«Antiche e nuove vie per coraggiose anime», un invito a trasformare gli ostacoli interiori in simpatici alleati (ispirato alla millenaria pratica tibetana del Chöd) Sabato 21 gennaio dalle ore 15 alle ore 18 presso lo spazio culturale «La foglia e il vento» (Museo del Gioco) a Soave (Vr) all’interno del parco giochi. A cura di Miriàm Brichetti, medico olistico e ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
20.01.12 – Verona – «Valori, etica e politica: democrazia e virtù civili»
Venerdì 20 Gennaio 2012 alle ore 17,30 presso l’Università di Verona (Polo Zanotto. Aula T1), PLURALISMO E PARTECIPAZIONE in collaborazione con l’Università degli studi di Verona presenta l’incontro pubblico: «Valori, etica e politica: democrazia e virtù civili». Tema dell’incontro: Democrazia e virtù civili RELATORE: Salvatore Natoli, Università di Milano-Bicocca Interventi: Don Andrea Gaino, Studio Teologico San Zeno Prof. Mario Longo, ...
Leggi Articolo »06.03.12 – Verona – «Chi è il cittadino veronese?»
La Società Letteraria di Verona propone nella sua sede di p.tta Scalette Rubiani 1, a partire dal 13 gennaio, «Verona in controluce: la città e i cittadini»: una serie di incontri su temi fondamentali per la vita della città: l’economia, il denaro, la cultura, la giustizia, la religione e l’etica. Ci si propone di definire, con l’intervento di personalità autorevoli ...
Leggi Articolo »29.02.12 – Verona – «Verona, religione ed etica laica»
La Società Letteraria di Verona propone nella sua sede di p.tta Scalette Rubiani 1, a partire dal 13 gennaio, «Verona in controluce: la città e i cittadini»: una serie di incontri su temi fondamentali per la vita della città: l’economia, il denaro, la cultura, la giustizia, la religione e l’etica. Ci si propone di definire, con l’intervento di personalità autorevoli ...
Leggi Articolo »15.02.12 – Verona – «Verona, i reati, la giustizia»
La Società Letteraria di Verona propone nella sua sede di p.tta Scalette Rubiani 1, a partire dal 13 gennaio, «Verona in controluce: la città e i cittadini»: una serie di incontri su temi fondamentali per la vita della città: l’economia, il denaro, la cultura, la giustizia, la religione e l’etica. Ci si propone di definire, con l’intervento di personalità autorevoli ...
Leggi Articolo »03.02.12 – Verona – «Verona, la cultura»
La Società Letteraria di Verona propone nella sua sede di p.tta Scalette Rubiani 1, a partire dal 13 gennaio, «Verona in controluce: la città e i cittadini»: una serie di incontri su temi fondamentali per la vita della città: l’economia, il denaro, la cultura, la giustizia, la religione e l’etica. Ci si propone di definire, con l’intervento di personalità autorevoli ...
Leggi Articolo »25.01.12 – Verona – «Verona, ricchezza e povertà»
La Società Letteraria di Verona propone nella sua sede di p.tta Scalette Rubiani 1, a partire dal 13 gennaio, «Verona in controluce: la città e i cittadini»: una serie di incontri su temi fondamentali per la vita della città: l’economia, il denaro, la cultura, la giustizia, la religione e l’etica. Ci si propone di definire, con l’intervento di personalità autorevoli ...
Leggi Articolo »13.01.12 – Verona – «Verona in controluce: la città e i cittadini»
Nell’ambito del ciclo di incontri «Verona in controluce: la città e i cittadini» promosso dalla Società Letteraria di Verona, Venerdì 13 gennaio 2012 alle ore 17.30 presso la Sala Montanari (p.tta Scalette Rubiani 1) si terrà l’appuntamento «VERONA, L’ECONOMIA». Ne discutono Massimo Castellani (Segretario CISL) Carlo Fratta Pasini (Presidente del Consiglio di Banco Popolare) Giuseppe Manni (Presidente Gruppo Manni Hp) ...
Leggi Articolo »16.01.12 – Legnago (Vr) – «Nascita ed evoluzione di un progetto Equo Solidale»
L’Associazione Colomba Bianca (Commercio Equo Solidale) di Legnago (VR) vi invita lunedì 16 gennaio alle ore 20,45 presso la Bottega del Mondo «LA RONDINE» di Legnago (via Salieri 12 – tel. 0442 601061) all’incontro: «Nascita ed evoluzione di un progetto Equo Solidale». Relatore: Riccardo Mercanti, membro del Comitato Progetti di Altromercato e presidente della cooperativa di Commercio Equo El Ceibo ...
Leggi Articolo »17.01.12 – San Bonifacio (Vr) – Incontro «1 novembre 2010: alluvione a Monteforte e Soave»
É passato ormai più di un anno dal primo novembre 2010, quando due paesi a noi vicini, Monteforte e Soave, sono stati feriti dalla furia delle acque dell`Alpone e del Tramigna. Vogliamo ricordare quei momenti tragici con l’aiuto di chi ne ha subito sulla propria pelle le conseguenze, e di chi in quei giorni ha raccontato ai veronesi la cronaca ...
Leggi Articolo »