Sabato 12 maggio alle ore 18 presso la Sala convegni Datacol (Strada Statale 11 – Zai) di San Bonifacio avrà luogo la presentazione del libro di Gianni Storari «Quando si guardava avanti», appuntamento inserito nelle manifestazioni del 9° Truck Festival Datacol di Lobia di San Bonifacio. Interverranno: Giovanni Miozzi (Presidente della Provincia), Francesco Corsi (Upav Verona), Francesco Sitta (Presidente Strada ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
10.05.12 – Verona – Presentazione del libro «Volevo fare la Fulgeri» di Marzia Bisognin
Il Melograno (Centro informazione maternità e nascita) vi invitano giovedì 10 maggio alle ore 17 presso la Biblioteca civica di Verona, in via Cappello 43, alla presentazione di «Volevo fare la Fulgeri» di Marzia Bisognin. Con la presenza dell’autrice e letture a cura di Margherita Sciarretta. Volevo fare la Fulgeri è un romanzo di formazione che ruota intorno al tema ...
Leggi Articolo »11.05.12 – San Bonifacio (Vr) – Presentazione del libro «Diamoci una sregolata!» di Cristina Bellemo
Venerdì 11 maggio alle ore 20.45 per il ciclo «Incontri d’autore», Cristina Bellemo presenta presso la sala civica Barbarani in via Marconi a San Bonifacio, il suo ultimo libro «Diamoci una sregolata!» (ed. Erickson). IL LIBRO Un giorno, nel placido paese di Vieti, si sentì d’improvviso levarsi un grido. “Baaastaaa!” Proprio così, con tutte quelle A. Erano i bambini che ...
Leggi Articolo »30.05.12 – Schio (Vi) – Workshop gratuito «Trova il tuo lavoro»
Mercoledì 30 maggio 2012 alle ore 14.00 presso la Sala Conferenze di palazzo Toaldi Capra, in via Pasubio 52 a Schio (Vi), avrà luogo il workshop gratuito «Trova il tuo lavoro» (Durata: 4 ore). Destinatari: persone disoccupate, inoccupate o che desiderano cambiare lavoro. Precedenza verrà data ai giovani dai 23 ai 25 anni. Posti disponibili: 15. Il workshop si pone ...
Leggi Articolo »25-26.05.12 – Sezano di Valpantena (Vr) – Convegno «Disarmo della ragione. La via dell’armonia in Raimon Panikkar»
Siete invitati al Convegno «Disarmo della ragione. La via dell’armonia in Raimon Panikkar» in programma il 25 e 26 maggio presso il Monastero degli Stimmatini (via Mezzomonte, 28 a Verona – località Sezano di Valpantena). «La situazione mondiale è così complessa che nessuna cultura ce la fa più da sola a fronteggiare la condizione umana e, d’altra parte, nessuna può ...
Leggi Articolo »09.05.12 – Trento – «Andata e ritorno: Marocco e Tunisia»
Mercoledì 9 maggio alle ore 20,30 a Trento, Gardolo, piazzale L. Groff 2, biblioteca comunale: «Andata e ritorno: Marocco e Tunisia». L’associazione Mimosa in collaborazione con la Biblioteca e la circoscrizione invita ad un percorso per conoscere meglio i nuovi abitanti di Gardolo con i racconti delle loro tradizioni, storia e cultura. Informazioni: 0461889815, [email protected]
Leggi Articolo »09.05.12 – Riva del Garda (Tn) – «Animali e politica: l’antispecismo»
Mercoledì 9 maggio alle ore 20,30 a Riva del Garda, presso l’Auditorium: «Animali e politica: l’antispecismo». Presentiamo un’iniziativa organizzata dalla Associazione “Lo stesso cielo” con il patrocinio del Comune di Riva del Garda, comune di Arco e Dro. Il nostro rapporto con gli animali non umani: “Una questione marginale?” 4 conferenze-dibattito per indagare il nostro rapporto con gli animali non ...
Leggi Articolo »12.05.12 – Rovereto (Tn) – «Festa d’Europa»
Sabato 12 maggio dalle ore 15.00 a Rovereto (Tn), in corso Bettini, giardini Perlasca: «Festa d’Europa». L’associazione Babilonia dopo il successo del 2011, presenta per il secondo anno la Festa dell’Europa. Sarà un’occasione per diffondere le iniziative promosse dal Comune di Rovereto, Provincia di Trento, Europe Direct e Essere in Europa e per sensibilizzare la cittadinanza, con un occhio di ...
Leggi Articolo »10.05.12 – Trento – «Incontriamoci per esprimere i nostri bisogni di familiari e per raccontarci le nostre esperienze»
Giovedì 10 maggio alle ore 16,30 a Trento, in piazza Venezia 38, presso il Barycentro: «Incontriamoci per esprimere i nostri bisogni di familiari e per raccontarci le nostre esperienze». L’Associazione Alzheimer Trento Onlus in collaborazione con Barycentro e con il patrocinio della Provincia Autonoma di Trento e del Comune di Trento presentano “Alzheimer Caffè”, spazio aperto a chi si interessa ...
Leggi Articolo »10.05.12 – Trento – «Analizziamo la crisi: i giovani come tramite e punto di riferimento»
Giovedì 10 maggio alle ore 20.30 a Trento, in via Roma 57, presso la sede Acli, IV piano, sala Mons. Pizzolli: «Analizziamo la crisi: i giovani come tramite e punto di riferimento». Le Acli Trentine organizzano il percorso “Facciamo i conti con la crisi: giovani e bilancio familiare come risposta”. Incontri formativi e informativi per un rinnovato protagonismo giovanile, risposte ...
Leggi Articolo »