Archivio appuntamenti

Regione Veneto: Catalogo Interregionale dell’«Alta Formazione»

É online il Catalogo Interregionale dell’«Alta Formazione». Chi è alla ricerca di percorsi formativi altamente professionalizzanti può, attraverso il Catalogo, conoscere le opportunità formative presenti e le modalità per usufruire dei contributi (voucher) offerti dalla Regione Veneto per il finanziamento dei Corsi. Tutte le informazioni su http://www.altaformazioneinrete.it

Leggi Articolo »

01.09.2013 – Villafranca (Vr) – «Festival Stili di Vita»: piccole azioni per grandi cambiamenti

Il Tavolo di Coordinamento degli Enti Socio-Assistenziali della Vicaria di Villafranca – Valeggio vi invita al «Festival Stili di Vita», incentrato sul tema «Piccole azioni per grandi cambiamenti», domenica 1 Settembre 2013, dalle 10.00 alle 19.00, a Villafranca di Verona, in Corso Vittorio Emanuele II. Il Festival degli Stili di Vita nasce da un percorso di esperienze e pensiero comuni ...

Leggi Articolo »

Hai un’idea di impresa? La Regione Veneto ti aiuta a realizzarla

La Direzione Lavoro della Regione Veneto partecipa al progetto «I.E.SMART – Smart Training Network for Innovation and Entrepreneurship in Emerging Sustainable Economic Sectors». É un progetto di cooperazione transnazionale Central Europe, in cui l’Italia è uno dei sei paesi partner ed il Veneto una delle sette aree territoriali coinvolte. Il progetto propone un nuovo approccio formativo per l’imprenditorialità e l’innovazione. ...

Leggi Articolo »

27-29.09.2013 – Scandicci (Fi) – Training di formazione «Peace Brigades International»

L’Associazione P.B.I. Italia Onlus (Peace Brigades International) è lieta di invitarvi al Training di formazione che si svolgerà a Pieve a Settimo – Scandicci (Fi), presso la sede della Cooperativa Riciclaggio e Solidarietà, in via della Pieve 43/B, dalla sera di venerdì 27 settembre 2013 alle 15.00 di domenica 29 settembre 2013. Proposta di formazione Il momento di formazione proposto ...

Leggi Articolo »

06.08.2013 – Verona – «Lanterne sull’Adige»: parole e musica per la commemorazione delle vittime dell’olocausto nucleare

Il 6 e 9 agosto ricorre l’anniversario dello scoppio della bomba atomica a Hiroshima e Nagasaki. Per commemorare le vittime dell’olocausto nucleare, per manifestare a favore della messa al bando definitivo delle armi nucleari, per ribadire il nostro No al nucleare, troviamoci martedì 6 agosto 2013 presso la Vasca dell’Arsenale – Castelvecchio – Verona, dalle ore 20.00 alle ore 21.30, ...

Leggi Articolo »

Concorso artistico «The coffe art project Milano»

«The Coffee Art Project Milan» è una competizione artistica connessa al tema del caffè. Si propone di valorizzare, tramite il lavoro di artisti emergenti, l’esperienza che le persone, quotidianamente vivono all’interno delle caffetterie e il rapporto esistente tra arte e caffè. Il caffè rappresenta nel mondo la forte tradizione Italiana e per noi sarà un piacere organizzare questo evento in ...

Leggi Articolo »

Concorso design «Alla ricerca dell’arredo che risolve»

Tema del concorso è l’individuazione dell’arredo o del complemento d’arredo facile da usare, semplice da capire (quindi non necessariamente trasformabile), e immediatamente apprezzabile perché risolve tutte le situazioni impreviste: dall’ospite che resta a cena, all’amico che si ferma a dormire senza avvisare, dal disordine che regna sovrano quando la suocera piomba all’improvviso, alla mancanza di spazio per stipare i nuovi ...

Leggi Articolo »

Concorso artistico «Randazzo Arte 2013» (scadenza: 01.08.2013)

Il concorso è aperto ad artisti di qualunque età e provenienza ed è suddiviso nelle sezioni: pittura, scultura e fotografia. É prevista anche la categoria «telefoto» , cioè foto eseguite con telefonino, smartphone o tablet. Queste potranno essere ritoccate o comunque presentate al concorso con tutti gli effetti disponibili sul proprio dispositivo. La domanda di partecipazione è ritirabile presso la ...

Leggi Articolo »

Tirocinio di 6 mesi alla FAO

Studenti e neolaureati possono candidarsi per svolgere tirocini da 3 a 6 mesi presso gli uffici della FAO. La FAO – Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura – offre a studenti e neolaureati la possibilità di svolgere un tirocinio da 3 a 6 mesi presso le sedi degli uffici FAO. Ai tirocinanti verrà corrisposto un rimborso mensile di ...

Leggi Articolo »

Dal 09.09.2013 – Marghera (Ve) – Umana forma: Laboratorio del lavoro

Umana forma promuove Il laboratorio del lavoro – strumenti efficaci per ricercare e individuare le opportunità di ciascuno. Il corso ha la finalità di informare ed orientare persone disoccupate con l’obiettivo di fornire tecniche e strumenti operativi utili alla ricollocazione. L’obiettivo del corso è il portare ognuno a riflessioni e stimolarlo per porsi al meglio rispetto al mondo del lavoro. ...

Leggi Articolo »