Archivio appuntamenti

16.03.2013 – San Bonifacio (Vr) – Inaugurazione del Music Club SamboRock

L’associazione culturale «SamboRock» vi invita sabato 16 marzo alle ore 18 all’inaugurazione del Music Club, la nuova saletta polivalente messa a disposizione dall’amministrazione comunale, allestita, insonorizzata e personalizzata allo scopo di essere utilizzata come Sala prove musicali. Il «Music Box» è ospitato nel seminterrato delle Scuole Elementari di Via Roma (via Gino Sandri) e fornito di un amplificatore per chitarra, ...

Leggi Articolo »

Aprile 2013 – Verona – Tea Time conversation

Tutto si ferma per l’ora del tea! Ad Aprile inizieranno i nuovi corsi di conversazione in lingua inglese, a vari livelli,con insegnante madrelingua, organizzati dalla Scuola di Lingue moderne «Veronalingue». Lezione settimanale il mercoledì pomeriggio. Il corso è strutturato in moduli mensili con ed è ideato in modo da affrontare reali situazioni di comunicazione. Pacchetto di 8 lezioni da 45 ...

Leggi Articolo »

Dal 03.04.2013 – Vicenza – «La forza per cambiare», per donne che subiscono violenza

L’Associazione «Donna chiama Donna Onlus» organizza il gruppo «La forza per cambiare», per donne che subiscono violenza. Il gruppo psicoeducativo sarà coordinato dalla psicoterapeuta Dr.ssa Maria Stocchiero e inizierà l’attività dal 3 aprile 2013 per 12 incontri di 2 ore ciascuno a cadenza settimanale. Per chi fosse interessato si prega di chiamare l’associazione al numero 0444.542377 e chiedere di Maria ...

Leggi Articolo »

09.05.2013 – Venezia – «Il danno ambientale: soggetti, vittime e normative»

Giovedì 9 maggio alle ore 10.00 allo Iuav di Cà Tron, Santa Croce 1957 Venezia: «Il danno ambientale: soggetti, vittime e normative», con Matteo Ceruti, avvocato; Claudio Maruzzi, avvocato, entrambi coautori di «L’umanità vittima dei crimini ambientali. Danno, percezione, rimedi», Gruppo editoriale Viator; Paolo Rosato, economista – università di Trieste; Anthony Candiello, assemblea contro il rischio chimico di Marghera; Stefania ...

Leggi Articolo »

03.05.2013 – Venezia – «Cementificazione, abusivismo e legalità debole»

Venerdì 3 maggio alle ore 10.00 allo Iuav di Cà Badoer, San Polo 2468 Venezia: «Cementificazione, abusivismo e legalità debole», con Luca Martinelli, giornalista di Altreconomia, autore di «Le conseguenze del cemento. Perchè l’onda grigia cancella l’Italia? Protagonisti, trama e colpi di scena di un copione insostenibile»; Nicola Destro, dipartimento di Geografia – università di Padova; Maria Rosa Vittadini, urbanista ...

Leggi Articolo »

09.04.2013 – Mestre Venezia – «Corruzione: dimensioni strategie e attori»

Martedì 9 aprile alle ore 17,30 alla Libreria «la Feltrinelli», piazza XXVII Ottobre Mestre Venezia: «Corruzione: dimensioni strategie e attori», con Alberto Vannucci, docente di scienze politiche – università di Pisa, autore di «Atlante della corruzione», edizioni Gruppo Abele; Lorenzo Segato, direttore di RiSSC; Gianfranco Bettin, assessore all’ambiente e alla città sostenibile – Comune di Venezia; Alberto Vitucci, giornalista.

Leggi Articolo »

29.03.2013 – Venezia – «Rendita immobiliare, riciclo del denaro e poteri forti»

Venerdì 29 marzo alle ore 10.00 allo Iuav di Cà Badoer, San Polo 2468 Venezia: «Rendita immobiliare, riciclo del denaro e poteri forti», con Mario de Gaspari, autore di «La bolla immobiliare. Le conseguenze economiche delle politiche speculative urbane», Mimesis editore; Tiziano Tempesta, economista – università di Padova; Raffaele Lungarella, responsabile del servizio politiche abitative – Regione Emilia-Romagna; Ernesto Milanesi ...

Leggi Articolo »

19.03.2013 – Mestre Venezia – «Traffico di rifiuti e organizzazioni criminali tra nord e sud Italia»

Martedì 19 marzo alle ore 17.30 alla libreria «la Feltrinelli», piazza XXVII Ottobre, Mestre Venezia: «Traffico di rifiuti e organizzazioni criminali tra nord e sud Italia», presentazione del numero 73-74 della rivista Meridiana – Viella – dedicato alle Ecocamorre. Con Isaia Sales, docente di storia della criminalità – università di Napoli; Rocco Sciarrone, sociologo – università di Torino; Gabriella Corona, ...

Leggi Articolo »

Progetto «Mangiando s’impara»: consumo critico degli alimenti

Le sedi Veneto e Toscana dell’Ong Fratelli dell’Uomo Onlus, entrano nel vivo delle attività del progetto «Mangiando s’impara», sostenuto dalla Chiesa Valdese, in collaborazione in Veneto con Aiab Veneto (Associazione Italiana Agricoltura Biologica), il Gruppo di acquisto solidale Biorekk e con il patrocinio del Comune di Padova, e in Toscana con il patrocinio dell’Assessorato allo sviluppo rurale e in collaborazione ...

Leggi Articolo »

01.04.2013 – Sarcedo (Vi) – «Festa della Famiglia»

Il Comune di Sarcedo organizza «Festa della Famiglia»: pasquetta in Ca’ Dotta, lunedì 1 aprile. Alle ore 11,00 la S.Messa presso il parco di Villa Ca’ Dotta, in suffragio di Giacomo Gecchelin. A seguire: merenda al sacco nel parco o piatti tipici preparati dalla Pro Loco Sarcedo. Nel pomeriggio: «Paesaggio tra fantasia e realtà»: mostra di pittura a cura Gruppo ...

Leggi Articolo »