Archivio appuntamenti

Dal 02.03.2013 – Verona – Corso «Un giardino da gustare»

Alberto Ballestriero presenta un corso per imparare a costruire un giardino non solo bello da vedere ma anche ricco di bacche e frutti da gustare, presso Villa La Valverde, a Verona. Gli appuntamenti che si terranno dalle ore 10.00 alle ore 12.30 sono: Sabato 2 marzo – Che cosa è il giardino Sabato 9 marzo – Gli elementi del nuovo ...

Leggi Articolo »

Dal 05.03.2013 – Arcole (Vr) – Corso «Nemeton», meditazione alchemica

Riflessioni sull’esistenza e percorsi di liberazione interiore, attraverso un’attenta esegesi della realtà e della nostra storia. Strategie e tecniche per il «risveglio» delle nostre potenzialità sopite. Come interrompere e rimuovere schemi e convinzioni limitanti. Tutto questo nel ciclo di conferenze e lezioni tenuto da Valerio Zadra, docente di scuola primaria, esperto di memnotecniche, strategie metacognitive, PNL e meditazione Vipassanà. Maestro ...

Leggi Articolo »

Bando per 2 borse di studio sullo studio della civiltà italiana

Il bando, indetto dal centro Internazionale di studi della civiltà italiana «Vittore Branca», offre due borse di studio a studiosi italiani e stranieri interessati allo studio della civiltà italiana ed in particolare veneta con un orientamento interdisciplinare in uno dei seguenti ambiti: storia dell’arte, letteratura, musica, teatro, libri antichi, storia di Venezia, civiltà e spiritualità comparate. Il bando scade il ...

Leggi Articolo »

Concorso Festival Internazionale «Amitie»

Il Bando di Concorso Festival Internazionale «Amitie» sulla comunicazione sociale e le creatività plurali invita ad inviare proposte/opere creative legate al messaggio di «Amitie» (Awareness on Migrations, Development and Human Rights through local partnerships), che desidera accrescere consapevolezza e conoscenza, valorizzare la migrazione come risorsa (economica, sociale e culturale), riconoscere la diversità culturale e la pluralità come fonti di ricchezza, ...

Leggi Articolo »

Venezia. Corso di Lingua e Cultura Araba

Organizzato da CTP Venezia, Giovedì 28 Febbraio sì terrà l’incontro di presentazione del corso di lingua e cultura araba (livello principianti) presso Palazzo Carminati (Scuola Morosini) S.Croce 1882 Venezia. Il corso si svolgerà da Marzo a Giugno 2013, e durante l’incontro di presentazione verranno riferiti gli orari e i giorni di lezione e spiegato il programma didatti. CTP Venezia tel ...

Leggi Articolo »

Bando per due borse di studio sullo studio della civiltà italiana

Il bando, indetto dal centro Internazionale di studi della civiltà italiana «Vittore Branca», offre due borse di studio a studiosi italiani e stranieri interessati allo studio della civiltà italiana ed in particolare veneta con un orientamento interdisciplinare in uno dei seguenti ambiti: storia dell’arte, letteratura, musica, teatro, libri antichi, storia di Venezia, civiltà e spiritualità comparate. Il bando scade il ...

Leggi Articolo »

Venezia. Corsi di italiano per donne migranti

Il Servizio Immigrazione del Comune di Venezia organizza da febbraio cinque corsi gratuiti di italiano a Mestre e Marghera per sole donne. Iscrizioni e sede corso a Mestre: Patronato della Chiesa Madonna di Lourdes (piazzetta XI febbraio 7), venerdì 22 febbraio e mercoledì 27 febbraio, ore 9:30-11:30. Iscrizioni e sede corso a Marghera: al Centro Gardenia Piazzale Municipio 14, giovedì ...

Leggi Articolo »

11.03.2013 – Lonigo (Vi) – «Corso di italiano per bambini»

Sono aperte le iscrizioni al «Corso di italiano per bambini» (6-10 anni) che si terrà all’Informagiovani di Lonigo dall’11 al 28 marzo 2013, ogni lunedì e giovedì (ore 15.00-16.00 dai 9 ai 10 anni (4°-5° elementare); ore 16.00-17.00 dai 6 agli 8 anni (1°-2°-3° elementare) per un totale di 6 incontri. Il corso è pensato per tutti quei bambini che ...

Leggi Articolo »

03.03.2013 – da San Bonifacio (Vr) e Vicenza – «Da Vicenza al Lago di Fimon in bicicletta, sulle tracce di Andrea Palladio»

AMEntelibera organizza per Domenica 3 marzo, in occasione della Giornata Nazionale delle Ferrovie dimenticate, un giro in bicicletta dal centro di Vicenza fino al lago di Fimon. Il tour partirà da piazza Matteotti, nel cuore di Vicenza, dove con una guida scopriremo le tracce della presenza del celeberrimo architetto Andrea Palladio tra i monumenti più importanti della città. La visita ...

Leggi Articolo »