi Articolo »17.01.2015 – Verona – Presentazione del libro «Mano nera. Esperimenti medici e resistenza nei lager nazisti»
Sabato 17 gennaio 2015 alle ore 16,20 all’Istituto Veronese per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea avrà luogo la presentazione del volume edito da Marsilio «Mano nera. Esperimenti medici e resistenza nei lager nazisti». Intervengono l’autore, Frediano Sessi, e Federico Melotto. Ingresso libero.
Leggi Articolo »18.01.2015 – Verona – «Mamita» al Teatro Ristori
Domenica 18 gennaio 2015 alle ore 17 al teatro Ristori di Verona (Via Ristori n.7) andrà in scena «Mamita»: una riflessione sulle difficili condizioni di vita delle giovani mamme e dei bimbi in un paese andino. Il delicato tema dell’essere bambine e diventare mamme, costrette poi a lasciare in altre mani il destino dei propri figli, viene introdotto da una ...
Leggi Articolo »16.01.2015 – Vicenza – Fiaccolata «No Dal Molin»
Venerdì 16 gennaio 2015, alle ore 20,30 partirà da Piazza Castello a Vicenza una fiaccolata organizzata dal Movimento ¯No Dal Molin». Una mobilitazione contro le imposizioni dall’alto che impediscono il processo democratico e partecipativo della città di Vicenza. Era il 16 gennaio 2007 quando il governo Prodi diede il via libera alla costruzione della base militare americana al Dal Molin. ...
Leggi Articolo »