Archivio appuntamenti

17.03.12 – Villanova di San Bonifacio (Vr) – «Ti racconto un racconto»: «Aspetta primavera Bandini», lettura interpretata con interventi musicali dal

Il Gruppo Lettura del Teatroprova vi invita alla Rassegna «Ti racconto un racconto»: lettura interpretata con interventi musicali dal vivo. I tre eventi in programma, ad ingresso libero, si terranno alle ore 21 presso la Sala Pedrollo dell’Abbazia di Villanova di San Bonifacio. Programma delle serate; Sabato 10 marzo 2012 «LIBERA NOS A MALO» dal romanzo di Luigi Meneghello Sabato ...

Leggi Articolo »

10.03.12 – Villanova di San Bonifacio (Vr) – «Ti racconto un racconto»: «Libera nos a Malo», lettura interpretata con interventi musicali dal vivo

Il Gruppo Lettura del Teatroprova vi invita alla Rassegna «Ti racconto un racconto»: lettura interpretata con interventi musicali dal vivo. I tre eventi in programma, ad ingresso libero, si terranno alle ore 21 presso la Sala Pedrollo dell’Abbazia di Villanova di San Bonifacio. Programma delle serate; Sabato 10 marzo 2012 «LIBERA NOS A MALO» dal romanzo di Luigi Meneghello Sabato ...

Leggi Articolo »

San Bonifacio (Vr) – Corso a qualifica per «Operatore alla contabilità e amministrazione del personale» (iscrizione)

Corso a qualifica per OPERATORE ALLA CONTABILITA’ E AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE Da marzo 2012 A luglio 2012 Settore: Contabilità e commercio. Descrizione del percorso formativo: Corso per conseguire una qualifica professionale rilasciata dalla Regione del Veneto a seguito superamento dell’ esame finale. Requisiti dei corsisti: Maggiore età – e per i cittadini non italiani certificato di lingua italiana livello A2. ...

Leggi Articolo »

15.02.12 – Trento – Le avanguardie artistiche russo-sovietiche

Mercoledì 15 febbraio 2012, alle 17,30, a Trento, nella Sala degli affreschi della Biblioteca comunale (Via Roma 55), il Centro Studi sulla Storia dell’Europa Orientale organizza l’incontro-dibattito Le avanguardie artistiche russo-sovietiche. Intervengono Maurizio Scudiero e Floarea Virvan. Introduce Fernando Orlandi. Futurismo italiano e russo nascono quasi in parallelo: da una parte il primo Manifesto futurista di Filippo Tommaso Marinetti, dall’altra ...

Leggi Articolo »

05.03.12 – Vicenza – «Quant’è monotono il neoliberismo…», con Felice Roberto Pizzuti

«primolunedìdelmese», progetto laboratori di cittadinanza glocale, vi invita lunedì 5 Marzo 2012 alle ore 20,30 presso la Cooperativa «Insieme», in via B. Dalla Scola 253 a Vicenza, all’incontro: «Quant’è monotono il neoliberismo…». Decenni di queste politiche ci hanno cacciato nell’incubo: giovani (e non) senza lavoro, anziani (e non) con misere pensioni; disuguaglianze sociali crescenti; finanza impazzita; recessione; uno Stato sempre ...

Leggi Articolo »

16.02.12 – Vicenza – «Latinoamericana, movimenti, società e cultura immagini e parole»

«Hablando de Pachamama», Progetto Laboratori di cittadinanza glocale è un’inizitiva promossa da Loma Santa (Terra Promessa) e Alternativa Nord/Sud per il XXI secolo (ANS-XXI ONLUS), ed hanno il piacere di invitarti a «Latinoamericana, movimenti, società e cultura immagini e parole»: documentari, video, segnalazioni web, libri, poesia, musica, dati, testimonianze, analisi e riflessioni. Squarci e approfondimenti sull’America Latina: per chi già ...

Leggi Articolo »

15.02.12 – San Bonifacio (Vr) – Alberto D’Auria presenta il libro «Comunicare è un’arte. Come trovare la strada giusta nel labirinto dei rapporti uman

Mercoledì 15 febbraio alle ore 20.45 presso la sala civica Barbarani, in via Marconi a San Bonifacio, Alberto D`Auria presenta il suo libro «Comunicare è un’arte. Come trovare la strada giusta nel labirinto dei rapporti umani» (ed .Effatà). Alberto D’Auria, psicologo, counselor educativo, operatore di Training Autogeno ed esperto in processi comunicativi. Si è laureato in Psicologia Clinica e dell’Educazione ...

Leggi Articolo »

24.02.12 – Sezano di Verona – I volti degli immigrati nella crisi

Venerdì 24 febbraio 2012: incontro “I volti degli immigrati nella crisi. Tra negazione dei diritti alla cittadinanza e tassazione per i permessi di soggiorno, i volti di questa umanità si spengono lentamente…”, presso il Monastero degli Stimmatini di Sezano, Via Mezzomonte, 28, ore 20.30. Promuovono: Associazione Pangea, Associazione Monastero del Bene Comune, Associazione marocchina del futuro, con l’adesione di: associazione ...

Leggi Articolo »

12.02.12 – San Martino Buon Albergo (Vr) – Oltre il cielo del mio Paese. Storie di immigrati a San Martino Buon Albergo

Domenica 12 febbraio 2012: “Oltre il cielo del mio Paese. Storie di immigrati a San Martino Buon Albergo”, presso il Teatro E. Peroni, P.zza del popolo, 24, ore 16.00. Presentazione del documentario di Mauro Vittorio Quattrina e del libro curato da Giuseppe Corrà, con un racconto di Gianpaolo Trevisi. Promuovono il Comune di san Martino Buon Albergo e la Biblioteca ...

Leggi Articolo »

Dal 27.02.12 – Verona – Corso di formazione per favorire l’integrazione di cittadini immigrati

Corso di formazione per favorire l’integrazione di cittadini immigrati: dall’acquisizione di competenze alla valorizzazione di strategie nell’applicazione della normativa in materia di immigrazione. Il percorso si articola in quattro incontri di 4 ore ciascuno e viene proposto con tre calendari alternativi a partire dal 27 febbraio. Destinatari preferenziali del I ciclo: operatori dei Servizi Sociali e di Sportelli Informativi; II ...

Leggi Articolo »