Il Comitato associazioni per la pace di Rovereto invita alla mostra fotografica e documentaria a cura di Francesco Pugliese «Abbasso la guerra. Persone e movimenti per la pace dall’800 ad oggi» esposta dal 20 maggio al 2 giugno presso la sede del Centro di Educazione permanente alla pace di Rovereto in via Vicenza n. 5 (accanto all’entrata da piazza del ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Trento – 3 borse di studio
La Fondazione Cassa Rurale di Trento istituisce 3 borse di studio, ognuna del valore di 12.000 euro, destinate a giovani laureati, residenti nel comune di Trento o comuni limitrofi, che intendano iniziare o proseguire un progetto di studio o di perfezionamento di alto livello, presso Università o Istituzioni italiane o estere, pubbliche o private nelle aree tematiche: economico-giuridica, tecnico-scientifica, umanistico-artistica. ...
Leggi Articolo »Trento – Comunità di pratiche e cooperazione nel settore idrico
Nella cornice dell’Anno ONU per la cooperazione nel settore idrico, il Centro di Formazione alla Solidarietà Internazionale propone un confronto con focus sulle tecnologie appropriate in tema di potabilizzazione dell’acqua, combinando elementi di introduzione teorica al tema e riflessione sul trasferimento tecnologico – a cura di ricercatori dell’Università di Trento – con la costruzione di un modello di potabilizzatore solare ...
Leggi Articolo »Fino al 02.06.2013 – Trento – Festival dell’economia 2013
Dal 30 maggio al 2 giugno torna a Trento il Festival dell’economia 2013. Il tema scelto «Sovranità in conflitto» va a indagare, ancora una volta, una questione di grande attualità: gli ambiti nazionali e internazionali ci propongono quotidianamente fatti e situazioni che stimolano una riflessione approfondita sul concetto di «sovranità». Il tema del Festival sarà proposto, come per le precedenti ...
Leggi Articolo »31.05.2013 – Verona – «L’Italia ripudia la guerra» senza la parata militare
L’Italia ripudia la guerra. Anche noi. Ma c’è chi festeggia il 2 giugno con una parata militare. Noi no. Con le forze vive della nostra città, Verona, i lavoratori, le categorie delle arti e dei mestieri, gli studenti, gli educatori, gli immigrati, i bambini con le madri e i padri, le ragazze e i ragazzi del servizio civile, i disoccupati ...
Leggi Articolo »04.06.2013 – Ponte di Barbarano (Vi) – «Quello che il pregiudizio nasconde: partire, sopravvivere, sperare da clandestini»
Siete invitati all’incontro «Quello che il pregiudizio nasconde: partire, sopravvivere, sperare da clandestini» in programma martedì 4 giugno 2013 alle ore 20,30 in Sala Maggiore a Ponte di Barbarano (Vi). In programma la proiezione del film «Terraferma» di E. Crialese. A seguire la testimonianza di Anuan, ragazzo del Togo sbarcato a Lampedusa su un gommone, dopo aver attraversato il deserto ...
Leggi Articolo »29.05.2013 – Verona – La libertà della Chiesa secondo Giovanni Maria Vian
Si conclude il ciclo «Religio» dedicato alla ricorrenza dei 1700 anni dall’Editto mercoledì 29 maggio alle 21 alla Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona, con l’intervento dal titolo «La libertà della Chiesa tra l’Editto di Milano e la Donazione di Costantino» di Giovanni Maria Vian, professore all’Università «La Sapienza» di Roma e direttore dell’Osservatore Romano. L’incontro moderato da Pier Angelo ...
Leggi Articolo »16.06.2013 – San Bonifacio (Vr) – Concerto del «Gruppo Corale Novecento»
Domenica 16 giugno 2013 alle ore 17,30 all’Abbazia di Villanova, il «Gruppo Corale Novecento» festeggierà con un concerto il 10° anniversario della sua fondazione. Verranno proposte musiche di T.L. De Victoria, G.P. Da Palestrina, W.A. Mozart, C.C. Saint-Saens e di Giuseppe verdi, nel bicentenario della nascita. L’iniziativa, intitolata «10 e lode!» è organizzata dal Comune di San Bonifacio e dalla ...
Leggi Articolo »02.06.2013 – San Bonifacio (Vr) – «Festa Medievale»: le contrade si sfidano
Nell’ambito della «Festa Medievale» in programma a San Bonifacio, in località Motta, dal 31 maggio al 3 giugno, domenica 2 giugno a partire dalle ore 14 le contrade di San Bonifacio torneranno a sfidarsi nei giochi in costume d’epoca che verranno proposti. Una sorta di Palio al quale prenderanno parte le locali contrade: Corrubio, Portone, Biache, Coalonga, Praissola, Lobia, Locara, ...
Leggi Articolo »04.06.2013 – San Giovanni Ilarione (Vr) – Fiorella Carcereri presenta il libro di poesie «Senza rete»
Martedì 4 giugno alle ore 21 presso la Sala Civica «M. Rumor» (Piazza Aldo Moro, 5) di San Giovanni Ilarione (Vr), Fiorella Carcereri presenterà il suo libro di poesie «Senza rete» (Edizioni Ensemble), raccolta vincitrice del Premio Matteo Blasi 2012. Interverranno: Fiorella Carcereri (autrice) ed Alessandro Spadiliero (poeta e relatore) «Ho dovuto immergermi nelle acque più torbide per capire quello ...
Leggi Articolo »