Il Teatro Impiria di Andrea Castelletti propone un’iniziativa formativa rivolta a tutti coloro che già esercitano un’attività teatrale ovvero a coloro che vi si vogliono avvicinare ovvero ancora a coloro che vogliono semplicemente trascorre alcune ore in maniera divertente ed istruttiva. «Rido Ergo Sum» è il titolo dello stage di teatro comico tenuto da Diego Carli, uno modulo formativo che ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
06-07.04.2013 – Padova – Festa-mercato «El biologico in Prà»
Sabato 6 e domenica 7 aprile 2013 in Prato della Valle a Padova si terrà la festa-mercato «El biologico in Prà». Nutrito il programma, visionabile qui: https://docs.google.com/file/d/0B2MsgoFdLJ2jTEVWeTd4bG1TR2s/edit?pli=1
Leggi Articolo »11.04.2013 – Albignasego (Pd) – «Energie positive», progetto Co-Energia
Biorekk e il Gas di Mandriola in collaborazione con DES (Distretto di economia solidale) Padova, organizzano: «Energie positive», una serata dedicata al progetto Co-Energia, giovedì 11 aprile alle ore 20,45 nella sala «Don Milani» della Parrocchia di Mandriola (Albignasego – PD). Parteciperanno, tra gli altri: Sergio Venezia (Presidente dell’Associazione Co-Energia), e Davide Sabbadin (responsabile Politiche Energetiche e Agricole di Legambiente ...
Leggi Articolo »12.04.2013 – Bussolengo (Vr) – Presentazione del romanzo di Paolo Farinella «Habemus Papam»
Venerdì 12 aprile 2013 si terrà a Bussolengo (Vr) la presentazione del nuovo romanzo di Paolo Farinella «Habemus Papam», la leggenda del Papa che abolì il Vaticano (Gabrielli Editori). Le riforme della Chiesa e del papato alla luce della figura di Francesco. Appuntamento alle ore 20,45 nel Teatro della Parrocchia Santa Maria Maggiore. Interverranno: Paolo Farinella e Giampaolo Cavalli. Modera: ...
Leggi Articolo »22.03 – 07.04.2013 – Lonigo (Vi) – Mostra «Furere–Tra follia e onirico», con con opere di Dalì, Ernst, Bacon, Nistch, ad ingresso libero
«Furere–Tra follia e onirico» è la mostra con opere di Salvador Dalì, Max Ernst, Francis Bacon, Hermann Nistch allestita a Lonigo da venerdì 22 marzo a domenica 7 aprile 2013, all’interno del centralissimo Palazzo Pisani. La mostra, oltre ad artisti affermati su scala nazionale ed internazionale e giovani artisti, offrirà un programma di dibattiti ed happening che avverranno nei giorni ...
Leggi Articolo »23.03.2013 – Verona – Laboratorio educativo «Due alberi in musica»
«Metti un sabato al Museo» è una proposta educativa realizzata dal Museo africano di Verona, grazie alla collaborazione di Fondazione San Zeno onlus, giunta quest’anno alla sua VI edizione. Si tratta di un ciclo di appuntamenti (distribuiti tra febbraio e maggio 2013) che propongono durante il pomeriggio del sabato incontri e laboratori didattici miranti a sensibilizzare riguardo temi sociali connessi ...
Leggi Articolo »23.03.2013 – San Giovanni Lupatoto (Vr) – Presentazione del libro «Buffet Titanik» di Ivo Andric (1892-1975)
Sabato 23 marzo a San Giovanni Lupatoto, all’interno della rassegna «Un buon libro e un caffè equo solidale», verrà presentato il libro «Buffet Titanik» di Ivo Andric (1892-1975), Premio nobel per la letteratura nel 1961, con Bozidar Stanisic e con il gruppo musicale Lòina. L’iniziativa è organizzata dalla cooperativa «le Rondini» e dall’Associazione Arcobalupo, con il patrocinio del Comune di ...
Leggi Articolo »26.03.2013 – Bovolone (Vr) – «Pig Iron, ovvero una storia di ingiustizia», di Giulio di Meo
Martedì 26 marzo a Bovolone, «Pig Iron, ovvero una storia di ingiustizia»: Giulio di Meo presenta una pubblicazione fotografica sulle gravi ingiustizie sociali e ambientali commesse dalla multinazionale Vale in Brasile. L’iniziativa è organizzata dal Circolo Arti Visive Villafontana in collaborazione con Le Rondini con il patrocinio del Comune di Bovolone. Il fotografo Giulio Di Meo presenterà il libro «Pig ...
Leggi Articolo »28.04.2013 – Legnago (Vr) – Presentazione del libro su Dino Coltro e Bruno Anzolin «…ci parlano ancora»
Bruno Anzolin e Dino Coltro sono stati due personaggi di notevole valore nel nostro territorio, uomini di scuola principalmente, prima insegnanti elementari e poi entrambi direttori didattici, impegnati in quella frontiera della formazione dei giovani e dunque dei futuri cittadini così importante in ogni società; ma sono stati anche assai attivi e universalmente riconosciuti per il coinvolgimento e il contributo ...
Leggi Articolo »23.03.2013 – Cologna Veneta (Vr) – Presentazione del libro su Dino Coltro e Bruno Anzolin «…ci parlano ancora»
Bruno Anzolin e Dino Coltro sono stati due personaggi di notevole valore nel nostro territorio, uomini di scuola principalmente, prima insegnanti elementari e poi entrambi direttori didattici, impegnati in quella frontiera della formazione dei giovani e dunque dei futuri cittadini così importante in ogni società; ma sono stati anche assai attivi e universalmente riconosciuti per il coinvolgimento e il contributo ...
Leggi Articolo »