Archivio appuntamenti

18.01.2015 – San Giovanni Ilarione (Vr) – Concerto «Un tocco di classico»

Il Comune di San Giovanni Ilarione organizza e invita, domenica 18 gennaio 2015 alle ore 17 nella Chiesa di San Giovanni Battista (Castello di San Giovani Ilarione), al concerto «Un tocco di classico», con brani dal repertorio lirico. Musiche di Schubert, Grieg, Petrali e Puccini. Con la partecipazione di Ester Bruni (pianoforte), Piercarlo Fracasso (organo) e Laura Panato (soprano). Ingresso ...

Leggi Articolo »

26.02 e 05.03.2015 – San Bonifacio (Vr) – Laboratorio «Coltivare l’autostima» [iscrizione]

L’Associazione «Famiglie in rete», in collaborazione con le Scuole del territorio e il patrocinio dei Comuni di San Bonifacio e Arcole, organizza e invita alla seconda parte del ciclo «Incontri per genitori», che saranno incentrati sul tema «Formare l’identità». I due incontri, ad ingresso libero, si terranno in Sala civica «Barbarani» (Via Marconi, n.5 – San Bonifacio). Giovedì 15 gennaio ...

Leggi Articolo »

29.01.2015 – San Bonifacio (Vr) – Incontri per genitori: «Formare l’identità»

L’Associazione «Famiglie in rete», in collaborazione con le Scuole del territorio e il patrocinio dei Comuni di San Bonifacio e Arcole, organizza e invita alla seconda parte del ciclo «Incontri per genitori», che saranno incentrati sul tema «Formare l’identità». I due incontri, ad ingresso libero, si terranno in Sala civica «Barbarani» (Via Marconi, n.5 – San Bonifacio). Giovedì 15 gennaio ...

Leggi Articolo »

Dal 15.01.2015 – San Bonifacio (Vr) – Incontri per genitori: «Formare l’identità»

L’Associazione «Famiglie in rete», in collaborazione con le Scuole del territorio e il patrocinio dei Comuni di San Bonifacio e Arcole, organizza e invita alla seconda parte del ciclo «Incontri per genitori», che saranno incentrati sul tema «Formare l’identità». I due incontri, ad ingresso libero, si terranno in Sala civica «Barbarani» (Via Marconi, n.5 – San Bonifacio). Giovedì 15 gennaio ...

Leggi Articolo »

Padova – Corso gratuito «Biodiversità e valorizzazione del territorio attraverso il Bio-Storytelling» [scadenza: 19.01.2015]

«Iniapa Veneto» e «Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova» organizzano un intervento di formazione gratuito per l’inserimento lavorativo di 12 persone nell’ambito della «Biodiversità e valorizzazione del territorio attraverso il bio-storytelling: formazione di nuove professionalità nel turismo eco-sostenibile e accessibile». Obiettivo del Corso è formare professionalità in grado di offrire una risposta alle esigenze di innovazione nelle imprese del turismo, ...

Leggi Articolo »

14.01.2015 – Verona – «Il potenziale sociale del risparmio: esperienze alternative»

Mercoledì 14 gennaio 2015 dalle ore 18,30 alle 20,00 nella sede della Casa Comune Mag, in via Cristofoli n.31/A a Verona (zona Stadio) è in programma l’incontro «Il potenziale sociale del risparmio: esperienze alternative», con l’intervento di Patricia Rodriguez Pulido (ACAF Italia), Enrico Veronese e Gemma Albanese (Mag Verona). Quando facciamo delle scelte sulla destinazione dei nostri risparmi, è importante ...

Leggi Articolo »

Noventa Padovana (Pd) – Corso gratuito in «Cultura per la comunicazione internazionale nel settore turismo e ospitalità» [scadenza: 20.01.2015]

«Iniapa Veneto» organizza un intervento di formazione gratuita per l’inserimento lavorativo di 12 persone in «Cultura e lingua per la comunicazione internazionale nel settore turismo e ospitalità». Obbiettivo del corso è formare professionalità in grado di rispondere alle esigenze di innovazione nelle imprese del turismo fornendo le competenze di lingua inglese avanzate, di possedere i fondamenti per il ricevimento del ...

Leggi Articolo »

25.01.2015 – Partenza da San Bonifacio – Escursione «L’altra Venezia», tra squeri, bacari e curiosità di ieri e di oggi [iscrizione]

L’associazione «AMEntelibera» organizza e invita all’escursione «L’altra Venezia», tra squeri, bacari e curiosità di ieri e di oggi. Dal Casson di Santa Lucia -così era chiamata la Stazione- si partirà per un itinerario a piedi tra i Sestieri di S.Polo e Dorsoduro, per scoprire storie, miti e leggende che si celano dietro la Venezia più nascosta, tra calli, ponti e ...

Leggi Articolo »

14.01.2015 – Trento – «La seconda Guerra dei Trent’anni: Interpretazioni storiografiche»

Mercoledì 14 gennaio 2015, alle 17,30, a Trento, nella Sala degli Affreschi della Biblioteca comunale (Via Roma 55) il Centro Studi sulla Storia dell’Europa Orientale e la Fondazione Museo Storico del Trentino organizzano l’incontro-dibattito “La seconda Guerra dei Trent’anni: Interpretazioni storiografiche”. Interviene Paolo Pombeni. Introduce Massimo Libardi. Più ci si allontana dallo scoppio della Grande Guerra, più questa non appare ...

Leggi Articolo »

17.01.2015 – Verona – Concerto dell’Orchestra Interculturale del Baldo Garda

Sabato 17 gennaio 2015 a Verona le associazioni veronesi aderenti al cartello «Nella mia città nessuno è straniero» sono liete di invitarvi al Teatro Mazziano, in Via Madonna del Terraglio n.10, alle ore 21.00 al concerto di «Mosaika, Orchestra Interculturale del Baldo Garda». Mosaika è un’orchestra diretta da Marco Pasetto e Tommaso Castiglioni composta da oltre trenta musicisti provenienti da ...

Leggi Articolo »