Archivio appuntamenti

15.02.12 – Valeggio sul Mincio (Vr) – «Terezin: il lager modello»

La Biblioteca comunale di Valeggio sul Mincio vi invita mercoledì 15 febbraio alle ore 20,45 presso la propria sede (Palazzo Guarienti – Via Murari 27) all’incontro «Terezin: il lager modello». Intervengono: dottor Carlo Rimini (presidente della Comunità di Verona), Lucia Roditi Forneron (Presidente dell’associazione Italia-Israele di Verona).

Leggi Articolo »

12.02.12 – Verona – Giornata di riflessione ebraico-cristiana

Il Consiglio delle Chiese Cristiane di Verona vi invita domenica 12 febbraio 2012 alle ore 17.00 presso l’Aula Magna “Giovanni Paolo II” del Seminario Diocesano (via Seminario 8) ad una GIORNATA DI RIFLESSIONE EBRAICO-CRISTIANA. Tema: «La Sesta Parola»: NON UCCIDERE Intervengono: Rav. Crescenzo Efraim Piattelli Prof.ssa Cristina Simonelli Don Francesco Cipriani (pastorale Rom e Sinti)

Leggi Articolo »

03.02.12 – Vicenza – «Noi vicentini neri»

Venerdì 3 febbraio incontro con Pap Khouma e presentazione del libro «Noi italiani neri». A seguire, «Noi vicentini neri»: testimonianze e riflessioni di migranti vicentini. Alle ore 18.00 presso Sala degli Stucchi, Palazzo Trissino del Comune di Vicenza. A cura del Comitato Locale di Vicenza “L’Italia sono anc h’io” e in collaborazione con il Comune di Vicenza.

Leggi Articolo »

Tirocini in Spagna, Irlanda, Regno Unito o Francia… for You

Spagna, Irlanda, Regno Unito o Francia? Sono queste le destinazioni dei 36 stage del progetto Leonardo YOU.TOUR promosso dalla Cooperativa Mistral di Brescia. Se siete disoccupati con meno di 35 anni o appena diplomati e volete sfruttare l’opportunità di formarvi, acquisire esperienza nel settore del turismo giovanile e vivere in uno di questi Paesi, non potete lasciarvi sfuggire questi tirocini ...

Leggi Articolo »

03.02.12 – Verona – Presentazione del volume «Il Venerdì ultimo di Carnovale»

Venerdì 3 febbraio 2012 alle ore 18.30 presso la Libreria «Pagina 12» in Corte Sgarzerie 6/a, Verona, verrà presentato il volume “Il Venerdì ultimo di Carnovale – Cenni storici su l’origine e celebrazione dell’annua festività ricorrente in Verona” – Scripta edizioni. Interverrà Agostino Contò. Le origini del carnevale veronese risalgono al 1531, anno in cui ci fu una grave carestia ...

Leggi Articolo »

Dal 20.02.12 – Verona – Corso «Le buone erbe dei campi»

Il corso «Le buone erbe dei campi» inizia lunedì 20 febbraio 2012, dalle 18.30 alle 20.00 presso il C.F.P. – I. Canossiano (entrata parcheggio da via Rosmini, 10), zona S.Zeno – Verona. Tenuto dalla Dott.ssa Maria Grazia Lonardi, ecologa, erborista e sensibile amante della natura, che da diversi anni tiene corsi sia per adulti che nelle scuole, il Corso si ...

Leggi Articolo »